Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2025, 07:58   #1
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
Mac OS 26 "Tahoe"

Apple ha annunciato la nuova versione del sistema operativo Mac, che ora come tutti gli altri OS della Mela cambierà numerazione prendendo quella dell'anno. Quindi niente Mac OS 16 ma si passa direttamente al 26.

macOS Tahoe 26 rende il Mac più versatile, produttivo e intelligente che mai

Con un nuovo e bellissimo design, esperienze Continuity con l’app Telefono, il più grande aggiornamento di sempre per Spotlight e ancora più funzioni di Apple Intelligence


Apple ha presentato in anteprima macOS Tahoe 26, la prossima importante release di macOS, con un nuovo, bellissimo design e potenti funzioni che permettono di fare ancora di più. Grazie al nuovo design, gli elementi caratteristici di macOS, come il Dock, la Scrivania, la navigazione in-app e le barre degli strumenti, saranno più espressivi, piacevoli e personali, pur risultando subito familiari. L’utente può personalizzare ulteriormente l’esperienza d’uso con un Centro di Controllo aggiornato e nuove opzioni di colori per cartelle, icone delle app e widget. Con il debutto su Mac dell’app Telefono, Continuity ha una marcia in più: l’utente avrà accesso a tutti gli elementi presenti su iPhone, inclusi i pannelli Recenti, Contatti e Segreteria, oltre alle nuove funzioni Call Screening e Hold Assist. Spotlight riceve il suo aggiornamento più grande di sempre: ora consentirà di eseguire direttamente centinaia di azioni, come inviare un’email o creare una nota, e di sfruttare esperienze di navigazione completamente nuove per trovare quel che serve ancora più velocemente.

Apple Intelligence si arricchisce di nuove potenti funzioni che portano ad un nuovo livello l’esperienza d’uso di Mac, continuando a proteggere la privacy dell’utente a ogni passo. La funzione di traduzione in tempo reale aiuta l'utente a comunicare con facilità in varie lingue, traducendo testo e audio. Genmoji e Image Playground offrono nuove opzioni per dare spazio alla creatività. Comandi Rapidi è ancora più potente grazie alle azioni intelligenti e alla possibilità di attingere direttamente ai modelli di Apple Intelligence per automatizzare i task complessi.

“macOS è il cuore e l’anima del Mac, e con Tahoe stiamo sviluppando ciò che gli utenti amano di più. Che si tratti di un utente super esperto o di uno che si avvicina per la prima volta al Mac, chiunque troverà qualcosa di utile ed eccezionale, con ancora più funzioni che mettono il turbo alla produttività e una sinergia ancora maggiore fra Mac e iPhone”, ha commentato Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple. “Con un nuovo e bellissimo design, spettacolari esperienze Continuity, potenti miglioramenti introdotti in Spotlight, comandi rapidi più intelligenti e aggiornamenti ad Apple Intelligence, usare Mac non è mai stato così straordinario”.

Un nuovo, splendido design
Lo spettacolare design migliora l’esperienza Mac in modi nuovi, pur risultando subito familiare a chi già conosce macOS. È realizzato con Liquid Glass, un nuovo materiale traslucido che riflette e rifrange gli elementi circostanti. Il Dock, le barre laterali e quelle degli strumenti sono state rifinite, dando ancora più risalto ai contenuti. Ora la barra dei menu è completamente trasparente, così il display sembra ancora più grande, e sono disponibili nuovi modi per personalizzare i controlli da mostrare nella barra dei menu e nel Centro di Controllo, e la loro disposizione. Il nuovo design permette di personalizzare ulteriormente il Mac. Le icone delle app prendono vita nella versione chiara o scura, con nuove sfumature di colore chiare e scure e un nuovo, elegante aspetto trasparente. L’utente può anche cambiare i colori delle cartelle e aggiungere un simbolo o un’emoji per renderle uniche. E combinando sfondi personalizzati e temi di colori, sarà ancora più facile fare di Mac uno specchio dello stile unico di ciascun utente.
Un MacBook Pro da 16 pollici che mostra il nuovo design della schermata di blocco in macOS Tahoe.

