Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 16:07   #1
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
GTK e Windows

Salve a tutti! Stavo cercando di compilare il primo esempio del tutorial del GTK2.0 sotto Windows e Linux. Dopo qualche problema iniziale sono riuscito a compilare sotto Linux, non utilizzando il comando automatico pkg-config che fa tutto da solo, come spiegato nel tutorial (beh, non funzionava), ma semplicemente indicando al gcc la libreria da usare, ovvero:

gcc -Wall -g nome.c -o nome -L/usr/lib -lgtk-x11-2.0

e tutto e' andato a posto, eivdentemente in virtu' del fatto che sotto Linux tutto e' predisposto per compilare.

Sotto Windows con LCCWin32 ho molti problemi in piu': la compilazione mi e' riuscita inserendo al posto giusto i vari files header, ma il linkaggio proprio non funziona. Nel LCCWin32 (che non e' poi cosi' diverso dal MSVC) ho inserito fra le librerie da usare durante il linkaggio tutte quelle necessarie in base all'ordine indicato nei file .pc del pkg-config.
Ovviamente l'ordine l'ho inserito al contrario, quindi se la libreria A voleva B, prima ho inserito B e poi A... ecco l'ordine in cui ho messo le librerie:

glib-2.0.lib gobject-2.0.lib gmodule-2.0.lib pango-1.0.lib pangowin32-1.0.lib atk-1.0.lib gdk-pixbuf-2.0.lib gdk-win32-2.0.lib gtk-win32-2.0.lib

anche se mi sembra che LCC se ne freghi un po' di queste librerie.
Comunque alla fine della compilazione positiva il linkaggio mi presenta una 25-ina di undefined reference sulle funzioni del gtk (come g_main, per esempio), ma la cosa e' molto strana, perche' le librerie sono tutte presenti con le adeguate precedenze; fra l'altro provando sul MSVC6 di un amico ho notato che inserendo le librerie effettivamente gli errori diminuiscono, ma purtroppo, anche se fosse, non ho il MSVC6 e a comprarlo mi costa un po' troppo... insomma, ma perche' LCC poi non dovrebbe andar bene? Beh, quindi se potete aiutarmi, grazie mille!

Vi ringrazio per l'aiuto.
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:40   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente di porting del GCC preferisco mingw...lo puoi scaricare insieme Dev C++ (c'è anche il pacchetto di librerie per GTK)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:52   #3
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Cavolo Cionci potevi arrivare prima? ;-)))
Grande comunque, per avere la risposta che tu mi hai dato con tutta tranquillita' ho dovuto perdere un pomeriggio con LCC, help e tutorial vari e addirittura mi sono iscritto alla mailing list del GTK e pensa che la stessa cosa me l'hanno detta li'... hmmm... senti ma se tu fai cosi' brutto in programmazione, perche' non fai qualche bel giochetto per Linux? ;-)))

Adesso comunque con questo Dev C++ provero' a compilare anche applicazioni in GTK e se poi funziona, beeeeeello, potro' fare le stesse cose che desideravo fare col Java: ovvero un solo codice compilabile senza modifiche sui due sistemi piu' famosi.

In conclusione: grazie cionci, ma non ti aspettare di essere libero, AH AH AH, ora se avro' problemi ti prendero' come tecnico 'risponditore' ;-))))))))
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se ci riesci fammi un fischio

Poi se parti dello stesso codice sono diverse su Windows...basta usare #ifdef....

Ad esempio :

#ifdef _WIN32
#define MAKEPATH(path, nomefile) strcpy(path, "\\"); strcpy(path, nomefile);
#endif

#ifndef _WIN32
#define MAKEPATH(path, nomefile) strcpy(path, "/"); strcpy(path, nomefile);
#endif

O più semplicemente :

#ifdef _WIN32
#define PATHDELIMITER "\\"
#endif

#ifndef _WIN32
#define PATHDELIMITER "/"
#endif

e poi dopo :

strcpy(path, PATHDELIMITER);
strcpy(path, nomefile);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:34   #5
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Ecco cionci, cominciamo bene: ok ho installato tutto compresi i vari packages... ok, sono molto contento: a parte che gli header files li ho dovuti spostare a mano nella directory principale, se no non li trovava, anzi, COPIARE e non SPOSTARE ;-)

Fin qui ok: mi compila tutto poi, esattamente come con LCCWin32 ottengo un bel 25 undefined reference su funzioni tipo g_print, g_main e simili; ora francamente non saprei come dire al DevC++ di cercarsi le librerie giuste, ma pensavo pure che installati i packages se le trovasse da solo :-(((

Ok, sono in cerca di aiuto, che mi puoi aiutare per favore?
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:42   #6
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Ok, come non detto, ho risolto tutto :-) tramite il Prject base del DevC++ :-))) Adesso sono un po' attapirato perche' per eseguire l'applicazione ci vogliono comunque le runtime libraries, che certo, non sono 11 MB come la JRE, quindi sono piu' gestibili... in ogni caso grazie mille, adesso pero' ho notato che l'eseguibile Linux sono 180 Kb!!! Urka, ma senti un po' non e' che e' cosi' grande perche' me l'ha fatto in versione debug? Mah...
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 08:38   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende dalle opzioni che hai passato al compilatore...se gli hai detto di mantenere le informazioni di debug l'eseguibile viene più grande...

Riguardo alle librerie ci dovrebbe essere il modo di linkarle staticamente (quindi all'interno dell'eseguibile)...in questo modo non avresti bisogno di alcun runtime... Purtroppo non sono un grande esperto di opzioni del GCC...ti consiglio di chiedere a ilsensine
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 10:23   #8
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Ah si'? Buona questa... anche se un amico programmatore (amante di tutto cio' che e' complicato e senza grafica e con 1600 almeno parametri da passare da linea di comando) mi ha appena offeso dicendo che non capisce il motivo per cui uno debba usare GTK quando Windows ha gia' un sacco di funzioni utili e comode per fare le stesse cose, senza bisogno di eseguibili enormi... e va beh, che ci posso fare? Il GTK lo devo imparare per uno straccio di interfaccia in Linux, se poi posso portarlo in Windows tanto meglio, no? ;-)))
A proposito: hmmm... che me lo chiami tu questo 'ilsensine' ;-) no giusto per dire che se lo conosci lo incontrerai spesso via messaggi... anche se, mi viene il dubbio, che includendo tutte le librerie verra' un eseguibilone da 600 MB ;-) no? Comunque grazie per l'idea, tentare non nuoce, anzi, provero' sicuramente, quando sai qualcosa se mi fai sapere :-) grazie mille... come al solito :-)
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v