Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eu...ce_144420.html

Christine Lagarde anticipa il debutto dell'euro digitale al 2027, due anni prima rispetto alle stime iniziali. Almaviva e Fabrick, due realtà italiane, guideranno lo sviluppo dell'app ufficiale e dell'infrastruttura tecnologica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 14:17   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5533
Non vedo l'ora di non usarlo
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 14:34   #3
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6204
Carta moneta 4ever
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro
PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 14:44   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Alla fine dei giochi salvo novità semplicemente sostituirà il circuito bancomat con un nuovo circuito europeo.

Chiamarlo euro digitale secondo me è un po' fuorviante ma comunque penso non sia una cattiva cosa avere un circuito nostro invece di dipendere sempre da circuiti esteri.

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Carta moneta 4ever
Che palle... Attaccati al contante senza manco sapere perché in certi casi e in altri per motivi che mi convincono sempre di più del fatto che essere cashless è solo un bene per la comunità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 14:47   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1211
No, grazie.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 15:02   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9424
chissà se è a fronte di queste mirabolanti migliorie che qualcuno consiglia di tenersi in tasca i contanti necessari a "sopravvivere" almeno 3 giorni.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 17:59   #7
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1148
Invece di un ulteriore sistema di sorveglianza di massa, se vogliono veramente essere indipendenti dai sistemi SWIFT e VISA/mastercard, perché non creare una vera alternativa?
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 18:07   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3425
Visa, Mastercard, euro digitale.

Va bene qualsiasi cosa. Se c'è risparmio meglio.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 18:15   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Invece di un ulteriore sistema di sorveglianza di massa, se vogliono veramente essere indipendenti dai sistemi SWIFT e VISA/mastercard, perché non creare una vera alternativa?
E di grazia come la faresti questa alternativa?!

Guarda che l'UE non è che può creare un sistema non tracciabile che va contro tutte le normative antiriciclaggio e antiterrorismo eh.

Ma poi ma di che avrete paura... Non frega una ceppa a nessuno di dove usate il bancomat salvo che siate figure di primo piano a livello mondiale ma chi vuoi che vi sorvegli. Ma poi sorveglianza per carpire cosa? Quanto detersivo compri? Se vai a escort? Fammi capire... ma VISA o Mastercard o l'UE cosa dovrebbe fregargliene di dove spendi i soldi te, comune mortale come me di nessuna rilevanza politica, economica o industriale?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 18:33   #10
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E di grazia come la faresti questa alternativa?!

Guarda che l'UE non è che può creare un sistema non tracciabile che va contro tutte le normative antiriciclaggio e antiterrorismo eh.

Ma poi ma di che avrete paura... Non frega una ceppa a nessuno di dove usate il bancomat salvo che siate figure di primo piano a livello mondiale ma chi vuoi che vi sorvegli. Ma poi sorveglianza per carpire cosa? Quanto detersivo compri? Se vai a escort? Fammi capire... ma VISA o Mastercard o l'UE cosa dovrebbe fregargliene di dove spendi i soldi te, comune mortale come me di nessuna rilevanza politica, economica o industriale?
Un sistema equivalente a SWIFT e VISA, ma controllato dall'UE invece che dagli USA.
Evidentemente non sai cosa sia la sorveglianza digitale, ti posso lasciare alcune letture (surveillance capitalism, scandali Prism, Tempora, XKeyscore oppure la proposta di legge chatControl). Senza privacy, protezione dei dati personali, della comunicazione-corrispondenza, delle transazioni economiche-finanziare, etc. le nostre scelte non possono essere libere.

Articolo 12 dichiarazione dei diritti umani ONU
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni.

Articolo 15 costituzione italiana
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c. 1] con le garanzie stabilite dalla legge.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 05-10-2025 alle 18:36.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 18:33   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Non vedo l'ora di non usarlo
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Carta moneta 4ever
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
No, grazie.
Su un sito di tecnologia davvero non mi spiego ste uscite..
Voi dove tenete i vostri soldi? In lingotti d'oro nascosti sotto il materasso?

