Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-...eo_140673.html

I vertici delle grandi aziende non nascondono più l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'occupazione: secondo le ultime dichiarazioni, metà degli impiegati rischiano il posto nei prossimi anni, con effetti profondi sull'intero mercato del lavoro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:51   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Da conclusione dell'articolo: " La sfida riguarda ora le istituzioni: come evitare che milioni di lavoratori vengano esclusi dal mondo del lavoro e garantire che la transizione verso l’economia dell’intelligenza artificiale sia il più possibile inclusiva e sostenibile? ".

Magari tassando il lavoro svolto dai Bot IA? Vediamo se la politica riuscirà a governare fin da subito questa transizione mettendo dei paletti... Lavorare significa reddito e ricchezza reale ( sia economica che sociale ), questa " magnifica " rivoluzione IA invece si sta mostrando sempre più per quello che è: una enorme conversione su posizioni di mera rendita a tutto favore degli azionisti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:57   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3246
Questo la dice lunga su:

1) qualità del lavoro in ampie fasce impiegatizie: mansioni vincolate alla pedissequa osservanza di norme e vincoli di vario genere, per cui non stupisce che alla fin fine è tanto meglio far fare quel lavoro ad una macchina
2) qualità del servizio reso ai cittadini: pensiamo ai call center di primo livello... che utilità mi dà un operatore completamente incompetent della materia, addestrato esclusivamente a leggere le FAQ ed a rispondere sulla base di quelle, filtrando la maggior parte delle risposte possibili indirizzate agli esperti veri (o almeno si spera che lo siano) cioè al secondo livello? Tanto vale allora che a fare quel filtro ci si metta una IA...

In generale in un ambito regolato - per fare un esempio - da una normativa pubblica farraginosa, contorta e contradditoria come ad esempio tutto ciò che attiene l' Agenzia delle Entrate, avere un IA che consenta all' addetto di azzeccare subito la normativa giusta da applicare al caso del momento sarebbe un aiuto non da poco.

In ambito legislativo sarebbe bello se le capacità di analisi di testi della IA fossero utilizzate per disboscare le leggi inutili, riprendendo un lavoro già iniziato da anni e talmente mastodontico che è impensabile che sia portato a termine senza un ausilio automatico.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:12   #4
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 209
...

E qui qualcuno che diceva il contrario ...

https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-tocca-quota-un-milione-di-robot-anche-chi-lavora-nei-magazzini-deve-iniziare-a-tremare_140561-10.html#commenti
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:27   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
ma in generale mi chiedo come si possa avere dubbi. la maggior parte dei lavori sono semplici e ripetiti quindi facile dare per scontato nel breve non esisteranno più.
poi penso al mondo dell'intrattenimento, la gente si può creare i contenuti da sè stando davanti al pc e pure le grandi case cinematografiche eviteranno di spendere infiniti soldi in set e sviluppo quando basterà avere un team informatico/grafico. e ovviamente potrebbero nascere nuove case in cui nemmeno lavorano dei veri attori ma tutto viene svolto tramite IA

Ultima modifica di TorettoMilano : 04-07-2025 alle 13:30.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:39   #6
Gnazzio
Junior Member
 
L'Avatar di Gnazzio
 
Iscritto dal: Feb 2021
Città: Roma
Messaggi: 4
Non vedo dove sia il problema: basta diventare tutti dirigenti d'azienda o acclamati scienziati ed ecco risolta la questione 🙄
Gnazzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:39   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44468
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:55   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Sto facendo or ora un corso su Copilot.

Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:59   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Da conclusione dell'articolo: " La sfida riguarda ora le istituzioni: come evitare che milioni di lavoratori vengano esclusi dal mondo del lavoro e garantire che la transizione verso l’economia dell’intelligenza artificiale sia il più possibile inclusiva e sostenibile? ".

Magari tassando il lavoro svolto dai Bot IA? Vediamo se la politica riuscirà a governare fin da subito questa transizione mettendo dei paletti... Lavorare significa reddito e ricchezza reale ( sia economica che sociale ), questa " magnifica " rivoluzione IA invece si sta mostrando sempre più per quello che è: una enorme conversione su posizioni di mera rendita a tutto favore degli azionisti.
E' qui che c'è da piangere.
Una rivoluzione capillare ed estesa a livello internazionale.. VELOCISSIMA e GIA IN ESSERE.
Una rivoluzione che sconvolge totalmente e pesantemente il sistema..
Un rivoluzione che sarebbe ststa da gestire molto prima che iniziasse..
E a gestirla governi inetti ed incapaci, totalmente ignari di cosa fare e come farlo.

I ragazzi che adesso iniziano le medie arriveranno sul mondo del lavoro che di lavoro per loro non ce ne sarà.

Verrà su un macello che è meglio cominciare a pararsi il culo come si può..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:01   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sto facendo or ora un corso su Copilot.

Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
Ti ricordi quando il PC costava un pacco di soldi e non ci facevi niente?

Ti ricordi quando internet non serviva ad una mazza tranne che per mandare qualche mail?

..e si che siamo su un forum di tencologia eh.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:16   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44468
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sto facendo or ora un corso su Copilot.
Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
fatto anch'io...
Non è male dai !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:19   #12
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ti ricordi quando il PC costava un pacco di soldi e non ci facevi niente?

Ti ricordi quando internet non serviva ad una mazza tranne che per mandare qualche mail?

..e si che siamo su un forum di tencologia eh.
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:24   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
Ci metto la mano sul fuoco che tra un paio d'anni qui leggeremo che la colpa dell'aumento della disoccupazione sarà di Trump, della Meloni, ecc....e non della IA.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:42   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2809
Quegli 800 miliardi di dollari avremmo dovuto investirli tutti nell'AI e nelle infrastrutture necessarie.

Stiamo di fatto invece lasciando la leadership dell'AI a USA e Cina.
Addirittura ci sono pure quelli contro.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:47   #15
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:49   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
Non sapevo che il trattore raccogliesse pomodori
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:53   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
Speriamo tutti quanti, che è la volta buona che finalmente finiscano a fare lavori pesanti che meritano di fare.
Il colpo grosso però sarebbe arrivare a mandare per la strada anche i giudici ( quelli italiani per primi ).

Un AI può consultare tutto un archivio giuridico e fare confronti incrociati in un istante.
Permetterebbe di saltare parecchia burocrazia e risparmiare molto sulle tempistiche.
Poi se c'è qualche ingiustizia, difficilmente raggiungerà livelli pari a quelli della giustizia attuale.

Di certo quella Italiana è imbattibile in questo, con magistrati che fan politica e numerosi innocenti incarcerati.

Ultima modifica di Ripper89 : 04-07-2025 alle 14:57.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:55   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
Quanti avvocati totalmente inutili ci sono già oggi?
Già senza IA è pieno di avvocati che fanno le fotocopie.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:56   #19
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non sapevo che il trattore raccogliesse pomodori
E infatti è un ottimo esempio di come automazione e IA non possono arrivare ovunque. Che poi viste le condizione in cui lavorano molti di questi schiavi moderni, forse era meglio sostituirli.

Comunque ripetiamo ancora: ai disoccupati non puoi vendere i beni che produci, quindi tu CEO perderai i clienti.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:57   #20
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
una società basata sui consumi è basata anche sul lavoro per poter guadagnare soldi per consumare.

per cui probabilmente ci scocceremo a dover imparare di nuovo cose, magari la piramide per arrivare in alto cambierà, ma non mi aspetto una apocalisse.

Anche perchè sarebbe controproducente per i ricchi, che senso avrebbe avere miliardi di schiavi che non comprano ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1