Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2002, 16:13   #1
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
hd scsi in Raid 0?

Salve a tutti,
devo configurare un nuovo pc ed ho già in mente di partire con la nuova scheda madre Abit T7-Max2 V2.0 Raid con P4 e mem Corsair xms 3200. Sono fermo agli hd. Vi chiedo: si possono m ontare due hd Scsi (con opportuno controller) in Raid 0 ed un altro Eide Ata133 per il bacKup?.
Saluti.
Gek
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 14:19   #2
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Dai ragazzi, mi basterebbe un si o no!
Ciao.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 19:55   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Non vedo perche' la risposta dovrebbe essere un no
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 18:44   #4
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
ok,grazie.
Mi aiutate a capire come vanno collocati?
Qual'è l'operazione da fare per sfruttare la modalita Raid 0?
Ovvero non c'è bisogno di un controller dedicato?
Modificare nel bios ed il gioco è fatto?
Vorrei predisporre due hd scsi identici e, per quanto ne sò, in raid 0 si riesce ad ottenere più del 30 % in prestazioni (almeno con hd eide - "ma dovrebbe essere uguale?" -
Spero che qualcuno mi illumini.
Grazie.
Ciao.
Gek.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 19:24   #5
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
nn posso aiutarti, ma nn reisto a constatare che con quella configurazione dischi il tuo pc VOLERA'


'mmazza che mostro che stai costruendo!
dimmi che ci metterai anche una bella 9700pro!


buon divertimento


ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:10   #6
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Per la scheda video (la 9700pro credo sia appunto una sc.video) mi accontenterò di una Matrox G550 Dual Head visto che la macchina sarà utilizzata per l'audio (ci lavoro).
Attendo risposte al mio quesito, sò che ci sono numerosi esperti in questo forum.
Ancora grazie.
Ciao.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:12   #7
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gek
[b]ok,grazie.
Mi aiutate a capire come vanno collocati?
Qual'è l'operazione da fare per sfruttare la modalita Raid 0?
Ovvero non c'è bisogno di un controller dedicato?
Modificare nel bios ed il gioco è fatto?
Vorrei predisporre due hd scsi identici e, per quanto ne sò, in raid 0 si riesce ad ottenere più del 30 % in prestazioni (almeno con hd eide - "ma dovrebbe essere uguale?" -
Spero che qualcuno mi illumini.
Grazie.
Ciao.
Gek.
Per supportare il RAID il controller deve essere predisposto, una volta accertato questo, trovi tutte le utility per configurarlo nel BIOS del controller stesso.
Non sò quanto sia la tua conoscenza in campo SCSI ma i controller SERI costano tutti un sacco di soldi credo di non dire una fesseria sa tra controller e sistema con 2 dischi SCSI ti ci pui comprare quasi 2 computer normali.
Anche xchè le SK RAID SCSI ormai offrono tutti i tipi di RAID, dallo 0 all 5+
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 21:26   #8
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Bene Tech4all, inizio a vederci più chiaro.
Se ho ben capito il controller Scsi nel mio caso sarà anche Raid.
Per cui il sistema Raid della scheda serve solo ed esclusivamente per HD Eide. Ho già dato un'occhiata sul sito Adaptec e ne ho trovati diversi. Tra questi ho notato la 2000s e 2005s (che come prezzi rientrano nel mio badget) ma sinceramente non capisco se e quale di questi sia indicato per il mio scopo.
Tech4all, tu ne sai qualcosa?
Grazie,
Saluti.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 22:06   #9
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
http://www.dinoxpc.com/Guide/STORAGE/RAID/RAID-1.ASP

Buona lettura mi sembrerebbe stupido spendere tanti soldi e non sapere neppure cosa si è comprato e come usarlo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 22:13   #10
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da gek
[b]Bene Tech4all, inizio a vederci più chiaro.
Se ho ben capito il controller Scsi nel mio caso sarà anche Raid.
Per cui il sistema Raid della scheda serve solo ed esclusivamente per HD Eide. Ho già dato un'occhiata sul sito Adaptec e ne ho trovati diversi. Tra questi ho notato la 2000s e 2005s (che come prezzi rientrano nel mio badget) ma sinceramente non capisco se e quale di questi sia indicato per il mio scopo.
Tech4all, tu ne sai qualcosa?
Grazie,
Saluti.
Tu non hai indicato alcuno scopo quindi mi sembra assurdo chiedere se è indicato per il tuo scopo o meglio non si è ben capito in teoria vorresti mettere 2 HD in raid 0 per sommare la capacità e avere prestazioni in + ma di preciso cosa ci devi fare? Audio di che tipo in pratica?

