Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 11:54   #1
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Yamaha e protezioni

Mi dite come si comporta il masterizzatore [interno... specifico perchè mi hanno detto che c'è differenza... boh] Yamaha F1 difronte alle varie protezioni?
So che non è adattissimo a fare copie di backup, ma aggiornando il firmware cambia qualcosa?
Penso comunque di prendere sto masterizzatore perchè devo fare in prevalenza audio, ma informarsi è comunque una cosa buona e non costa nulla
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 23:08   #2
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Uppete!
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 00:27   #3
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Interssa anche a me sta cosa


Vorrei fare anch'io l'acquisto (CDRW-F1).
Ma siccome non è che mi vada a genio l'idea di avere 2 master 1 dedicato all'audio e 1 ai giochi.
Dovrei per forza rinuciare ai backup dei secondi

ciao

P.S.

A propoisto non è che mi puoi dire anche in pvt dove lo comperi
a buon prezzo?
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 00:45   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
YAMAHA CRW-F1DX CD-RW
...............
- Can read all protected Audio discs!.................
................
................
- Doesn't support EFM correction for SafeDisc v2.51.021+ builds with all drives
................ :o
http://cdrinfo.com/Sections/Articles...RW&index=9

YAMAHA CRW-F1E CD-RW
...............

- Can 'handle' some protected Audio discs
- Can read/write SubChannel Data from Audio/Data tracks

- Doesn't support EFM correction for SafeDisc v2.51.021+ builds
- Has issues with Key2Audio and 99min blank media
..............

ma la recensione del secondo Yamaha si riferisce a un firmware più vecchio....

http://cdrinfo.com/Sections/Articles...W&index=13
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 01:03   #5
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
adric,la differenza tra i 2 master nel back-up delle protezioni audio è dovuta semplicemente ali due diversi firmware con cui è stato testato.....con l'1.0d (anke con il precedente:1.0c)anke la versione interna ha il comportamento dell'esterno....


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 01:14   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Si, intendevo dire quello, grazie per la precisazione
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 01:38   #7
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Ops,non avevo notato lo avessi specificato alla fine!
Scusa tanto!

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 07:34   #8
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Frk
[b]Interssa anche a me sta cosa


Vorrei fare anch'io l'acquisto (CDRW-F1).
Ma siccome non è che mi vada a genio l'idea di avere 2 master 1 dedicato all'audio e 1 ai giochi.
Dovrei per forza rinuciare ai backup dei secondi

ciao

P.S.

A propoisto non è che mi puoi dire anche in pvt dove lo comperi
a buon prezzo?
se vuoi qualcosa di buono per l'audio è ottimo per le copie di sicurezza dei giochi devi orientarti su Liteon o Lg (Liteon masterizza anche a 4x)...per l'audio Yamaha o Teac ...logicamente non dimentichiamo Plex...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 11:45   #9
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Per un prezzo buono controlla la sezione appunto dedicata ai prezzi di Hardware Upgrade.
Se sei di Roma o hai possibilità di andare a prendere lì il masterizzatore dai un occhiata al sito www.€vol.it che pare interessante!
Per quello che mi riguarda penso di prenderlo al negozio di un mio amico o (se c'è troppo da aspettare) ecco un bel link che risolverà tutti i tuoi problemi
http://www.mist€rpric€.it/Shop/Produ...IdSos=YACDW016
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 12:00   #10
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
L'F1 si trova a meno di 158€.......intorno a 140€,ma non è permesso postare link a siti e loro prodotti come hai fatto tu....


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 12:35   #11
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Scusaaaa!!!!!
Non lo fo più
Non ci stavo pensando e volevo essere il più diretto possibile
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 16:59   #12
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da ant@res
[b]

se vuoi qualcosa di buono per l'audio è ottimo per le copie di sicurezza dei giochi devi orientarti su Liteon o Lg (Liteon masterizza anche a 4x)...per l'audio Yamaha o Teac ...logicamente non dimentichiamo Plex...

Ti ringrazio moltissimo, ma questa info la vedo quasi in ogni post.

La mia situazione è questa:

Adesso io pessoggo già un vecchio Teac 4-4-32, con il quale in qualità copia audio (a 1x) raggiungo QUASI quelle degli originali.
Putroppo anche se compatibile clone al 100 %, con le ultime protezioni i cd nn funzionano.

Vorrei continuare ancora sulla strada delle copie audio 1x (nessuno mi convincerà mai che si vada meglio + alti ),
aggingendo anche la possibilità di compiare qualche cd protetto.

