|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 30
|
scegliere la sheda dv
dopo aver letto diverse recenzioni e in particolare qulelle su videoin vorrei approfondire la cosa.
tanto per cominciare mettiamo a confronto tre schede co ilorp software 1 pinnacle studio8plus 1 ora di filmato in 400mb 2 ati dv wonder 10 minuti in 2g 3 ati hercules 10minuti in 2g secondo voi qualè un prodotto medio alto da poter comprare se ne conoscete altri ben vengano ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
Di norma il formato DV occupa 50 Min =10 Giga, und 10 Min = 2 Giga.
L'importante nell'editing DV è il software, la qualità della scheda Firewire a parer mio non comporta grandi differenze in acquisizione. A parte varie difficoltà di compatibilità di Hw (io ultimamente mi sto "picchiando" con la mia mini DV), io lavoro con Premiere...ma ho provato anche studio 7, e devo dire che per un consumer appena iniziato al videoediting, è la soluzione migliore: fa risparmiare tempo in settaggi approfonditi, è facile da usare, ed i risultati sono egregi (in più, lavorando con i timecode riesci a far stare sino a 140 min in 10 Giga).
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 30
|
grazie
quindi compro pinnacle studio dv plus 200euri |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.



