Sono proprio sono necessari HD SCSI?

Non si sa che velocità hanno i tuoi HD SCSI , che marca sono ecc

A meno tu non ne faccia un uso professionale ad alti livelli sinceramente un RAID EIDE fatto bene da prestazioni molto vicine allo SCSI ma a costi nettamente inferiori

E sinceramente se mi confondi Controller RAID EIDE con quello SCSI e non sai che gli HD SCSI non sono uguali a quelli EIDE penso che prima di fare acquisti anche se si è pieni di soldi bisognerebbe fermarsi e imparare i termini e le tecnologie
Per farlo ci vuole veramente poco sia HWUPGRADE sulla Homepage alla voce HD ecc ha ottime guide
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 22:18   #11
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: hd scsi in Raid 0?

Quote:
Originariamente inviato da gek
[b]
devo configurare un nuovo pc ed ho già in mente di partire con la nuova scheda madre Abit T7-Max2 V2.0 Raid con P4
Semmai Abit IT7-MAX2 perchè la T7-max2 non esiste
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 01:55   #12
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Non credo di essere così stupido da spendere tanti soldi e non sapere cosa si è comprato e come usarlo. In genere un forum serve a questo: aiutarsi, capire, sentire opinioni di gente più esperta o quanto meno a conoscenza del problema.
Allora, (a grande richiesta), cercherò di essere molto più analitico (anche se non so fino a che punto potrà servire).