..perchè se non è così ed avete un conto in banca, una carta di credito o un bancomat siete già pienamente dipendenti da un sistema digitale su cui non avete alcun controllo.
Un sistema di pagamento elettronico comopletamente europeo e non dipendente da circuiti esteri la trovo una notevole miglioria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 18:53   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Un sistema equivalente a SWIFT e VISA, ma controllato dall'UE invece che dagli USA.
Evidentemente non sai cosa sia la sorveglianza digitale, ti posso lasciare alcune letture (surveillance capitalism, scandali Prism, Tempora, XKeyscore oppure la proposta di legge chatControl). Senza privacy, protezione dei dati personali, della comunicazione-corrispondenza, delle transazioni economiche-finanziare, etc. le nostre scelte non possono essere libere.

Articolo 12 dichiarazione dei diritti umani ONU
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni.

Articolo 15 costituzione italiana
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c. 1] con le garanzie stabilite dalla legge.
Allora premessa enorme:

L'ONU così come la costituzione italiana ha dei principi bellissimi, condivisibili e che vorrei fossero realtà ma l'ONU viene calpestata praticamente ogni santo giorno a seconda della convenienza nella guerra di turno e a oggi senza addentrarci in lunghe discussioni politiche ma penso possiamo concordare che vuoi per un motivo o vuoi per un altro ha un potere ridicolo che non fa paura a nessuno di quelli che un minimo contano. Motivo per cui USA in primis fanno come gli pare.

La costituzione italiana è ampiamente anzi enormemente disattesa dagli italiani stessi e se andassimo ad analizzare bene ci sarebbero tante di quelle leggi che non sono proprio costituzionali se non proprio anti-costituzionali in vigore che la metà basta.

Chiudo qua la premessa che era per dire che di articoli bellissimi ce ne sono in tante constituzioni e anche in accordi internazionali ma che se rimangono parole su carta servono ben a poco.

----------------

"Un sistema equivalente a SWIFT e VISA, ma controllato dall'UE invece che dagli USA."

Secondo me mescoli due aspetti molto diversi: l'Euro Digitale è alternativo a VISA/Mastercard e di fatto rientra in quello che chiedi e cioè un sistema equivalente europeo.

SWIFT invece opera a tutt'altro livello e non c'entra niente con l'Euro Digitale che né lo sfrutta direttamente né può esserne una alternativa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 20:05   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Su un sito di tecnologia davvero non mi spiego ste uscite..
Voi dove tenete i vostri soldi? In lingotti d'oro nascosti sotto il materasso?

..perchè se non è così ed avete un conto in banca, una carta di credito o un bancomat siete già pienamente dipendenti da un sistema digitale su cui non avete alcun controllo.
Un sistema di pagamento elettronico comopletamente europeo e non dipendente da circuiti esteri la trovo una notevole miglioria.
Ti cito due motivazioni.

Un mio amico non vuole usare denaro digitale in quanto dice: «se non vedo le banconote non mi accorgo di spendere e quindi rischio di eccedere». Va citato il fatto che è di origine genovese.

A una mia amica avevo pagato una quota di una spesa condivisa tramite PayPal; dopo una settimana me l'ha rimandata indietro perché, diceva, non riusciva a trasferirla sul conto corrente, che per lei è l'unica fonte informativa. Ho dovuto fare un bonifico.

In entrambi i casi hanno la mia età, sopra i 70 (ahimè). Magari s0nnyd3marco, ndrmcchtt491 e Informative sono anche loro dei vecchietti.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 20:17   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E di grazia come la faresti questa alternativa?!

Guarda che l'UE non è che può creare un sistema non tracciabile che va contro tutte le normative antiriciclaggio e antiterrorismo eh.
L'hanno fatta i cinesi (CIPS, usato da oltre 100 paesi), i russi (SPFS, usato anche dalla Germania e dalla Svizzera), gli indiani (SFMS per l'uso interno).

Tutti questi paesi l'hanno fatto per svincolarsi dal controllo USA sullo SWIFT, che gli permette di conoscere gran parte delle informazioni finanziarie estere.

Naturalmente puoi sostenere che non abbiamo le capacità di questi paesi.

