|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
aiuto adsl e splitter
allora il mio problema è il seguente:
devo installare una linea adsl a casa mia ma ho installato un combinatore telefonico(antifurto) e la presa principale è a più di 50 m dal computer, e non posso usare una prolunga perchè mi attraverserebbe tutta la casa. è proprio necessario l'uso dei filtri? e per il combinatore telefonico posso usare una filtro normale? premetto che sono completamente ignorante in materia di combinatori telefonici quindi evitate di consigliarmi di smanettare li dentro se no mio padre mi ammazza, solo cose semplici e sicure... grazie a tuttti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
com'è collegato il combinatore alla linea telefonica?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
non ne ho la più pallida idea...
c'è anke qualche altro modo oltre che con il tripolare e rj11? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
intendevo, se è attaccato ad una presa tripolare o cos'altro.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
non lo so...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
Ciao restaivory
io ti potrei aiutare sicuramente di antifurti ne installo parecchi (è il mio mestiere Purtroppo dunque normalmente il combinatore telefonico è attaccato direttamente alla linea entrante di telecom o è derivata da essa a casa mia ho sia combinatore telefonico che centralino telefonico a ovviato il tutto mettendo un normale filtro a monte del centralino in questo caso ti converrebbe mettere il filtro dove la telecom ti entra in casa però se abiti in condominio è probabile che sia sulle scale la scatola dove telecom entra in casa tua col cavo; nel tuo caso invece del centralino lo metteresti in prossimità del combinatore.... è meglio però la seconda soluzione dammi retta se hai bisogno chiedi pure ciao Alpha |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Io a casa ho l'allarme con combinatore telefonico.
Ho risolto il problema con uno splitter montato prima del combinatore telefonico. Dallo splitter ho poi portato il segnale dati alla presa adsl infilando nella canalina telefonica la trecciola biancorossa utilizzata da telecom. In un'oretta ho fatto il tutto.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
sì ok, ma quindi se io monto uno splitter nella presa principale posso bypassare il combinatore?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
non andrebbe comunque a disturbare il combinatore perchè la frequenza dell 'adsl passa al di sopra della linea telecom per questo che sentiresti il fruscio senza filtro
comunque fai come ti ho detto che è la soluzione meno costosa un normale filtro a tre poli com presa a tre poli dove telecom entra con la linea io ho fatto cosi e non ho avuto nessun tipo di problema |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
scusami ma non ho capito...
cosa intendi per "dove entra telecom"? fuori dalla casa? ma il combinatore utilizza una comune presa del telefono? è lì che dovrei mettere il filtro? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
telecom ti porterà la linea del telefono in casa???
giusto!!!!!! potrebbe portartela anche ad una presa che sarà quella principale; il filtro lo devi mettere dove arriva il cavo telecom quante prese hai in casa del telefono? normalmente il combinatore non utilizza una presa del telefono ma un filo che deriva dalla più vicina presa immagino dovrei vedere com'è il tuo impianto elettrico per capirci ora vedo se riesco a farti uno schemino |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
in questo schema cerco di spiegarti come farei io e sarebbe sicuramnte la soluzione migliore
io in casa mia ho fatto la stessa identica cosa e mi va da dio |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
niente disegnino non riesco ad uploadarlo comunque spero di essere stato abbastanza chiaro
al limita dammi il tuo indirizzo e-mail che te lo mano ciao Alpha (Fabio) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
spero di essere stato abbastanza chiaro lo schemino non riesco ad immetterlo
se mi dai una mail te lo invio. Ciao Alpha (Fabio) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
ho tre prese su due piani da 200mq...
cmq quella del combinatore dovrebbe essere vicino a quella principale... [email protected] dimenticavo... grazie!!! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
un altra cosa, se metto i filtri a tutte le prese(esclusa quella del modem)che succede?
se non le metto a nessuna, dovrei sentire disturbato, ma cosa si intende esattamente per disturbato? xkè se è un disturbato accettebile potrei fregarmene di filtrare il segnale del combinatore... che ne dite? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
per disturbato si intende un fruscio insopportabile non si capisce nulla e da pure fastidio
se dovessi mettere i filtri su tutte le prese potresti anche valutarlo dipende sempre da quante prese hai in casa un filtro a comprarlo costa quasi 15€ uno splitttere ti costerebbe circa 90€ se non erro( quando mi ero informato io costava 180.000 delle vecchie lire) poi non saprei ciao Alpha |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








