|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Un aiuto per l'installazione driver su RH 7.2
Da qualche giorno ho installato la versione Red Hat 7.2 ed ho scaricato i driver Linux più adatti per il mio modem PCI 56K.
Ora ho tale driver sul "desktop" di RH e vorrei installarlo... ma come?? Non so da dove partire e vorrei cortesemente un indicazione per sapere come fare il primo passo e/o dove trovare una esauriente guida all'installazione di nuovi driver. Spero che il fatto che il modem non sia stato rilevato da RH sia dovuto unicamente alla mancanza del driver adatto, ma potrebbe esserci qualche altro problema... vero? Magari anche i driver del chipset VIA KT 266-A della MOBO ABIT KR7A-133 RAID, attualmente installata... ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Nessuno che mi sappia "indirizzare" o correggere?
P.f., aspetto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Se ti serve aiuto, dovresti dare qualche dettaglio in piu'.
Tipo: versione del kernel, marca e modello del modem. Il file che hai recuperato, cos'e' ? tar.gz ? .rpm ? Nel primo caso, al suo interno, ci sara' di sicuro un file di testo, con le indicazioni necessarie all'installazione. Se e' un .rpm, basta darlo in pasto a qualche tool per la sua gestione. ( non ho idea di come li chiami RH ) ;-) A che ti servono i driver del chipset ? hai problemi ? Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
In questi giorni mi sono informato e devo dire che uno dei passaggi più "ostici" riguarda proprio l'installazione del modem. Nel mio caso si tratta di un Trust 56k V92 PCI, che pare sia realizzato con chipset Intel. Ho, pertanto,scaricato un file "*.tar" che decompresso mi ha mostrato anche files di testo. Era destinato all'installazione di un pacchetto aggiuntivo (ora non ricordo il nome) per RH 7.3, e non il mio RH 7.2. Il Kernel? Credo sia versione 2.4 (o giù di lì)... ora non ho sotto mano il PC per verificarne i parametri. FAtto sta che, con la configurazione automatica del modem tramite RH, lo stesso componente non viene riconosciuto dal sistema e quindi non ho nemmeno la possibilità di tentare un settaggio alternativo. Ora ho un dubbio: se non viene riconosciuto il modem, o RH 7.2 è troppo vecchio (potrei tentare con la nuova MANDRAKE 9), oppure il modem non è supportato (anche se credo non sia questo), oppure manca un pacchetto importante per tale features (della versione 7.2, 2 cd, ho installato tutti i pacchetti disponibili)... Per il resto non so che fare d'altro, se non modificare la string di comunicazione con il modem. Dove mi informo circa quest'ultimo punto? ![]() Cercherò di postare tutti i dettagli di interesse questa sera... Per il momento grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Non so se fa al caso tuo, ma su google, ho trovato questo:
------------- se a qualcuno interessa, ho appena installato questo modem con Linux SuSe 7.2 (kernel 2.4.4) e dopo aver scaricato ed installato il driver intel-v92ham-415.tgz da http//developer.intel.com/design/modems/support/drivers/intel-v92ham-415.htm devo dire che funziona ! (50666). Il chip è un Ambient Technology (Cirrus Logic) (ora Intel) MD5628D ed è anche compatibile il chip MD563X. I drivers disponibili sulla pagina elencata sopra sono due : per kernel 2.2.12-2.2.18 e per kernel 2.4. -------------- E' lo stesso file che hai preso tu ? Leggendo sul sito mandrake, pare che non sia supportato neanche dalla versione 9. Quindi bisogna cercare di installare quei driver. Cerca le istruzioni, all'interno del file, di solito sono abbastanza chiare. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Per quanto riguarda la tua scheda madre non c'entra niente. Ho anche io la solita scheda e RAID a parte va che e' una meraviglia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Leggerò bene il file di txt quando sarà a casa (anche se faccio una fatica matta perchè leggo con font in corsivo... perche??). Grazie per l'info. Mi chiedo solo se la configurazione automatica in SuSe avrà riconosciuto quello del suddetto utente... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
All'avviamento mi capita che, se lascio attivo il RAID nel BIOS (sezione periferiche integrate), non parte Linux RH 7.2, fermandosi nelle schermate testuali d'avviamento... ![]() Se invece disattivo il RAID, ecco che funziona regolarmente. ![]() Spero che vada una meraviglia anche a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Ciao,
Ho scaricato il pacchetto. Al suo interno c'e' il file readme, che spiega tutto. Anche come fare se lo script di installazione non funziona bene. Sinceramente non avevo mai trovato un readme cosi' dettagliato in vita mia ;-) Segui attentamente la procedura di installazione e vedrai che funzionera' tutto. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Probabile che ci sia gia' e basti caricarlo all'avvio. Anche se, per una cosa cosi', penso piu' che sia da mettere all'interno del kernel, non come modulo... Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Nel frattempo, tornando dal job, mi fermo in edicola alla ricerca del redhat Magazine: lo trovo a 7,95 euro con i 3 CD del RH 8.0. Allora parto con l'installazione grafica, ma ecco che sebben parta regolarmente, ad un certo punto mi compare la schermata informativa sul video, dicendomi che la freq. è troppo elevata??? Si, va bene che ho un LCD-TFT, ma dovrebbe reggere le config dell'installazione, o no???!!!? Oltretutto setto i parametri a 640x480 ma niente: sembra che "sotto-sotto" il RH8.0 funzioni regolarmente, tranne che per la freq. video che dev'essere mal regolata... (???)... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Ciao,
Evidentemente il server XFree e' stato settato male. Se non riesci a farlo graficamente, apri una console: CTRL-ALT-F1-6. Loggati come root, e avvia il programma per configurare X, non so come si chiami su RH, xf86config o xf86conf ? Chi usa RH potra' essere piu' preciso ! Quando ti chiede le frequenze del monitor, seleziona le piu' basse, poi magari ti spiego come settare correttamente quelle per il tuo monitor, se riesci a trovarle sul manuale o da qualche altra parte. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Non è strano??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Di sicuro in RH hanno fatto qualche cacca, nella configurazione di default, del server XFree, per l'installazione, se puoi, scegli l'installazione modalita' carattere. Io pensavo l'avessi gia' installata...
bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.