O puoi affermare che sei favorevole a essere controllato dagli USA, che si permettono di decidere chi è o no autorizzato.

O, in alternativa, puoi citare a vanvera le normative antiriciclaggio e antiterrorismo (se la non tracciabilità vincolasse come affermi, andrebbe vietato l'uso del contante).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 20:53   #15
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6204
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Su un sito di tecnologia davvero non mi spiego ste uscite..
Voi dove tenete i vostri soldi? In lingotti d'oro nascosti sotto il materasso?

..perchè se non è così ed avete un conto in banca, una carta di credito o un bancomat siete già pienamente dipendenti da un sistema digitale su cui non avete alcun controllo.
Un sistema di pagamento elettronico comopletamente europeo e non dipendente da circuiti esteri la trovo una notevole miglioria.
C' entra nulla il controllo e la tecnologia, quando ero stato a Tokio 2 settimane fa avevo notato che tanti pagavano ancora con il contante...

IO quando esco preferisco spendere i soldi in contanti che usare le carte che ho e che mi porto comuqnue sempre nel portafogli.
Questa estate in vacanza ad es. ho usato SOLO le carte, sia in Italia che all' estero. Ma nei fine settimana, ristoranti ecc... con il contante ho una maggior percezione della spesa e sopratutto mi do un limite nelle uscite di shopping, cosa che con la carta è più difficile, una strisciata e via 500€ andati... tirare fuori 500€ in cartamoneta invece per me è più difficile, è oggettiva questa cosa.

è solo una mia questione di percezione tutto qui, è uguale ma diverso allo stesso tempo, tanto per il commerciante, ristoratore, artigiano ecc... cambia nulla, anzi meglio per lui che non ha le spese di transazione
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro
PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 05-10-2025 alle 20:57.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 21:08   #16
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Allora premessa enorme:

L'ONU così come la costituzione italiana ha dei principi bellissimi, condivisibili e che vorrei fossero realtà ma l'ONU viene calpestata praticamente ogni santo giorno a seconda della convenienza nella guerra di turno e a oggi senza addentrarci in lunghe discussioni politiche ma penso possiamo concordare che vuoi per un motivo o vuoi per un altro ha un potere ridicolo che non fa paura a nessuno di quelli che un minimo contano. Motivo per cui USA in primis fanno come gli pare.

La costituzione italiana è ampiamente anzi enormemente disattesa dagli italiani stessi e se andassimo ad analizzare bene ci sarebbero tante di quelle leggi che non sono proprio costituzionali se non proprio anti-costituzionali in vigore che la metà basta.

Chiudo qua la premessa che era per dire che di articoli bellissimi ce ne sono in tante constituzioni e anche in accordi internazionali ma che se rimangono parole su carta servono ben a poco.

----------------
Grazie per la premessa, posso essere d'accordo che purtroppo entrambe non vengano rispettate. Tuttavia, dovremmo essere tutti arrabbiati/indignati dai programmi di sorveglianza di massa che ledono i nostri diritti come cittadini.
Oltre a quelli noti, molti dei quali svelati da Snowden e Wikileaks, alcuni riportati nel messaggio precedente, adesso abbiamo chat Control (il voto è tra una settimana) e le CBDC sono un ulteriore evoluzione di sorveglianza di massa e di violazione dei nostri diritti.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
"Un sistema equivalente a SWIFT e VISA, ma controllato dall'UE invece che dagli USA."

Secondo me mescoli due aspetti molto diversi: l'Euro Digitale è alternativo a VISA/Mastercard e di fatto rientra in quello che chiedi e cioè un sistema equivalente europeo.

SWIFT invece opera a tutt'altro livello e non c'entra niente con l'Euro Digitale che né lo sfrutta direttamente né può esserne una alternativa.
No, l'euro digitale è una CBDC emessa dalla banca centrale in sola forma digitale, VISA/mastercard sono circuiti di pagamento che non emettono e controllano alcuna moneta, la "trasportano". SWIFT è un altro circuito di pagamento, in teoria Belga, ma controllato dagli USA. Per esempio leggi qui per le differenze.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 05-10-2025 alle 21:10.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 22:47   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
C' entra nulla il controllo e la tecnologia, quando ero stato a Tokio 2 settimane fa avevo notato che tanti pagavano ancora con il contante...

