|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 195
|
Carte Fotografiche
Ragazzi mi spiegate a cosa servono i vai tipi di carta EPSON ????
Ieri ho comprato la Glossy Paper, ho stampato una foto ma devo dire che il risultato è proprio scadente il foglio non è rigido come quello delle fotografie stampate dal fotografo (dai negativi tradizionali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 58
|
Le cosiddette carte fotografiche hanno una superficie particolare, che simula molto bene le stampe fotografiche vere e proprie. Per avere un effetto simile a quello delle foto devi però comprare, fra queste carte, quelle più spesse, da almeno 230 g/mq (verifica che la tua stampante possa trattarle). E comunque risulteranno poi sempre un pochino diverse, visto che quelle che si usano per il metodo tradizionale non sono neanche di carta, ma di polietilene.
__________________
Non discutere mai con un cretino. Ti porterebbe al suo livello per poi batterti con l'esperienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
controlla
perche' scadente?
attenzione, controlla anche che la risoluzione dell'immagine che vai a stampare sia sufficientemente buona. e setta correttamente i driver di stampa mi sembra che la carta migliore per le foto si chiami "matte" o qualcosa del genere. dicono che le carte epson siano le migliori per la stampa fotografica. qualcuno conferma?
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related that is difficult to class them separately - Tom Paine |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 195
|
Questa carta è di 141 grammi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 58
|
Quote:
Immagina ora un foglio da disegno (variabile a seconda del tipo da 150 a 180 i più usati) con sovrapposto e incollato uno di quei fogli che ti dicevo prima, da 80... è un po' più rigido? Sì, vero? Poi, come ti ho detto, tieni conto che quelle fotografiche sono plastificate, per cui un risultato uguale al tatto non l'avrai mai ![]() Però pensa che fino a una ventina d'anni fa o poco più le carte fotografiche erano così, e tuttora molti professionisti usano le carte non politenate. ![]()
__________________
Non discutere mai con un cretino. Ti porterebbe al suo livello per poi batterti con l'esperienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
se le porto dal fotografo allora su che carta le stampa?
il mio mi ha detto che le fa su carta fotografica ma non ha specificato di che tipo................ha solo parlato di stampante non a getto d'inchiostro..............ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 58
|
Quote:
Ah, per chi vuole stamparsele da solo: ![]() 280 g/mq. QUI ci sono anche gli altri prodotti. ![]()
__________________
Non discutere mai con un cretino. Ti porterebbe al suo livello per poi batterti con l'esperienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 195
|
Ho capito
Volevo chiedere un'altra cosa, devo fare un lavoro per un amico diciamo che dovrei stampare una decina di fotografie prese dalla sua videocamera. Ora il punto è quanto mi viene a costare e quindi quanto gli devo chiedere al mio amico ??? Ho una Epson Stylus Photo 950 a 7 cartucce da 14 euro l'una |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
Quote:
sono della fotocamera..........ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 195
|
nessuno mi risponde ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
La Glossy paper è troppo leggera... ma il risultato è tutt'altro che scadente... (supporto a parte) La glossy è di quelle fotografiche epson la piu' sottile...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
il problema è trovare quella crta per testarla...................sai mica il costo?
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 195
|
la grandezza e quello dell fotografie normali non so quanto siano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
quasi quasi passo dal fotografo e vedo se la tiene.........ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 185
|
In un negozio di un centro commerciale a Modena c'è un fotografo che stampa da digitale con il minilab e le 10*15 costano 50 cent.
Non so di dove 6 ma forse ti conviene informarti se c'è qualche fotografo che fa direttamente stampa da digitale: spendi meno, la qualità è foto e la foto non sbava se bagnata (non so se succede con tutte le stampanti ma ho visto più di una foto sbavata) CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
Quote:
non sbaffano nemmeno se immerse in acqua perche' non e' a base di acqua l'inchiostro. Ce ne sono altre con inchiostri simili? Qualcuno ne ha idea?
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related that is difficult to class them separately - Tom Paine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Re: controlla
Quote:
La carta migliore per la epson fin'ora è la carta fotografica premium (s041142), molto spessa, al contrario della Glossy (s041125) che è una carta effetto fotografico piuttosto sottile...ora è uscita anche una nuova carta fotografica... ho ordinato ed a giorni mi arriva la carta foto 10 anni lightfastness(041315) ... la provo e vi dico com'e'... La carta foto premium fin'ora è per me la migliore... ( e se guardi le rece non solo per me...) e ne ho provate diverse... I risultati con una epson in esacromia sono praticamente indistinguibili da una stampa fotografica... Foto sbavate ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
dal fotografo e a casa
eccoci: sono andato a farle fare dal fotografo(60 cents a foto 10*15, che in realtà è un 14*10 circa).
Il risultato non è male, stampato su carta fotografica kodak, non so se quella che vendono in formato 10*15, 270 g/m^2...........,penso di si cmq; le foto però tendono,secondo me, troppo al rosso. Da ieri ho la 830, e dopo un pò di settaggio e spreco di carta e inchiostro, penso di aver ottenuto buoni risultati, usando,come banco di prova le carte premium in dotazione alla stampante. qualcuno ha provato quelle della kodak? se si, come rendono? rosso a parte, quelle usate dal laboratorio, se sono quelle in commercio, non sono male; contrastano bene e i dettagli sono chiari........certo, poi dipende anche con cosa hanno stampato.............. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
Prove carte
allora: dopo le foto stampate dal fotografo su carta kodak paper, mi ricredo sul risultato che è molto buono, ho provato la epson premium glossy photo paper e la kodak ultra 270 g/m*m ,13*18, ultra glossy.
se per certi versi le epson faccia essiccare subito i propri colori e sia morbida nel miscelarlo, perde troppo sui particolari, mentre la kodak è + sensibile all'inchiostro(va fatto asciugare per bene) ma la resa è migliore, sia come contrasto che nitidezza, tutto a vantaggio dei particolari. Purtroppo bisogna provare; trovassi le ilford ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.