Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 14:59   #1
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Affaticamento della "rete"

Ho installato win xp.

Ho una scheda di rete comprata da SD
La st Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family.

Modem hm220dp(alice)

Con xp, una volta caricato il SO, nn posso subito accedere a tutte i servizi, poiche nn accede su sistema, internet giochi...

Dopo un minuto(90secondi al amx) carica tutte le icone che avevo cliccato, e posso utilizzare il pc senza problemi.

Questo problema di affaticamento, è dovuto alla scheda di rete.
Poiche disistallandola, nn ho avuto più problemi...potevo subito usare il pc.

E' un pò fastidioso, dover aspettare sempre 90secondi.
Tra l'altro il pc è veloce(1800xp ramddr gigabyte400kt) e questo è l'unico problema.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 15:59   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Provo a tirarla...hai assegnato un IP alla scheda di rete ? Casomai prova anche a cambiare lo slot della scheda di rete...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 16:10   #3
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Provo a tirarla...hai assegnato un IP alla scheda di rete ? Casomai prova anche a cambiare lo slot della scheda di rete...
COme tirarla ???

Ho asseganto un ip(casuale) alla scheda di rete.
Poi mi ha assegnato lui x il subnet mask, giusto?

Ho riavviato, dopo 20secondi carica win xp(è veloce) ma quando arrivoa al dsktop x circa un minuto nn posso accedere a molte icone.

Poi dopo un minuto mi carica powerstrip e tutte le icone che avevo precedentemente cliccato.

Cambiare slot a cosa potrebbe servire?

Grazie
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 16:47   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A tirarla a caso

Metti 192.168.0.1 come IP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:54   #5
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
La scheda di rete la usi per ADSL ? oppure hai una rete ?

Anche il mio PC si comporta allo stesso modo, credo che lo faccia per avviare la rete, che in realtà è con il modem ADSL.

Se per esempio avvio il PC con il modem ADSL spento il PC carica tutto subito e mi dice che il cavo di rete è scollegato.

Penso che si risolva assegnando un IP alla scheda.

Se ci fai caso anche Win98se, nel caso vi sia una scheda di rete senza un IP, tarda ad avviarsi e rimane a lungo nella schermata di caricamento (Quella con il logo per intenderci).

La differenza è che XP cerca la rete a sitema operativo in parte avviato.

Ciao
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:12   #6
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Kikkoz
[b]La scheda di rete la usi per ADSL ? oppure hai una rete ?

Anche il mio PC si comporta allo stesso modo, credo che lo faccia per avviare la rete, che in realtà è con il modem ADSL.

Se per esempio avvio il PC con il modem ADSL spento il PC carica tutto subito e mi dice che il cavo di rete è scollegato.

Penso che si risolva assegnando un IP alla scheda.

Se ci fai caso anche Win98se, nel caso vi sia una scheda di rete senza un IP, tarda ad avviarsi e rimane a lungo nella schermata di caricamento (Quella con il logo per intenderci).

La differenza è che XP cerca la rete a sitema operativo in parte avviato.

Ciao
Bravo, hai centrato il problema

Io ho assegnato un IP(che mi ha dato cionci) alla rete, ma purtroppo impiega sempre un minuto prima di farmi accedere a tutte le icone

Ho cambiato pure slot...

I driver della scheda di rete gli ha installati il SO, e nn ho avuto bisogno di installare i driver ericsson.

MA l'IP ?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:16   #7
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Anche i DNS sono in automatico, devo settare anche quelli?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:36   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come DNS devi settare quelli del tuo provider...

Magari prova a cercare i driver aggiornati...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:46   #9
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Come DNS devi settare quelli del tuo provider...

Magari prova a cercare i driver aggiornati...
I driver di cosa?

COn il 98, se installavo i driver del modem, impiegava più tempo a caricare windows(come ha detto kikkoz)

E il modem funziona anche senza aver installato i driver ericsson.
Ho installato gli ultimi driver di Alice.

X l'ip della scheda di rete(è casuale?) e l'DNS della scheda di rete?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:55   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'IP che ti ho dato non è casuale...ma è un IP riservato per essere utilizzato nelle Lan e non valido all'esterno...
Come ho già detto come DNS devi settare quelli/o del tuo provider...

