|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
qual'è il miglior antivirus?
Qual'è per voi il miglior antivirus?
Invitandovi a rispondere e a votare numerosi vorrei anche chiarire alcuni concetti base di questo sondaggio: 1) Io ho indicato versioni specifiche, non votate quindi solo per simpatia se non avete mai usato QUELLA specifica versione: ad esempio alcuni criticano Norton, ma io pregherei di astenersi da giudizi negativi basati sulla conoscenza di versioni precedenti a quella indicata. Io ho usato la versione 2001 e quella 2002 e sono la notte col giorno, quindi niente luoghi comuni. 2) Qualsiasi giudizio esprimiate, mi piacerebbe che fosse un giudizio tecnico, quindi evitate le sentenze di due parole tipo questo o quello fa schifo ed evitate allo stesso modo di usare concetti non esplicitati: tipo non dite questo o quelo sono invasivi... COSA intendete per invasivo? Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Beh...
..di tutti i software che hai elencato solo Il Panda e il PC-cillin non ho mai provato!
Per gli altri la mia personale classifica è: 1) Kaspersky 2) Inoculate 3) Norton 2002 4) VirusScan6 I primi 2 sono davvero buoni ma per gusti personali preferisco il Kaspersky:è aggiornabile + volte al giorno,ha un buon motore di scansione ed è abbastanza "leggero". Anche Inoculate è buono ma ho sentito che presto smetteranno di aggiornarlo Norton e McAfee per me sono messi proprio male Per esperienza personale il Norton massimo al terzo update mi faceva crashare XP.... McAfee se possibile è messo ancor peggio! In primis se non applichi un'apposita patch non parte neanche e ciò è scandaloso in un software a pagamento! Inoltre ha,sempre gusti personali,un'interfaccia "povera" e mi ha sempre fatto casini durante l'update! Questa è la mia esperienza personale Comunque nel sondaggio ti sei dimenticato di Nod32 E' un ottimo antivirus...sul piano del Kaspersky direi Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
|
Vorrei francamente partecipare.....................
Ma credo che il quesito sia incompleto........ Dove sono gli antivirus che usano tecniche di analisi "euristica". Parlo di Viguard oppure Nod32...etc.........e guarda che che al riguardo c'èra anche un bel articolo di uno degli amministratori. Perchè questa limitazione? Se volessimo veramente scandagliare a fondo la materia........dovremmo prendere in considerazione tutti i software in commercio.........e non limitarci a quelli di uso comune, non credi? Con simpatia..........brumma. Bye....
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra.. Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole..... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
x brumma
hai pienamente ragione!
Comunque il Kaspersky ha anche l'euristica....solo che non so quanto sia efficace! Nel senso che non è possibile settarne la sensibilità In compenso il database si aggiorna 3 volte al giorno La mancanza del Nod nel sondaggio è grave Per quanto riguarda il VIguard... a parte i "piccoli" problemi che mi ha dato (ricordi? Se la sensibilità è alta si è sommersi da una marea di falsi allarmi... Se la sensibilità è bassa si rischia grosso... Mah! Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
sarebbe interessante sapere quanti virus effettivamente vengono riconosciuti dai rispettivi antivirus. norton 60800
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
|
Si.........interessante..........ma vedi.....non è determinante quanti virus vengono identificati...........ed al riguardo credo che i produttori di antivirus si aquivalgano..........
Ma invece la potenzialità di eliminare facilmente le bestioline in questione.... Per esperienza personale........solo Kaspersky e Nod mi hanno dato una risposta immediata alla richiesta di cancellazione.... Per esempio.......sulla pericolosità di W32.Klez@mm e W32.Badtrans.B@mm credo saremo daccordo..... Ora...... Kaspersky ti permette anche se con giri tortuosi la cancellazione. Il nod poi li massacra subito........e non se ne parla più. Ora per gli altri.....tra i quali il più tilolato NORTON....la cancellazione non mi sembra sia così semplice........ Nella migliore delle ipotesi lo mettiamo in quarantena......ma a me non basta..... E comunque sufficiente fare una ricerca sul forum.....e notare quanti amici che abbiano avuto incontri ravvicinati con i virus sopra citati ed avessero installato NORTON aggiornato .............e siano stati costretti a ricorrere a software di terze parti per eliminare............o nella peggiore delle ipotesi siano poi stati costretti a formattare. Il tutto , solo a scopo di studio..........e a titolo personale... Bye...
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra.. Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole..... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
chiarimenti
Dunque, le vostre considerazioni sono più che giuste. Vi do solo qualche spiegazione: credo sia ovvio, quando si fa un sondaggio, farlo su quei programmi più usati e diffusi e non in generale su tutti: se andate a vedere le votazioni del resto, vedrete che già sulle 6 opzioni da me segnalate, alcune non sono proprio state prese in considerazione. Per fare una valutazione obiettiva avremmo dovuto avere un laboratorio per eseguire i test e dei criteri oggettivi di riferimento. Io invece volevo semplicemente capire quali sono i più gettonati.
