|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
|
Consiglio acquisto PC per office, navigazione, mail e poco altro
Salve amici, il mio PC da lavoro è ormai andato. Avevo un Core2Duo, non ricordo esattamente il modello.
Devo procedere quindi ad acquistare componentistica per fare un upgrade completo. Al momento, di "vecchio", salvo soltanto l'hard disk SSD che è abbastanza recente. L'utilizzo di questo PC è per il lavoro, in particolare utilizzo suite office, navigazione , e-mail e poco altro. In poche parole, un utilizzo molto leggero, che penso non richieda grosse prestazioni. Essendo da parecchi anni lontano dal mondo della tecnologia dei PC, ho perso un pò il filo degli sviluppi che ci sono stati. Tuttavia, ho pensato a questa configurazione: Scheda madre ASUS TUF B450-PLUS Gaming II socket AM4; CPU AMD Ryzen 3 4300G AM4 4,10 GHz 8 MB Cache Box; RAM G.Skill Aegis DDR4 2666MHz 16GB (2x8) CL19. Naturalmente, come detto prima, andrei a montarci il "vecchio" hard disk SSD che ho menzionato prima. Le mie domande sono queste: 1. secondo voi per la tipologia di utilizzo può andare bene questo hardweare che ho scelto? 2. da quanto ho capito questa scheda madre monta una grafica integrata, quindi in teoria non ho bisogno di acquistare a parte una scheda video? 3. poichè voglio cambiare anche alimentatore, su che wattaggio dovrei orientarmi per questa configurazione? Grazie in anticipo per l'aiuto e per le risposte che mi darete.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
|
Ciao
Considera che oramai x utilizzi home-office si preferisce nn andare ad assemblare un pc ma prendere direttamente un mini-pc Xke e già pronto all'uso, hanno un buon rapporto qualità-prezzo, consumano e scaldano poco, sono molto compatti, ecc... Tu hai qualche requisito o richiesta in particolare sul pc?³ budget? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
|
Diciamo che ho già il case montato in un mobile e avevo pensato quindi di cambiarne soltanto l'hardware interno. Non avevo preso in considerazione i mini-pc sinceramente.
Per quanto riguarda il budget, diciamo che fino a 300€ potrei spenderli. Con quella configurazione indicata prima sono arrivato a 200€ circa, a cui bisognava ancora aggiungere l'alimentatore.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
|
Secondo me nn conviene assemblare un entrylevel con pezzi vecchiotti (una cpu del 2020)
Tanto vale un pc medio-basico X dire a 419 (meno 100 euro di sconto amazon) ce il buon Beelink EQR6 Mini PC Windows 11 Pro, AMD Ryzen 7 6800U (8C/16T up to 4.7Ghz), RAM 24G LPDDR5 500GB PCIe4.0 SSD Mini Computer, WiFi6, BT5.2, Dual HDMI, Dual 1000M LAN, USB3.2, Type-C Che e ben accessoriato |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
|
E se acquistassi dei pezzi più recenti rispetto a quella CPU? Andrei a risparmiare qualcosina?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
|
No andresti verso il doppio della spesa con un 8600g, una scheda madre b650 e ram ddr5 6000
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.