Parlavo dei driver della scheda di rete...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:55   #11
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Se non viene configurato nessun indirizzo alla scheda di rete, solitamente si attiva il client dhcp che, all'avvio del pc, parte a cercare un dhcp server che gli passi le impostazini del tco/ip.
Nel vostro caso il dhcp server non viene trovato e allora il client va in time-out.
Il processo di boot non riprende fino al completamento della ricerca o al time-out del client. Ecco perchè attendete tantop tempo.
Se il cavo di rete è scollegato, solitamente il client non parte non trovando connettività.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:29   #12
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]Se non viene configurato nessun indirizzo alla scheda di rete, solitamente si attiva il client dhcp che, all'avvio del pc, parte a cercare un dhcp server che gli passi le impostazini del tco/ip.
Nel vostro caso il dhcp server non viene trovato e allora il client va in time-out.
Il processo di boot non riprende fino al completamento della ricerca o al time-out del client. Ecco perchè attendete tantop tempo.
Se il cavo di rete è scollegato, solitamente il client non parte non trovando connettività.
Ok, avevo capito...cmq ti sei spiegato scientificamente
Però anche mettendo l'ip alla scheda di rete(ad es: quello che mi ha dato cionci) nn ho risolto il problema
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:36   #13
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Wilde
[b]Però anche mettendo l'ip alla scheda di rete(ad es: quello che mi ha dato cionci) nn ho risolto il problema
La butto li, io non ho Xp ma w2000 e qui per usare il collegamento adsl mi ritrovo due schede di rete una reale e una virtuale.

Non è che in xp è la stessa cosa e tu hai messo l'indirizzo di rete a una sola delle due?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:41   #14
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]

La butto li, io non ho Xp ma w2000 e qui per usare il collegamento adsl mi ritrovo due schede di rete una reale e una virtuale.

Non è che in xp è la stessa cosa e tu hai messo l'indirizzo di rete a una sola delle due?
MMH, potrebbe darsi.
Tu spieghi meglio, please
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:55   #15
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
IP

Allora.........prova così:

Vai in Pannello di controllo - Connessini di rete.

Clicca con il destro su connessione alla rete locale (LAN)

Selezina Proprietà.

Clicca su Protocollo Internet TCP/IP e poi Proprietà.

Metti come IP 10.0.0.1

Come Subnet Mask 255.255.0.0 (Te la dovrebbe dare lui)

Dai l'OK

Riavvia e vedi come va.

Ciao
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:39   #16
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:42   #17
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
la prima è l'icona x connettermi.

Poi ci sono le altre 2.
Nella prima ho messo 10.0.0.1

Nella seconda 192.068.0.1


Adesso sta 8-10 secondi e poi carica tutto(e posso accedere a tutte le icone)

P.s.
Ma dove l'avete presi quei codici?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:55   #18
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ciao, devi mettere 10.0.0.1 nell'IP della scheda di rete (Connessione a rete locale (LAN) ) che è la seconda icona in basso.

Nelle proprietà della connessione nn mettere nulla, lascia tutto in auto.

Ciao.
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:07   #19
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Molto bella l'immagine

Da quello che ho capito, sembra che sia come in w2000, la scheda LAN4 è quella che si crea lui e qui non occorre che tu metta nessun indirizzo di rete. Il cavo figura scollegato fino a che non inizia la connessione, poi prende l'ìindirizzo direttamente dalla connessione.

Nella schede LAN5 invece devi mettere l'indirizzo che darai alla tua rete locale privata pertanto puoi usare indifferentemente 10.x.x.x o 192.x.x.x.
Quello che ti consiglio è di mettere un indirizzo nella stessa rete di quello che ha il modem adls, così puoi tramite l'interfaccia web, controllare tutti i parametri del modem.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:27   #20
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Quote:
Quello che ti consiglio è di mettere un indirizzo nella stessa rete di quello che ha il modem adls, così puoi tramite l'interfaccia web, controllare tutti i parametri del modem.
Ok, ma questo procidemento nn l'ho capito

Ho messo alla lan5 l'indirizzo IP.
NN ho installato i driver del modem(lo riconosce automaticamente)
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v