Per quanto riguarda infine gli antivirus euristici, dovrebbero esserlo più o meno tutti: Norton lo è, così anche McAfee, come pure Kaspersky e il NOD, insomma, credo che tutti abbiano questa tecnologia. Vi pregherei inoltre, di votare anche graficamente e non solo di commentare per iscritto, in modo che da una parte si sviluppi una discussione interessante, come fin'ora con i vostri interventi, e dall'altra si possa avere un colpo d'occhio sintetico. Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
|
E' giusto.........sono entrato in questa discussione......ed intendo rispettarne lo spirito.
Ma così facendo...........mi hai costretto a sciegliere tra il male minore..... Bye....
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra.. Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole..... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 19
|
ho in uso Inoculate e mi trovo bene.........almeno mai avuto virus...
adesso per sostituirlo (a maggio passa a pagamento) mi pare di capire che che potrebbe andarmi bene il nod........ ma anche questo e' e si aggiorna in maniera free?????? TNx anche i costi fanno parte del prodotto :-)
__________________
buonvento |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
ciao.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
I punti forti per un buon av dovrebbero essere le velocità di trovare update ma soprattutto l'effettiva possibilità di ripulire bene i files da eventuali virus... riguardo quest'ultimo il NA non credo sia tra i migliori..... uno che va molti bene è inoculate (Ps: ma esiste ancora... non avevano finito di aggiornarlo ormai un anno fa???) ciao.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
eccomi...mancavo all'appello!
In effetti le caratteristiche fondamentali di un av (come ha giustamente detto dr650se) sono: * velocità nella scansione e la rapidità negli aggiornamenti * la capacità di eliminare i virus per queste caratteristiche credo che il NAV sia il migliore (tra questi) grazie soprattutto alla frequenza degli aggiornamenti (quelli della symantec sono sempre tra i primi nell'effettuare eventuali update) L'euristica la fanno si tutti gli av ma c'è chi la sfrutta in modo migliore di un altro: infatti credo che l'unico av che sa sfruttare in modo quasi perfetto l'euristica è il nod32. L'euristica è un'arma potente contro i virus ma il problema è che nessuna casa produttrice è capace di sfruttarla ottimamente: c'ha provato la Tegam e fino ad adesso sta avendo discreti risultati con il Viguard che cmq, affidandosi solo a questa, dà molti falsi allarmi! Ho finito Ciao a tutti!!! Eraser PS. dr650se hai un PM
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
PVT in arrivo Ciao |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
|
Per eraser........
Se lo dici ancora.........ti cancello dai preferiti........ Ciao a tutti....
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra.. Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole..... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
beh forse mi sono spiegato male io, cmq io intendevo dire che il NAV è un po' macchinoso nel rimuovere i virus (questo sì) però riesce nella maggior parte dei casi a rimuovere il virus ( o a inibirlo, che è forse meglio)
Cmq credo che la vera forza del NAV sia l'accuratezza con cui la Symantec rilascia gli aggiornamenti ogni qualvolta ce ne sia bisogno: è sempre una delle prime del rilasciare aggiornamenti per il suo av o tools per la rimozione di virus!! Naturalmente io intendevo tra quelli elencati nel sondaggio anche se nn è da scartare, anzi, AVP che rimane per me superiore al NAV nella rimozione dei virus ma inferiore nella rapidità degli aggiornamenti!! Ciao!! Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Il mio AVP 3.5 platinum aggiorna il database dei virus 3,4 o anche 5 volte al giorno Alcune volte anche per un solo virus nuovo PVT in arrivo x brumma: non essere così drastico Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
è risaputo che avp è l'av piu aggiornato
Per la cronaca io è da quando è uscita la serie norton 2002 che ho systemworks (scaricato), ma il cd è rimasto li... da evitare... specialmente su xp (parlo per 3e esperienze, il 2002 nemmeno l'ho toccato).
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
si ma come ti ho detto in PM secondo me la Symantec è + seria, cmq tutto dipende da come la si pensa....il mio è solo un parere personale
Ciao!!! Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Mi sembra strano, io ho appunto XP Pro e Norton 2002 e, non solo non ho alcun problema (prima, quando avevo 98SE e poi ME e Norton 2001 avevo un sacco di falsi allarmi ed errori), ma smetisco categoricamente che sia pesante e invasivo. E' invece leggero (10Mb quando ne apro l'interfaccia), non rallenta mai il sistema, non mi da falsi allarmi nè blocchi o crash, inoltre la scansione e la correzione dei virus è velocissima e non è vero che non trova i virus se sono compressi o se sono degli exe. Ammetto invece che la correzione è piuttosto debole (anche se la quarantena funziona benissimo) e gli aggiornamenti sono solo settimanali. Tuttavia fin'ora è sempre riuscito egregiamente nel suo lavoro (anche grazie alla scansione delle mail in entrata e in uscita), salvandomi il PC più di una volta, compresi due trojan e un worm.
Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.



