Io uso software musicali (Cubase, Wavelab,Reason ecc. ecc.) che per farla breve di permettono di creare musica dal 1° all’ultimo passaggio (es. il cd audio che ascolti del tuo cantante preferito). Non ho la presunzione di crearmi uno studio di registrazione da casa discografica ma cerco nel mio piccolo di raggiungere un buon livello. (JamesWt spero ora hai capito cosa intendo lavorare con l’Audio).
Per essere ad un buon livello, oltre a tanta Ram, possibilmente Rambus, e recente Cpu ci sono gli hd che devono memorizzare un gran mole di dati al secondo. Ecco spiegato la necessità di hd Scsi. Gli hd che penso di prendere (svelata l’altra curiosità)sono due o tre IBM Ultrastar 73LZX rpm 10.000 Scsi. Qui è nata la mia domanda sul Raid 0. Si possono usare in questa modalità anche gli hd Scsi?. Premetto che non sono un tecnico esperto di hardware (sono più musicista), ma so perfettamente il concetto Raid (sui miei Pc ho già hd ata 100 rpm 7200 in Raid 0), come so anche perfettamente che gli hd Scsi non sono uguali agli Eide. Sempre per JamesWT, io non ho ancora acquistato nulla ed infatti prima di farlo, “mi fermo” e cerco di capire bene le varie possibilità che offre il mercato così da poterle valutare e decidere. Non ho soldi da buttare e non ho molto tempo per chiacchiere inutili. Detto questo, devo essere sincero, avrei più gradito delle risposte che ulteriori domande (o polemiche) alle mie domande (permettetemi il gioco di parole).
Mi scuso inoltre per la “I” saltata nella descrizione della scheda Abit………. JamesWt,……. mannaggia a te,………… mi ricordi un mio vecchio amico di scuola del primo banco.
Morale della favola, visto che devo acquistare hd Scsi, perché non sfruttare la modalità Raid 0?
Un controller dovrò pur comprarlo.
Rilancio il quesito: per il mio scopo (hd scsi in raid 0) può andar bene uno di questi controller Adapetec 200s e 2005s o c'è dell'altro?
Un saluto a tutti ed in particolare a JamesWt .
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 07:22   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Allora, ti dico brevemente (si fa x dire) come la vedo io (ho poco tempo xke' sto andando al lavoro). Da quello che ho capito, la tua esigenza e', in soldoni, quella di scrivere/accedere a file grossi rapidamente. Ora, trattandosi di dati abbastanza sequenziali, io non credo che tu possa beneficiare granche' della velocita' dei dischi SCSI in questo tipo di attivita', che hanno come punto di forza il seek time/operazioni al secondo. Tieni presente che ormai con i dischi EIDE (meglio se in RAID 0) ci si fa tranquillamente acquisizione video, attivita' che richiede la scrittura di una ben piu' grossa mole di dati di tutto cio' che riguarda l'audio. Se poi fai un discorso di affidabilita' chiaramente la cosa cambia, visto che i dischi SCSI sono nettamente piu' robusti. Una cosa xo': quanto spazio pensi che ti serva? perche' il costo al Gb dei dischi SCSI e' infinitamente superiore a quello dei dischi EIDE... quindi valuta bene che allo stesso prezzo di 2 dischi da 18 giga te ne compri 4 da 80 EIDE... in + c'e' la non indifferente spesa del controller (ed a meno che tu non voglia un controller tipo Adaptec 2400A, il rapporto di costo e' di circa 1 a 4).
Ultima cosa: ricorda che il RAID0, in caso di failure di un disco, ti fa perdere TUTTI i dati che avevi, su entrambi i dischi... non so quindi l'importanza dei dati che tu terresti sul pc, ma ricorda che per avere qualche garanzia sul loro mantenimento (fermo restando che i dischi SCSI si scassano molto meno degli EIDE) ti toccherebbe scomodare almeno il RAID 5 (e ti ci vogliono almeno 3 dischi per farlo, ottieni 2/3 dello spazio complessivo), o nel caso di EIDE, buttarti su una configurazione 0+1 (servono 4 dischi pero'), o se vuoi svenarti col controller (tipo acquistando il gia' citato Adaptec 2400) anche li potresti andare sulla configurazione RAID 5....
Poi ovviamente sei tu a dover decidere l'investimento, ma imho fermandomi a valutare il puro aspetto prestazioni/costo (sempre rapportato alla tua attivita') direi che la spesa per un sistema SCSI non sarebbe giustificata appieno
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:09   #14
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
allora, se ho ben capito devi farti un computer per usare l'HD-RECORDING, correggi tranquillamente se sbaglio, e successivamente eseguire tutte quelle elaborazioni per "produrre" un "CD" finito.
Di questo campo non sò molto, mi ero interessato anni fà per un impiantino (un mio amico ha un gruppo musicale) ma i prezzi ed il numero di dispositivi per "giocarea fare i produttori" ci fecero desistere dal progetto .
Posso solo consigliarti/aiutarti per quanto riguarda l'hardware. Le schede adaptec che hai visto tu in linea di massima vanno bene, ti sconsiglierei la 2005 in quanto è progettata per server classe U1 ed ha il PCB (la forma) che poco si adatterebbe ad un PC normale. Tutte e due sono in formato PCI 64 bit cioè con un connettore PCI raddoppiato, le normali MoBo SOYO non hanno di questi connettori, che io sappia sono compatibili con un normale PCI a 33 Mhz/32 bit e non credo abbiano un calo esagerato di prestazioni su questa interfaccia.
Passiamo ai disci fissi, le prestazini pure fra un disco fisso SCSI e IDE non hanno una notevole differenza (seek time, transfer rate) la grossa differenza stà nel fatto che l'interfaccia SCSI è in grado di leggere su un device mentre l'altro è occupato in scrittura, in modo che il PC non debba aspettare che una periferica finisca il suo lavoro per trasmette eventuali dati al resto della macchina. Questo si rivela una manna per l'elaborazione di grosse dimensioni di file, vedi bene che ho detto elaborazione, cioè lettura/modifica/scrittura consecutive di informazioni tutte esguite contemporaneamente (es. registro un brano gli applico un filtro e lo salvo su PC, come si definisce in real-time). Fino qui l'adozione dello SCSI per elaborazione di file musicali sembra obbligata, diversamente se prima acquisisci, poi modifichi editi ecc.ecc. l'IDE è sufficiente. Concordo comunque con gli utenti che ti hanno risposto precedentemente che la cifra da sborsare è giustificata dall'effettivo utilizzo che ne fai, inoltre l'interfaccia SCSI ha "bisogno" di una macchina che riesca a stargli dietro, accoppiarlo con un Duron e 128 Mb non avrebbe molto senso. Per ulteriori chiarimenti sempre disponibile.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 15:23   #15
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Intanto grazie per l’interessamento.
Alphacygni, sono a conoscenza dei pro e contro del Raid 0. Per ovviare alla possibile perdita di dati per rottura di un disco avevo già pensato ad un hd eide per un repentino backup dei files in cantiere.
Tech4all,vedo che hai capito a pieno le mie esigenze, in pratica si lavora in real-time (virtual instrument/plug-in/ su diverse tracce audio e midi tutto in contemporanea (lettura-modifica-scrittura).
Non di certo il tutto va a sposarsi con un Duron e 128 Mb di Ram: non a caso ho specificato che occorre tanta ma tanta buona ram, possibilmente Rambus e Cpu recente (es. P4 2,8 Ghz) .
La spesa è giustificata in quanto è per lavoro (ho già un progetto in mano ad un produttore).
Ora, assodato questo e che il Raid per Scsi è un attimino più complesso (e chiaramente più oneroso) di quello per Eide Vi chiedo quale controller Adaptec Scsi Raid ben si adatta (il meno caro) al mio caso (2 hd Scsi in Raid 0) tenendo presente come primo riferimento Mobo, una Abit IT7 Max2 V2.0 Raid o Asus P4T533.
Ancora grazie.
Gek

