Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2003, 19:55   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Qual'è la quantità ideale di ram per programmare??????

Qual'è la quantità ideale di ram per programmare??????
Io ne ho "solo" 384...........dite che vanno bene?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 22:14   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Un 386 con 12 Mb di Ram è anke sufficiente

Certo però un 486 con 32 potrebbe essere meglio in teoria basta un 8086 con 640 Kb di memoria così da avere la memoria convenzionale completa. In teoria anke 1 Mb è sufficiente.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 23:19   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
una volta c'era un tizio che diceva che 640k sarebbe stati sufficienti per tutti
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 11:36   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un certo signor Gugliemo Cancelli

Soprattutto uno che programma per il web deve poter tenere aperti molti programmi...ad esempio HomeSite, DreamWeaver, un server web, MSDN, Photoshop, IE, Netscape e Opera...e deve poter swappare facilmente fra i vari programmi... Quindi secondo me almeno 256 Mb, ma l'ideale credo che siano 512 Mb...
Sicuramente con Windows 2000...

Per chi programma in C/C++ per console e non fa progetti immensi o che richiedono un certa capacità di calcolo basta anche un Pentium 133 con 64 Mb di Ram e Windows 98 o Linux... Un buon editor testuale (Edit, vi, emacs) ed un compilatore GNU... Ovviamente queste sono le risorse minime...

Per chi programma con interfaccia grafica sicuramente Windows 2000 o Linux con 256 Mb di Ram ed almeno un Pentium 3 a 500 Mhz...

Per chi prgramma in Java con interfaccia grafica è meglio salire n po' con la frequenza della CPU
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 11:45   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Già, guglielmino cancelli poteva anke starsene zitto e magaria adesso avevamo registri che reindirizzavano 4 GB di RAM anzichè solo 1MB ridotto a 640

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 11:47   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Già, guglielmino cancelli poteva anke starsene zitto e magaria adesso avevamo registri che reindirizzavano 4 GB di RAM anzichè solo 1MB ridotto a 640
Fra poco ce li avremo...grazie ad AMD
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 15:26   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Già, guglielmino cancelli poteva anke starsene zitto e magaria adesso avevamo registri che reindirizzavano 4 GB di RAM anzichè solo 1MB ridotto a 640
Mi sono perso qualcosa? Con i registri a 32 bit è possibile indirizzare 4GB
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 15:30   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Avevo capito "oltre 4Gb"
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 15:51   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Scusate, ero rimasto all' 8086

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:19   #10
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originally posted by "cionci"

Avevo capito "oltre 4Gb"
Una volta ho fatto qualcosa in "Real flat mode".
Una modalita' assurda che su un 386/486 ti permetteva di usare un indirizzamento a 48 bit.
48 bit = mmm 64 terabyte ?
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:22   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' una specie di segmentazione con segmenti a 32 bit ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:42   #12
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originally posted by "cionci"

E' una specie di segmentazione con segmenti a 32 bit ?
Gia'. Ma aveva i suoi problemini:

- modalita' piu' lenta del protected mode
- indirizzamento alla memoria (con relativi accessi) eseguibile solo in assembler

Mi ero creato una libreria in assembler da interfacciare coi miei programmi in borlandc (all'epoca, mi ricordo che se volevi tanta memoria sotto dos, dovevi passare al watcom, e io non l'avevo ).
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 18:18   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Raga, scusate, sono nuovo della programmazione e vorrei un chiarimento. Allora, io so che con i registri a 16 bit abbiamo una roba tipo 27F7:91DA che sono Seg e Offset , che poi possono essere linearizzati per ottenere un reindirizzamento fino a 20 - 21 bit con una roba tipo FFFFFh , ora, mi chiedevo, per i registri a 32 bit la cosa come funziona? si usano registri singoli? Perchè facendo qualche calcolo mi è venuto fuori che un singolo registro a 32 bit era in grado di indirizzare fino a 4 GB di RAM , senza il giochetto di Segmento e Offset e senza Linearizzazione, quindi, ora, come funzionano i registri a 32 bit? Come quelli a 16 oppure si usano i registri singolarmente?

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 19:09   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nella normale programmazioni a 32 bit non c'è più la segmentazione...quindi si usano i registri singolarmente...
Sì proprio 4 Gb è il limite indirizzabile dai registri a 32 bit...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 19:20   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 20:05   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "bsummer"



Una volta ho fatto qualcosa in "Real flat mode".
Una modalita' assurda che su un 386/486 ti permetteva di usare un indirizzamento a 48 bit.
48 bit = mmm 64 terabyte ?
Mai sentita nominare...sicuro che non era il PAE (che tra l'altro non esisteva ancora nei 486)?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 21:49   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: Qual'è la quantità ideale di ram per programmare??????

Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

Qual'è la quantità ideale di ram per programmare??????
Io ne ho "solo" 384...........dite che vanno bene?

l'hai già chiesto nella sezione windows, linux e ora programmazione, ti manca solo più "schede audio" e poi sei a posto
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 22:03   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Re: Qual'è la quantità ideale di ram per programmare??????

Quote:
Originally posted by "lnessuno"




l'hai già chiesto nella sezione windows, linux e ora programmazione, ti manca solo più "schede audio" e poi sei a posto
c'è anche la sezione ram & motherboard che è pertinente
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 08:41   #19
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
sviluppando in java con tool come jbuilder o peggio WSAD o peggio ancora TogetherJ (non c'e' limite al peggio ) la ram non e' mai abbastanza, soprattutto in debug. 512 mega sono altamente consigliati.

come processore un PIII medio-veloce e' piu' che sufficiente.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 09:03   #20
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Mai sentita nominare...sicuro che non era il PAE (che tra l'altro non esisteva ancora nei 486)?
E' una tecnica nella quale si faceva lo swicth in protected mode, si abilitava il gateA20, si cambiava la dimensione dei segmenti, e si tornava al real mode.
Morale:si univano ii vantaggi di essere in real mode alla possibilita' di utilizzare indirizzamentio a tutta la memoria.
Per contro, come ho gia' detto, tali accessi dovevano essere tutti gestiti in assembler :anche per scrivere un solo byte in memoria bisognava chiamare una funzione (non era possibile usare un puntatore diretto), con il risultato che tale tecnica non si addiceva per applicazioni dove era alta velocita' di esecuzione (ad esempio grafica realtime).

Aloha
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v