Quindi al di la delle recensioni su siti ecc. ho bisogno che qualcuno
che l'ha provato mi dica cosa è riuscito a duplicare senza problemi
(mi interessa solo per quanto riguarda la scrittura), cioè mi elenchi i titoli e protezione che è riuscito a passare.

Granzie infinite


X Adalgrim

GRAZIE infinite per l'info anche se ti avevo detto "anche in pvt" , cmq avevo visto quel prezzo per altro molto buono, solo che volevo vedere se si riusciva ad arrivare + in basso meglio se con versione bulk
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 17:31   #13
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
In linea di massima puoi fidarti delle rece,in particolare di CdrInfo.
In linea di max l'F1 clona tutto ciò che è protetto diversamente da SecuRom >= 4.80 (ma nessuno sembra esserne in grado,ma i soft stanno facendo passi da gigante) e SafeDisc >= 2.51,ma in questo caso AWS di Clone (o EFM di Alcohol,SAM di CdMate,ecc...)danno una mano,ma devi possedere un lettore compatibile o farle leggere allo stesso F1.

Beato te che possiedi ancora il CD-W 54E.....gran pezzo,forse il top x l'audio ad 1x....


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 17:39   #14
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
quindi col lettore 40x plextor e il clone potrei anche copiare SafeDisc?
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 17:53   #15
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
No,x le SafeDisc,oltre ad un buon lettore (x non impiegare ore x creare un'immagine) è necessario disporre di un masterizzatore che sia in grado di riprodurre correttamente in scrittura i settori danneggiati della protezione.......quindi una lettura accurata non è sufficiente.....

Inoltre devi sapere che l'F1 è incredibilmente rapido nel saltare gli errori della SafeDisc,quindi ti permette di creare immagini grezze funzionanti,ma non è in grado di scriverle correttamente.

Gli unici capaci di ciò sono gli Lg,i LiteOn,gli Asus,gli ultimi Sony,Traxdata,Imation e cendyne (tutti LiteOn rimarchiati),insomma i master che integrino chipset Mediatek.
Cmq sembra che i LiteOn non clonino SafeDisc 2.80,anke se credo che il problema sia la lettura abbinata all'utilizzo di Clone Cd,quindi è un suo bug.



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 19:10   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Frk
Vorrei continuare ancora sulla strada delle copie audio 1x (nessuno mi convincerà mai che si vada meglio + alti ),
aggingendo anche la possibilità di compiare qualche cd protetto.
Io ti convincerò (ed anche pippocalo ed altri la pensano come me):

dal mio post del 5/6/2002: http://forum.hwupgrade.it/showthread...p;pagenumber=2 :

"Tra un audio a 16x e un audio a 1x , sarà sempre preferibile un audio a 1x; ma tra un audio a 1x-2X e un audio a 4x-8x su di uno
stesso masterizzatore con un supporto certificato ad alta velocità
il più delle volte o non si avvertono differenze timbriche neanche con valvolari costosissimi o emergono limitazioni a sfavore dell'1x.
Tuttavia se 10 musicisti o tecnici del suono non sono d'accordo
tra loro su questo, figuriamoci noialtri. Il sostenere l'audio a 1x ha una logica con i veccchi supporti e i vecchi masterizzatori, ma non con i device, i firmware e i supporti attuali, ottimizzati per medio-alte velocità.
Se a 1x per lo stesso masterizzatore e supporto si ottengono un numero di errori (di tipo C1, C2, E11, E21, E31, E12, E22, and E32) maggiore che ad altre velocità è impossibile che il jitter sia minore. Visto che parliamo di audio digitale (cioè di sequenze di bit) e non analogico, più ci sono errori fisici e più la fedeltà rispetto all'originale di quel supporto sarà minore.
Qui c'è un interessante articolo su cui sono stati misurati i vari tipi di errore alle differenti velocità per alcuni supporti
http://www.emedialive.com/EM2000/starrett5.html
L'articolo risale ad un paio d'anni fa, ma le conclusioni generali sono sempre valide.
Per il Memorex provato (Table 5) la velocità a cui si ottengono meno errori è la 8x, tuttavia si ottengono ottimi risultati anche a 6x e 4x. Interessante notare come sia andando sotto i 4x che salendo a 12x il numero degli errori subisce un'impennata
Viceversa per l'Imation (Table 6) il miglior risultato si ottiene a 1x e peggiora salendo progressivamente di velocità.
Per il Tdk (Table 7) la situazione è curiosa: la velocità con meno errori risulta essere 2x, tuttavia a 4x si hanno risultati peggiori che a 6x, 8x e 12x. Col Sony (Table 8) stesso discorso: 2x risulta la velocità migliore, ma a 6x il risultato è assai migliore che a 4x
Con il Mitsui Silver (Table 9) le velocità migliori risultano essere 4x e 1x.
Come si può vedere per ogni marca di supporti vi è un comportamento e una "curva" differente; conclusione è che una stessa velocità ottimale di masterizzazione su di uno stesso apparecchio per supporti differenti non esiste.
Se molti fabbricanti di masterizzatori hanno eleminato la velocità ad 1x e 2x da quelle selezionabili con i software (creando un blocco verso il basso a 4x o 8x) e Yamaha e Plextor nei loro ultimi
modelli hanno implementato tecnologie di correzione del jitter
(VariRec ecc), è evidente che con i device attuali ci sono problemi a masterizzare alle velocità minime: ormai le velocità basse sono da considerare quelle tra i 4x e i 12x, quelle tra 16x e 24x medie e quelle sopra i 24x alte. Come si può pretendere di masterizzare con meno errori a 1x un supporto certificato a 32x, o peggio a 40x e 48x (quelli da 40x all'estero già sono in vendita, i 48x sono pronti) ? Avessi un masterizzatore vecchio, di quelli che non vanno oltre gli 8x, anche io farei l'audio sempre a 1x o 2x. Inoltre i supporti senza indicazione di velocità certificata o certificati a basse velocità (meno di 16x) sono fuori produzione e diventeranno sempre più difficili da trovare col passare del tempo."
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 21:21   #17
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
X Adric

