|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 53
|
help me
ciao ragazzi mi serve una vostra dritta. Ho un filmino in formato avi sul pc e volevo saper se potevo copiarlo sul videoregistratore, quindi passarlo su cassetta vhs. Vorrei fare insomma la stessa cosa che si fa quando si registra un bel film alla televisione, con il pc in questo caso che fa da tv. Ho provato ad abbozzare qualcosa ma non sono ferrato in materia. Fatemi sapere se ciò è possibile e se c'è qualche anima pia che mi spieghi a grandi linee come fare grazie.
opppss dimenticavo naturalmente il pc è dotato di scheda di acquisizione ciao e grazie a tutti
__________________
L ' ozio è il padre dei vizi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
Che tipo di sceda di acquisizione hai?
Io, al tempo, risolsi così il problema: 1. ricompressione del filmato nel codec della mia scheda (Pinnacle) con audio convertito in .wav; 2. a questo punto inserito il filmato (o i vari filmati nel caso sei in FAT32, winME o 98) nel software per editing della scheda ed esporti il filmato su vhs. Di sicuro non sono stato chiaro...dimmi che scheda hai, che software usi per acquisire e io vedo che si può fare...
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 53
|
ok non è che abbia capito granchè cmq la scheda è una tv in commerciale della AVER MEDIA per uil resto questo filmino è presente sia sul pc che in cd. ciao e fammi sapere
__________________
L ' ozio è il padre dei vizi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
...è un modello che non conoscevo ancora..comunque tu converti il filmino che hai su pc nel formato di codec letto dalla tua scheda con Virtualdub (se non è già un filmato acquisito con la tua scheda), poi con il software che avevi in boundle con la scheda (almeno spero avessi qualcosa in boundle) esporti il filmato su videoregistratore...in che passagggio hai dei dubbi?
Mi puoi dire il modello così quando ho un pò di tempo dò un'occhiata alle caratteristiche tecniche?
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 53
|
allora comincio col dirti che non capisco che significa ricodificare il video in base alla scheda e cioè se il film è avi in quale codec dovrei portarlo? poi dato che è una scheda molto commerciale il software a corredo non è che sia un amore; nel senso che io lo uso per fare opreazioni al contrario cioè da vhs a pc e dando una sbirciatina al settaggio dello stesso non mi sembra che ci sia niente che possa aiutarmi da pc a vhs
__________________
L ' ozio è il padre dei vizi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
Il codec è l'algoritmo di compressione del filmato: ciò vuol dire che puoi avere un file .avi compresso in DivX5 o in Mjpeg come quelli che crea la mia scheda d'acquisizione della Pinnacle.
Di norma le schede come la mia o la tua hanno un input ed un output.Quindi devono "buttare" fuori qualcosa... Sulle istruzioni della scheda non dicono niente? La tua scheda, quando acquisisce,crea file .avi? il filmato che vuoi registrare in cassetta in che codec é compresso? (lo vedi cercando tra le informazioni sul filmato con Windows Media Player)
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 53
|
premesso che non sono un esperto la mia scheda quando salvo ad esempio dei film dal vhs sul pc lo fà in mpeg non so se può salvarli anche in avi. per quanto riguarda il filmino in questione nelle proprietà dello stesso mi dice che la compressione video e di tipo divxcodec.
__________________
L ' ozio è il padre dei vizi |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
...se è in Divx allora è un casino...dovresti convertire il filmato da Divx in mpeg1 o 2 e poi visionarlo con la scheda, in modo tale che ti abiliti l'uscita analogica...fossi in te, se hai una scheda video con uscita tv, o conosci qualcuno che te la può prestare, registrerei l'uscita tv su videoregistratore...il processo per esportare il filmato tramite scheda d'acquisizione è troppo rincasinato...
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 53
|
ciao ten da fossi in te ho capito come risolvere e sinceramente ci avev giaà pensato. il problema è la distanza tra pc e tv di circa 15 metri che non posso in alcun modo diminuire. Per quanto riguarda la codifica da avi a mpeg ci siamo ma non capisco cosa significa abilitare l'uscita analogica.
__________________
L ' ozio è il padre dei vizi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
...mha...io il videoregistratore lo sposto da una camera all'altra senza problemi...se poi fai videoediting da sorgente analogica ne devi avere almeno uno a portata di mano....la tua scheda converte il sengnale da analogico (VHS) a digitale (.avi) e ptobabilmente lo può anche esportare...
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.



