Continuity migliora con l’app Telefono su Mac
L’app Telefono arriva su Mac grazie a Continuity, che permette di inoltrare le chiamate da un iPhone nelle vicinanze. L’app Telefono su Mac ha tutte le funzioni della versione per iPhone, inclusi elementi familiari come l’elenco Recenti, i Preferiti e il pannello Segreteria, oltre agli ultimi aggiornamenti che includono Call Screening e Hold Assist. Call Screening risponde automaticamente alle telefonate da numeri sconosciuti chiedendo informazioni, in modo che l’utente possa decidere se rispondere o meno. E quando è in attesa di parlare con un operatore, grazie a Hold Assist può continuare a lavorare sul Mac senza perdere la sua posizione in coda.

Il più grande aggiornamento di sempre per Spotlight
Spotlight è il punto di riferimento per cercare qualsiasi cosa su Mac e ora rende più facile che mai trovare ciò che si sta cercando, permettendo all’utente di eseguire varie azioni in modi completamente nuovi. Nel corso di una ricerca, tutti i risultati, inclusi file, cartelle, eventi, app e messaggi, vengono ora elencati insieme e ordinati in modo intelligente per rilevanza. E nuove opzioni a livello di filtri, come PDF e messaggi di posta, permettono di circoscrivere rapidamente la ricerca per ottenere esattamente ciò che l’utente sta cercando. Spotlight può anche mostrare i risultati per documenti archiviati in spazi cloud di terze parti. E quando non si sa esattamente cosa cercare, le nuove opzioni di navigazione di Spotlight permettono di passare facilmente al vaglio le app, i file, la cronologia degli appunti e molto altro.

Ora l’utente può eseguire centinaia di azioni direttamente da Spotlight, per esempio inviare un’email, creare una nota o far partire un podcast, senza dover passare da un’app all’altra. Grazie all’API App Intents, tutte le app possono fornire a Spotlight la possibilità di eseguire azioni, quindi l’utente può agire sia dalle app Apple che da quelle di terze parti. E può anche eseguire comandi rapidi e azioni dalla barra dei menu nell’app in cui sta lavorando, senza bisogno di togliere le mani dalla tastiera. Spotlight impara le abitudini dell’utente a livello di sistema e propone azioni personalizzate, per esempio l’invio di un messaggio ad un collega al quale scrive spesso. Altra novità: Spotlight introduce i tasti rapidi, ovvero brevi sequenze di caratteri che permettono all’utente di accedere direttamente all’azione desiderata.

Nuove funzioni basate su Apple Intelligence
Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti proteggendo costantemente la privacy dell’utente, diventa ancora più potente.
  • Comunicazione fluida tra lingue diverse con la traduzione in tempo reale: in Messaggi, la funzione dii traduzione in tempo reale può tradurre automaticamente i messaggi, così se l’utente sta facendo dei progetti con dei nuovi amici nel corso di un viaggio all’estero, i loro messaggi possono essere tradotti in automatico mentre vengono digitati e consegnati nella lingua preferita di chi li riceve. E quando arriva la risposta, il testo può essere tradotto all’istante. In FaceTime, l’utente può seguire la conversazione grazie alle trascrizioni live tradotte, continuando a sentire la voce dell’interlocutore. E quando sta facendo una chiamata con l’app Telefono, le sue parole vengono tradotte proprio mentre parla. Questa funzione sfrutta modelli sviluppati da Apple che vengono eseguiti interamente sul dispositivo, così le conversazioni rimangono private.
  • Comandi Rapidi diventa ancora più intelligente: una nuova serie di azioni intelligenti permettono di creare scorciatoie potentissime, per esempio per riassumere il testo con gli Strumenti di scrittura o per creare immagini con Image Playground. E ora l’utente potrà sfruttare direttamente i modelli di Apple Intelligence, on-device ma anche via Private Cloud Compute, per generare risposte che verranno poi utilizzate nei comandi rapidi, sempre nel pieno rispetto della privacy delle informazioni usate. Per esempio, chi studia può creare una scorciatoia che usa i modelli di Apple Intelligence per confrontare la trascrizione audio di una lezione con gli appunti presi, e aggiungere eventuali concetti chiave che potrebbero essere sfuggiti. L’utente può anche scegliere di attingere all’esperienza e alla vasta conoscenza del mondo di ChatGPT. Inoltre, ora può eseguire in automatico i comandi rapidi su macOS, ad esempio ad un determinato orario o quando si compie un’azione specifica, come salvare un file in una cartella o collegare un monitor.
  • Aggiornamenti a Genmoji e Image Playground: macOS Tahoe introduce nuovi modi per creare Genmoji, offrendo la possibilità di partire da emoji o descrizioni esistenti, modificare caratteristiche o elementi personali, come la lunghezza dei capelli o gli accessori, e selezionare le espressioni in base al momento. L’utente avrà anche un controllo maggiore su caratteristiche personali ed espressioni facciali in Image Playground, e con ChatGPT avrà accesso a nuovissimi stili, come dipinto a olio o arte vettoriale. E se ha un’idea specifica in mente, può anche fare tap su Any Style e descrivere esattamente ciò che vuole.
  • Produttività migliorata con Promemoria: Apple Intelligence può scansionare un’email, un sito web o altri contenuti presenti su Mac per trovare le informazioni più importanti. E l’utente può anche scegliere di usare Apple Intelligence per categorizzare automaticamente i Promemoria e raggrupparli in sezioni in modo che siano più facili da gestire.

