Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2002, 17:02   #1
fra86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
dissi rumoroso

cio a tutti
possiedo il dissipatore di calore collermster hhc-001, molto rumoroso e avevo intenzione di sostituirlo.
Volevo sapere se cambiando tipo di ventola si può ovviare a questo problema senza cambiare l'intero dissi
in questo caso cambierebbe anche il regime di rotazione ( che con la ventola attuale è di 6800)

grazie
fra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 17:44   #2
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao,
se con le temperature stai abbastanza bene (50-55) puoi anche provare a mettere la ventola a 7 volt.
Oppure con una resistenza abbassare il voltaggio di quanto vuoi.
Tipicamente una ventola da 12 volt messa a 7-8 volt diventa silenziosissima. Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:05   #3
fra86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
la resistenza da usare è inversamente proporzionale all'amperaggio: tu sai quant'è l'amperaggio?
fra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:25   #4
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Allora, tipicamente se assumiamo che la ventola ci assorbe 15W per portarla per esempio a 10 volt abbiamo bisogno di una resistenza di 1,5 ohm, capace di dissipare almeno 3W.
La soluzione delle resistenze è buona ma bisogna non abusarne perchè alcune ventole ad un voltaggio troppo basso non partono proprio.... è una soluzione molto funzionale per le ventole da 8cm (non per niente Zalman usa questa soluzione per abbassare il rumore della CNPS2005 per esempio).
Al limite potresti comprare un regolatore di tensione (proprio la Zalman ne fa uno che non costa molto) con il quale puoi regolare a piacimento la velocità della ventola (basta che con i vari esperimenti trovi una configurazione che non ti fa salire troppo sopra i 60).
Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:38   #5
fra86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
grazie per la disponibilità
considerando che a ventola ha un voltaggio di 12 volt (com'è?troppo basso?)mi conviene optare per una resistenza diun paio di ohem per portarla a7-8 o usare quel regolatore che mi dicevi?
(a proposito dove posso trovarlo?conosci qualche sito?)
cmq considera che come temperatura nn dovrei avere difficoltà dato che adesso sto sui 44-46 col caldo che ha fatto questi giorni...
ciao
fra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:50   #6
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
io ti consiglio il regolatore di tenzione zalman, mi pare che lo tiene CHL. Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:57   #7
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Veramente basta che colleghi:

.il filo rosso della ventola con quello giallo dell'ali

.il filo nero della ventrola con quello rosso dell'ali

.il filo giallo della ventolla scollegato

Precisamente 7V
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 20:36   #8
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
E se non sei capace basta che compri una ventola più silenziosa, sui 5000 rpm va bene, raffredda discretamente ed è abbastanza silenziosa.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 22:18   #9
fra86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
in pratica basta che stacco il filo giallo?
fra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 00:11   #10
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Il metodo dei 7 volt tramite il molex funziona, ma secondo me ha diversi svantaggi....
Il sistema sarebbe efficientissimo e sicuro se non fosse per un piccolo problema: il circuito interno di misura della velocità della ventola. Esso è infatti un circuito elettronico che si alimenta dalla tensione della ventola e che emette un segnale (verso la motherboard) riferito alla massa della ventola. Se alimentiamo la ventola con una tensione fittizia avremo che la tensione di uscita del circuito sarà anch'essa sbilanciata (normalmente avremmo degli impulsi tra +12v e massa. Ora li abbiamo tra +12 e +5v) e quindi il microprocessore della motherboard potrebbe avere difficoltà di lettura. Vale a dire che non in tutte le motherboard il sistema funziona (dipende ad come è costruita la sezione che acquisisce il segnale).
Come ti ho detto prima poi c'è la questione della "partenza".
Sebbene è probabile che + o - tutte le ventole girino a 7 volt abbassando piano piano la tensione, non tutte a questa tensione partono (specialmente se magari non sono proprio nuove, e quindi un pò sporche).
Secondo me, per quel poco che costa ti conviene prendere il regolatore (che tra l'altro mi pare abbia all'interno anche un segnale acustico che avvisa nel caso si ferma la ventola), oppure una resistenza (oro-nero-blu-verde) sul filo rosso (lasciano il bianco intatto che è quello "tachimetrico" e la massa "nero").
Io trovo molto + semplice e sicuro questo... non ti conviene visto che hai una bella ventola cambiarla oppure attaccarla al molex...
Facci sapere che hai deciso ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 01:21   #11
fra86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
ciao
Ho rischiato la soluzione + economica e...FUNGE...
Risultati:
1.la mia ventola nn aveva il controllo della velocità:mi affiderò come al solito all'ottimo anti-burn shield --->65°
2.la rumorosita è scesa da 48 db a 34 db (per la misura l'ho confrontata con le altre ventole di rumorosità nota)
3.temperatura:47° a case chiuso...abbastanza accettabile (forse ancora nn l'ho spinto al massimo)
A chi ha un problema analogo al mio consiglio vivamente questa soluzione che ha uno indubbio vantaggio: il suo costo è pari ad euro 0 i.v.a compresa
ciao e grazie per l'aiuto!
fra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 09:01   #12
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
ma davvero la tua ventola non era tachimetrica? ,
beh allora hai fatto benissimo così come temperatura mi pare che stai proprio tranquillo. Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v