IO quando esco preferisco spendere i soldi in contanti che usare le carte che ho e che mi porto comuqnue sempre nel portafogli.
Questa estate in vacanza ad es. ho usato SOLO le carte, sia in Italia che all' estero. Ma nei fine settimana, ristoranti ecc... con il contante ho una maggior percezione della spesa e sopratutto mi do un limite nelle uscite di shopping, cosa che con la carta è più difficile, una strisciata e via 500€ andati... tirare fuori 500€ in cartamoneta invece per me è più difficile, è oggettiva questa cosa.

è solo una mia questione di percezione tutto qui, è uguale ma diverso allo stesso tempo, tanto per il commerciante, ristoratore, artigiano ecc... cambia nulla, anzi meglio per lui che non ha le spese di transazione
Va beh, se è solo la questione "percezione" del denaro che spendi è semplice questione di abitudine. Ma non la metto certo come ragione valida per essere contrario ad una sistema di pagamento digitale di origine europea, anzi direi che sono decisamente favorevole se mi consente di slegarmi dal circuito standard di oggi che è tutto gestito da paesi esteri.

E comunque appunto, si parla di un sistema digitale a rimpiazzo di altro sistema digitale, se uno vuole usare il contante va avanti a farlo come prima.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 23:00   #18
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Su un sito di tecnologia davvero non mi spiego ste uscite..
Voi dove tenete i vostri soldi? In lingotti d'oro nascosti sotto il materasso?

..perchè se non è così ed avete un conto in banca, una carta di credito o un bancomat siete già pienamente dipendenti da un sistema digitale su cui non avete alcun controllo.
Un sistema di pagamento elettronico comopletamente europeo e non dipendente da circuiti esteri la trovo una notevole miglioria.
Chiedere a me dove tengo i soldi fa un po' ridere: hai letto mezzo mio commento da x anni a questa parte ?

Comunque: una CBDC è molto più pericolosa del normale euro digitale (che già abbiamo), in quanto darebbe un enorme potere di abuso diretto alla BCE, esponenzialmente maggiore e meno mitigabile.
E' già abbastanza una merda la valuta statale e il sistema intermediato così com'è. Si usa solo per i pagamenti, finché sarà necessario, toccando euro per il più breve tempo possibile.
Magari all'inizio potrebbe partire molto "soft" e non sembrare sto granché diverso, ma una volta implementato è un attimo abusarne e far evaporare le minime tutele individuali, se cambia l'aria. Dai un occhio al clima in UK, senza andare a prendere cose come la Cina. Ma anche semplicemente in EU con i vari chat control.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Invece di un ulteriore sistema di sorveglianza di massa, se vogliono veramente essere indipendenti dai sistemi SWIFT e VISA/mastercard, perché non creare una vera alternativa?
Sì, piuttosto.
Incredibile: le porcherie totalitarie EU riescono a farmi essere d'accordo con Pachainti

Ultima modifica di Informative : 05-10-2025 alle 23:02.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 23:00   #19
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6204
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, se è solo la questione "percezione" del denaro che spendi è semplice questione di abitudine. Ma non la metto certo come ragione valida per essere contrario ad una sistema di pagamento digitale di origine europea, anzi direi che sono decisamente favorevole se mi consente di slegarmi dal circuito standard di oggi che è tutto gestito da paesi esteri.

E comunque appunto, si parla di un sistema digitale a rimpiazzo di altro sistema digitale, se uno vuole usare il contante va avanti a farlo come prima.
Ma infatti non sono contrario anzi, uno per mè può anche pagare in natura
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro
PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 23:01   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
adesso abbiamo chat Control (il voto è tra una settimana)
A proposito di disinformazione...è necessario puntualizare che ammesso sia approvata è solo una fase del processo legislativo, deve poi passare in parlamento e infine si puo' sempre ricorrere alla corte di giustizia europea che ha già "spianato" provvedimenti simili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2025 alle 23:50.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1