La nuova app Apple Games, Game Overlay e ancora più titoli
macOS Tahoe introduce Apple Games, un’app dedicata che raggruppa tutti i videogame dell’utente, così sarà ancora più facile ritrovare i titoli preferiti, scoprirne di nuovi in linea con i suoi gusti e giocare con amici e amiche in modi inediti. Con la nuova funzione Game Overlay, l’utente può comodamente modificare le impostazioni di sistema, chattare con le persone amiche o invitarle a giocare, senza bisogno di uscire dal gioco. E con il Risparmio energetico attivo, le sessioni di gioco incidono meno sulla batteria e durano ancora di più. Per chi sviluppa, macOS Tahoe introduce Metal 4, che offre una grafica più evoluta e tecnologie di rendering di nuova generazione, come MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising, per immagini più fluide e frame rate più elevati.

In aggiunta a questi miglioramenti, sviluppatori e sviluppatrici continuano a creare nuovi spettacolari giochi per Mac, come Crimson Desert e InZOI, in uscita a breve. Entrambi i giochi si basano su potenti tecnologie software come MetalFX Upscaling per accelerare le performance e offrire un rendering di alta qualità, oltre a sfruttare la famiglia di chip M3 e M4 con ray tracing per un’esperienza di gioco mozzafiato. Tra gli altri titoli in uscita a breve: Cyberpunk 2077, Cronos: The New Dawn, Architect: Land of Exiles, Lies of P: Overture, HITMAN World of Assassination, EVE Frontier, Where Winds Meet e molti altri.

