Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2002, 21:58   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Team 40X e protezioni audio

Come se la cava il Teac CD-W540E con il backup di cd che hanno protezioni audio? Ho letto delle recensioni del Liteon 40x e in questo campo e' abbastanza deludente.

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 00:23   #2
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Il LiteOn non è in grado di rippare audio protetto sul tuo Hd.....il Teac lo è quasi x tutte le protezioni.....cmq lavora bene.


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 08:33   #3
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Il LiteOn non è in grado di rippare audio protetto sul tuo Hd.....il Teac lo è quasi x tutte le protezioni.....cmq lavora bene.


Saluti
Quindi non c'e' proprio modo di faargliele leggere? Comunque sia, il mio vecchio letttore Plextor 40x scsi permette di rippare?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 14:23   #4
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Buona parte anche lui
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 14:32   #5
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata
[b]

Quindi non c'e' proprio modo di faargliele leggere? Comunque sia, il mio vecchio letttore Plextor 40x scsi permette di rippare?
I Plex sono i migliori come supporto alle protezioni audio.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 16:12   #6
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]

I Plex sono i migliori come supporto alle protezioni audio.

Saluti
Cosa intendi come supporto, che non permettono di copiare?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 17:19   #7
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Il contrario,che riescono meglio di altri!
L'importante è il riconoscimento del cd come audio....prova con i Plextools (solo prima sessione),con Clone (stessa opzione,ma clone x l'audio meglio non usarlo) ed Eac (il migliore ed ha un'opzione ah hoc.


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 19:24   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Scusate se mi intrometto. Innanzitutto sono pienamente d'accordo con jmazzamj, ed in secondo luogo (motivo della mia intrusione) dico a jmazzamj: PVT

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 19:31   #9
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Il contrario,che riescono meglio di altri!
L'importante è il riconoscimento del cd come audio....prova con i Plextools (solo prima sessione),con Clone (stessa opzione,ma clone x l'audio meglio non usarlo) ed Eac (il migliore ed ha un'opzione ah hoc.


Saluti
Anche se ho il lettore con il firmware 1.05 ?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 19:57   #10
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Xchè non dovrebbe?Cmq siamo un pò datati,xchè non fai un bell'aggiornamento????Con i Plex si può sempre tornare indietro!



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 20:03   #11
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Xchè non dovrebbe?Cmq siamo un pò datati,xchè non fai un bell'aggiornamento????Con i Plex si può sempre tornare indietro!



Saluti
I primi modelli di lettori Plextor a 40x utilizzano un'altra meccanica, quindi il firmware piu' aggiornato che io possa montare e' l'1.05.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 20:08   #12
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Sapevo esistessero due versioni,ma non credevo si fossero fermati alla 1.05....augurati cmq che sia solo la meccanica diversa,altrimenti potrebbe avere problemi con le prot audio....e credo cambi anke l'elettronica....




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 20:37   #13
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Sapevo esistessero due versioni,ma non credevo si fossero fermati alla 1.05....augurati cmq che sia solo la meccanica diversa,altrimenti potrebbe avere problemi con le prot audio....e credo cambi anke l'elettronica....




Saluti
Magari ha un altro chipset.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 21:58   #14
nano
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 13
e il dvd della liteon? ci riesce?

grazie.
nano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 23:01   #15
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Mi spiace,ma i LiteOn non sono in grado di rippare i cd audio protetti.....cmq se leggi solo la prima sessione dovresti essere in grado di crearne una copia di back-up e di conseguenza,con la copia ottenuta ripparne le tracce senza alcun problema.




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 16:12   #16
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Allora vi racconto la mia esperienza con il cd di natalie imbruglia. Anch'io ho il dvd liteon 163 e il cd non c'è verso di farlo riconoscere: la periferica legge a vuoto. Allora ho provato con il Cd-w540 ed exactaudio copy riconosce 14 tracce dati (12 da 4 secondi, una da 512 mega e un'altra da circa 200 mega, se non ricordo male) e quindi non mi rippa un bel niente. Ho provato anche il cdfs.vxd modificato ma niente da fare. Alla fine mi sono visto costretto, mio malgrado, ad utilizzare clonecd. Al primo tentativo ho provato a clonare tutte e due le sessioni. Risultato un cd quasi identico all'originale: non è possibile copiarlo se non riutillizando clonecd e il Cd-w540. Tra le altre cose ho notato una certa difficoltà nel saltare da un brano all'altro (il mio stereo legge anche i sassi) e che la copia non è esattamente uguale all'originale (a prescindere dai ragionamenti che si possono fare sulla qualità originale/copia per i cd audio) per il semplice fatto che quando lo metto nello stereo sono solito mettere il conto alla rovescia per la durata del brano: in questo caso mi diceva che tutti i brani duravano 4 secondi! Ma in realtà la traccia era della lunghezza giusta e potevo sentirla bene.
A questo punto (visto che mi interessa anche la versione mp3 da ascoltare sul mio lettore) ho fatto una copia utilizzando l'opzione "leggi solo la prima sessione". Ebbene il cd risultante era un cd con 12 tracce, ma le prime 11 erano da 4 secondi e l'ultima da 51 e passa minuti! Ascolto il cd e cosa sento? In pratica i primi 44 secondi della prima traccia erano stati splittati su 11 brani da 4 secondi l'uno mentre l'ultimo era il resto del cd (ed il resto della traccia uno). Poco male, mi dico: "ricostruisco" la struttura del cd originale con cool edit. Manco per sogno: la prima traccia del cd è illeggibile! mentre le altre si leggono normalmente. Risultato: dopo 3/4 ore (ma era il primo cd protetto che mi trovavo davanti) mi ritrovo davanti ad una versione mp3 al quale mancano i primi 4 secondi (poco male) ed a un cd di backup un pò zoppicante. Un'ultima cosa: quando inserisco il cd della imbruglia nel liteon il lettore legge a vuoto.Ho provato un piccolo stragemma ho inserito il cd e poi riavviato il pc ed in questo caso EAC mi riconosce il cd e l'esatta lunghezza delle tracce ma quando provai a rippare, il lettore mi si è nuovamente piantato(non ho pensato a partire dalla seconda traccia o ad utilizzare subito clonecd). Appena un mio amico al quale ho prestato il cd me lo restituisce faccio delle prove... o magari qualcuno ha voglia di fare delle prove prima? Ora mi domando: ho sbagliato qualche settaggio o è tutto "regolare"? E, poi, più per curiosità, quei difettucci nel cd di backup (lunghezza delle tracce di 4 secondi, che poi vanno bene; difficoltà nel saltare da una traccia all'altra) sono problemi della toc che non è stata riprodotta fedelmente? La superficie del cd originale è caratterizzato da dei piccoli vuoti tra traccia e traccia e da un vuoto più marcato tra le due sessioni. Spero di non avervi annoiato... ma vi devo dire un'ultima cosa(questa è davvero l'ultima): avete notato che se il cd viene riconusciuto in esplora risorse, allora potete accedere ad un piccolo lettore che permette di ascolatre il cd?
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v