Errata-corrige post precedente: Adaptec 2000s e non 200s (prima che JamesWt mi riprenda) “scherzo”.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 10:30   #16
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
focalizzato il problema, vediamo di porvi soluzione.
Per la piastra madre ti consiglio di optare per soluzioni meno avanzate della Abit, non che sia una cattiva scelta, ma soluzioni legacy free in ambienti lavorativi sono ancora un azzardo.
P4 e RamBus sono sicuramente l'accoppiata prestazionalmente più elevata, ma qui posso dirti per esperienza che un P4 con DDR di buona marca con CAS elevati è migliore sia in termini di prestazioni che di soldi.
Per il RAID provo a guardare meglio.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 16:12   #17
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
e qui viene il bello, ho guardato attentamente le soluzioni RAID proposte dall'Adaptec, le SK 2000 e 2005 indicate da te, hanno un grossissimo difetto, che in prima lettura non avevo visto, vanno installate su schede madri predisposte, in pratica sono un appendice per piastre server con incorporato un bios adaptec di cui queste schede sono un appendice fisica.
La scheda "normale" che più si avvicina alle tue esigenze è la 2110s e costa sul sito adaptec 609 €, ha un solo canale ma è più che sufficiente.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:00   #18
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Grazie Tech4all, sei molto gentile.
Allora anch'io nel contempo ho fatto ulteriori indagini scartando i controller cosiddetti a canale 0 che sfruttano il chip integrato sulle apposite Mobo. Sono fermo ai controller 2110s e 2120s anche se a prima vista la differenza pare sia sull'Ultra 160 (la prima) e 320 (la seconda). Se la differenza è solo questa credo che opterò per la seconda abbinando 2 hd Scsi U320 rpm 10000 18 Gb chiaramente in Raid 0 (la marca è da decidere). Accetto sempre consigli.
Un saluto a tutti ed in particolare a Tech4all.
ah, dimenticavo, la soluzione legacy free (se non erro, mancanza di porte seriali e parallele) non dovrebbe essere un problema: sono ormai in disuso.
Ciao.
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 10:53   #19
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
U160 e U320 stanno per la quantità massima di trasferimento per canale cioè il primo trasmette sul BUS al massimo 160 Mb/s il secondo 320 Mb/s (alla faccia dell'IDE ) NON la velocità con cui trasferisce i dati. In realtà la velocità di trasferimento è data dal transfer rate dei dischi; se due HD SCSI hanno un transfer rate di 50 Mbyte/s nei momenti in cui a tutti e due verrà inviato un dato in scrittura/lettura occuperanno 100 Mb/s della banda del canale e dischi fissi da 50 Mb/s sono signori dischi .
In pratica è inutile acquistare l'U320 non riuscirai mai a saturare la banda. Anche se i dischi fissi in commercio hanno quasi tutti questa interfaccia.

Ulteriori consigli: Dischi fissi Compaq, HP, ect. Sono dischi fissi IBM,Maxtor, ect rinominati; se puoi non prendere L'interfaccia SCA-2 a 80 PIN, a meno di non collegarli agli appositi cassetti hot-swap sono molto delicati nei segnali ed eventuali adattatori potrebbero non farli funzione bene.
Se prendi dischi fissi con RPM=>10.000 devi raffreddarli, sopratutto se IBM.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 16:58   #20
gek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 29
Ciao Tech,
concordo quanto da te recitato e confermo la scelta U160 per la mie esigenza. Forse l'unico neo in questa configurazione costosa è proprio la velocità di trasferimento che non appaga in pieno l'investimento oggetto di discussione. Il controller può connettersi allo slot pci a 66 Mhz ma le Mobo "comuni" (non da server) hanno solo slot a 33 Mhz. In pratica, correggetemi se sbaglio, sfrutterei a metà le potenzialità dell'esosa configurazione.
Sono alla frutta!.
Un'ultima domanda (più per curiosità visto che il costo raddoppia): un controller scsi raid a due canali come si comporta? In pratica potrei collocare i due hd su diversi canali a beneficio delle prestazioni? "se ho detto una cavolata mi scuso da adesso"
Ultime scappatoie?
Ancora grazie.
Gek
gek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v