Altre funzioni di macOS Tahoe:
  • Safari, il browser più veloce al mondo, offre un’esperienza rinnovata ma sempre familiare. I pannelli dai profili arrotondati sembrano fluttuare nella barra degli strumenti, mentre la barra laterale si arricchisce di nuove sezioni, tra cui Pannelli iCloud e Salvati, per semplificare la ricerca dei contenuti salvati. Rispetto a Chrome, è il 50% più veloce nel caricare i siti web visitati spesso e offre fino a quattro ore di autonomia in più per lo streaming di video. E per proteggere ancora meglio l’utente dai tracker online, Safari ora offre misure di sicurezza avanzate contro il fingerprinting che si applicano di default a tutta la navigazione.
  • Nell’app Messaggi arrivano sfondi, sondaggi e una vista dettagli ridisegnata che aiuta a ritrovare quello che è stato condiviso in una conversazione. E nelle chat di gruppo, ora è possibile vedere chi sta scrivendo per sapere di chi sarà il prossimo ad intervenire, aggiungere nuovi contatti direttamente dalla conversazione e fare ricerche usando un linguaggio più naturale.
  • Diario fa il suo debutto su Mac per consentire all’utente di prendere nota di piccoli dettagli della vita di tutti i giorni o di eventi particolari, ogni volta che arriva l’ispirazione. Su Mac, è facile scrivere aneddoti dettagliati e visualizzarli su una mappa. L’utente può anche tenere più diari per diversi ambiti della sua vita, e saranno tutti sincronizzati sui suoi dispositivi Apple.
  • Foto ha un design aggiornato che include bellissimi elementi Liquid Glass, ancora più opzioni di personalizzazione, flussi di lavoro più semplici e una barra laterale coerente con quella di iPadOS. Su Mac sono in arrivo anche le Raccolte in evidenza, che permettono di accedere alle raccolte più usate con un clic sulla barra laterale. L’utente troverà anche nuovi pulsanti per accedere rapidamente a opzioni di filtro e ordinamento in tutte le viste, e potrà personalizzare le dimensioni dei titoli delle raccolte, così la sua libreria sarà proprio come l’ha sempre desiderata.
  • In FaceTime, la pagina di destinazione rinnovata mostra i bellissimi Poster di contatto delle persone che hanno chiamato di recente. I controlli Liquid Glass ora fluttuano in basso a destra e spariscono per fare spazio sul display, mentre un nuovo pulsante Altro permette di accedere facilmente a funzioni come SharePlay e la traduzione in tempo reale.
  • L’app Note ora consente di importare ed esportare una nota in un file Markdown e di acquisire le conversazioni nell’app Telefono come registrazioni audio complete di trascrizioni.
  • Le funzioni per l’accessibilità includono Lente d’ingrandimento su Mac, che permette alle persone ipovedenti di ingrandire quello c’è intorno a loro usando la fotocamera Continuity su iPhone o qualsiasi videocamera collegata via USB, di applicare filtri alle immagini per rendere gli elementi più chiari e il testo più leggibile, e perfino di cambiare prospettiva quando guardano una presentazione o le pagine di un libro da una certa angolazione. Tra le altre funzioni ci sono Accessibility Reader, una nuova modalità di lettura a livello di sistema sviluppata partendo proprio dall’accessibilità; una nuova esperienza Braille Access che offre un’interfaccia intuitiva per chi usa un display braille; e gli indicatori di movimento nei veicoli, che aiutano a ridurre la chinetosi quando si usa il dispositivo su un mezzo di trasporto in movimento.
  • Con Password, l’utente può facilmente tenere traccia delle modifiche apportate ai propri account, per esempio controllare la versione precedente delle password salvate, con tanto di dettagli sulla data di modifica.

La release sarà disponibile in autunno come aggiornamento software gratuito.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 12:35   #2
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
Grazie dmbit per aver aperto la discussione
Qualcuno lo sta provando?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 18:05   #3
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19383
Qualcuno potrebbe, per favore, dirmi se quando usate più stampanti non vengono ricordate?
mmmm, spiegato male... voglio dire, stampo una prima pagina e, nella seconda stampa, non ricorda la stampate e devo riselezionarla a mano tutte le volte
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:01   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10076
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Grazie dmbit per aver aperto la discussione
Qualcuno lo sta provando?
io da lunedì appena rilasciato, su un Mac mini M1 con 16GB di RAM, 2TB di SSD e ethernet 10Gbit.

al riavvio avvisa che ora di default viene attivato File Vault (non l'avevo attivato sulle precedenti versioni).

esteticamente NON mi piace: troppo spazio "sprecato", elementi dell'UI mal posizionati (icone scentrate rispetto al pulsante che le contiene, ecc), inutili "ombre" che sembrano far "fluttuare" i pulsanti, ecc ecc.
Safari e Finder osceni.

lato performance trovo che sia leggermente più pesante, si spera sistemino con futuri update e che non dipenda dall'M1.

ho notato che quando ora il Mac passa dal tema chiaro al tema scuro e finalmente (quasi tutte) le icone cambiano di conseguenza come su iPhone/iPad, se apro dal dock l'elenco delle applicazioni le icone il menu si apre "vuoto" e le icone vengono ridisegnate come al rallentatore, una ad una. fastidioso.

per il resto boh, sempre MacOS è, difficile notare altri cambiamenti.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:02   #5
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
Io mi sa che aspetto ancora un po' ad aggiornare
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:57   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Installato anche io lunedì sul Mini M2 Pro e sull'MBA M3, concordo con quanto scritto da insane74.