Grazie queste info, ma in verità avevo già letto questo tuo post.
Per non dilungarmi troppo e andare OT (da momento che qua si voleva solamente capire quali protezioni supera l'F1) ti rispondo brevemente:

Ora come adesso sono ancora + convinto che la migliore velocità sia 1x, il test da me fatto nn è con strumenti di laboratorio o cos'altro, ma esclusivamente col mio impianto (nn valvolare ma audiophilee che BEN CONOSCO) e le mie orecchie.

Sono convintissimo che i cd certificati fino 40 abbiano come targhet solo il backup per i dati, mentre quelli che dovrebbero garantire LA qualità audio (1x) sono i supporti specifici per l'audio.

E poi toglimi 1 curiosità: come mai i masterizzatori professionali permettono ancora l'audio 1x?, se realmente questa fosse inutile l'avrebbero da tempo tolta.

X jmazzamj

Grazie infinite per le tue preziose info, penso che lo abbinerò a 1 DVD toshiba. (ho il mio teac540 che comincia a fare le bizze).

Forse avrò qualche speranza

Il cdrw-54e è veramente buono come master x audio ( fu il primo rw teac e quando uscì lo feci subito mio )

Ma altrettanto buoni erano il 58 s sempre teac e il plextor 8-20
che avevano prezzi veramente alti in confronto agli attuali.

Però sono convintissimo che la migliore accopiata sia il CD-R55S con CD-532S che la tascam propone guardacaso in una versione standalone : CD-D4000mkII CD Duplicator

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 00:46   #18
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Gran pezzo d'hardware il Plex 8-20,ma dopo febbraio '99.....ha una marcia in più.....se ne trovassi uno in abbinamento ad un Plex 40TS.....



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 14:16   #19
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Ancora 1X

Vai solo a 1x e lascia perdere i master frullino macinino che superano in scrittura i 24x.
Conclusione only Plextor only 1x fino al Plextor 24x con qualsiasi tipo di supporto. Sopra solo il buio.

Saluti ZioKit

Plextor forever
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 15:40   #20
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Re: Ancora 1X

Quote:
Originariamente inviato da ziokit
[b]Vai solo a 1x e lascia perdere i master frullino macinino che superano in scrittura i 24x.
Conclusione only Plextor only 1x fino al Plextor 24x con qualsiasi tipo di supporto. Sopra solo il buio.

Saluti ZioKit

Plextor forever
L'F1 lo fa l'1x ma è l'unico sul mercato ed in + ha il pregio di poter scrivere pit e land + grandi del normale

Cmq ora sto pensando anche, visto che dovevo cambiare per forza anche il lettore di tenermi il mio rw-54e e assieme a quest'ultimo accoppiare un normalissimo lite-on 48x continuando cosi ad usare il teac SOLO per le masterizzazioni audio 1x
e il lite-on come masterizzatore/lettore da "battaglia" x clone.
Certo dovrei rinunciare al dvd toshiba ma , dal momento che nn sono 1 grande amante dei films posso permettermi di fare a meno.

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v