Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2002, 09:25   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Come leggo le temperature dell'hard disk???

E' possibile tramite qualche programma leggere le temperature dell'hard-disk??? Ho una ASUS A7V333...
Grazie x qualsiasi suggerimento....
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 09:40   #2
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
io uso HDD Temperature. cmq non dipende dalla scheda madre ma dall'HD. i maxtor x esempio cell'hanno quasi tutti.
ciao
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 10:37   #3
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
[b]io uso HDD Temperature. cmq non dipende dalla scheda madre ma dall'HD. i maxtor x esempio cell'hanno quasi tutti.
ciao
Cos'è che hanno i Maxtor? io ne ho uno, ma non so a cosa ti stai riferendo.

Io credo che per leggere la temperatura dell'HD sia necessario porre un sensore esterno sull'HD. E certe MoBo hanno i connettori per queste sonde aggiuntive.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 11:04   #4
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
i maxtor hanno 1 sensore di temperatura INTERNO. se poi vuoi metterne 1 esterno fai tu!
cmq on hdd temperature rilevi la temp interna dell'hd che di solito è + alta di quella esterna (ma va! )
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 11:11   #5
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Buono a sapersi, ottimo!
Lo scarico e stasera lo provo, sono proprio curioso di sapere....
Ma dove è possibile sapere le corrette temperature di esercizio degli HD, in funzione della temperatura ambiente (ossia della Mobo)? Sul sito Maxtor credo che troverei solo il range di temperature a cui l'HD può lavorare, ma non la temperatura di esercizio.
Tanto per fare dei paragoni, tu che temp hai?
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 11:54   #6
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
io non supero MAI i 45 gradi... cmq di solito stò sui 35-38 con temp. ambiente + o - a 20°.
anche io non ci potevo credere ke si potesse sapere la temp!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 14:52   #7
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
son contento che la mia domanda sia servita anche ad altre persone...... scarico hd temperature e provo. ciao
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 15:24   #8
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
...niente da fare... a me HDD temperature non va. Colpa di WinXP? boh...
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 15:32   #9
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
[b]...niente da fare... a me HDD temperature non va. Colpa di WinXP? boh...
E ti pareva!
Pure io ho XP.... oggi l'ho installato su Win2k e funzia.
Stasera lo provo su Xp... ma già mi immagino il risultato....
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 15:45   #10
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
La discussione forse andrebbe spostata...comunque, praticamente tutti i dischi di recente generazione hanno un sensore interno che rileva la temperatura dell'hd. Ovviamente i software che leggono questa misurazione non sempre sono compaibili con tutte le marche e probabilmente vanno aggiornati di frequente. IBM fornisce per i propri dischi un'utility dos che legge ed imposta vari parametri del disco: c'è una sezione dedicata alla lettura della temperatura ed anche un test che stressa il disco ed in contemporanea fa vedere come varia la temperatura in funzione del carico di lavoro. L'utility in questione si chiama IBM Disk Features Tool. E' possibile che Maxtor ed altri marchi abbiamo utility simili...
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 16:46   #11
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 543
Usa SpeedFan...
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 16:52   #12
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Anke MotherBoard Monitor lo puo fare dalle ultime versioni
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 18:20   #13
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte
[b]Usa SpeedFan...
infatti da w95 a Xp funziona benissimo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 19:26   #14
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
usando MotherBoard Monitor ho un rilevamento della temperatura in piu' rispetto ad asusprobe. Mi segna 49 C°, possibile che sia l'hardisck?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 19:35   #15
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
......a me HDD Temperature sotto Win XP Prof funziona benissimo......
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 13:06   #16
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da Luca.sampei
[b]......a me HDD Temperature sotto Win XP Prof funziona benissimo......
Anke a me
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 13:17   #17
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Ed invece io ho appena scoperto che il mio nuovissimo Maxtor da 120 Gb ATA 133non fornisce tali info..... e perciò non funzia con hdd temperature!
Bah!
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 13:25   #18
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
strano xke i maxtor da 1 annoa questa parte dovrebbero avere il sensore interno...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 14:34   #19
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
[b]strano xke i maxtor da 1 annoa questa parte dovrebbero avere il sensore interno...
Strano pure per me, ma HDD dichiara che l'hd non è dotato di sensore della temp.

Ma secondo voi, è possibile configurarlo con MBM5 ed in che modo (sempre ammesso che l'HD abbia un sensore...)?
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 15:04   #20
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
e facile che quelli da 120 non hanno il sensore...cmq strano...il mio da 60 lo tiene....
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v