Tahoe è una collezione di incoerenze grafiche della GUI tanto da sembrare disegnato da un dilettante. Anche l'effetto Liquid Glass è differente sullo stesso desktop in base ai menu che vengono aperti, guardate qui:

- effetto Liquid Glass centro di controllo






- effetto Liquid Glass menu del Finder





Come potete vedere l'effetto trasparenza/opacità è completamente differente...
Per il resto le poche novità di Tahoe non possono essere utilizzate con la distro destinata all'UE eccetto la possibilità di usare un iPhone come input per la lente d'ingrandimento.
Apprezzabile il nuovo Spotlight con la possibilità di selezionare la ricerca tra applicazioni, file, appunti e azioni.
Venendo alle prestazioni, dopo un paio di giorni di assestamento, Tahoe su entrambi i miei Mac gira in maniera fluida. C'è solamente un pò di legnosità riguardo a qualche animazione di finestre pop up, ma credo che abbia a che fare con qualche p.list nascosta della GUI.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:24   #7
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10076
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Installato anche io lunedì sul Mini M2 Pro e sull'MBA M3, concordo con quanto scritto da insane74.

Tahoe è una collezione di incoerenze grafiche della GUI tanto da sembrare disegnato da un dilettante. Anche l'effetto Liquid Glass è differente sullo stesso desktop in base ai menu che vengono aperti, guardate qui:

- effetto Liquid Glass centro di controllo






- effetto Liquid Glass menu del Finder





Come potete vedere l'effetto trasparenza/opacità è completamente differente...
Per il resto le poche novità di Tahoe non possono essere utilizzate con la distro destinata all'UE eccetto la possibilità di usare un iPhone come input per la lente d'ingrandimento.
Apprezzabile il nuovo Spotlight con la possibilità di selezionare la ricerca tra applicazioni, file, appunti e azioni.
Venendo alle prestazioni, dopo un paio di giorni di assestamento, Tahoe su entrambi i miei Mac gira in maniera fluida. C'è solamente un pò di legnosità riguardo a qualche animazione di finestre pop up, ma credo che abbia a che fare con qualche p.list nascosta della GUI.
anche a te quando si apre l'elenco delle app dall'icona nella dock il menu che si apre disegna le icone... al rallentatore? tipo una ad una (si apre "vuoto" e poi disegna le icone)
succede al primo avvio e poi al cambio tema (chiaro/scuro).
strano e abbastanza imbarazzante.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:38   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
anche a te quando si apre l'elenco delle app dall'icona nella dock il menu che si apre disegna le icone... al rallentatore? tipo una ad una (si apre "vuoto" e poi disegna le icone)
succede al primo avvio e poi al cambio tema (chiaro/scuro).
strano e abbastanza imbarazzante.
Mi è successo per un paio di giorni, poi è tornato tutto nella norma ( per ora ).
Credo che sia un discorso di aggiornamento di qualche cache e/o indicizzazione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:02   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10076
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mi è successo per un paio di giorni, poi è tornato tutto nella norma ( per ora ).
Credo che sia un discorso di aggiornamento di qualche cache e/o indicizzazione.
Mmm… io l’ho installato al D1 e me lo fa ancora…
Avevo provato anche la pulizia della cache ecc (solita manutenzione con CleanMyMac) ma non è cambiato niente.
Boh, sarà per la prossima 26.x
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:34   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Intanto con Tahoe Apple ha aggiornato tutta una serie di file di sicurezza:


https://eclecticlight.co/2025/09/19/...iles-in-tahoe/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:16   #11
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2337
quando mi chiamano sul cellulare, il Mac inizia a squillare ma non vedo alcuna finestra per rispondere o rifiutare la chiamata...

come devo fare per vedere chi sta chiamando?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v