Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ia_141040.html

In un'intervista con la CNN, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha ridimensionato le preoccupazioni di Washington sul possibile uso militare dei chip americani da parte della Cina. Ed è tornato nuovamente a criticare le politiche di restrizione alle esportazioni, bollandole come controproducenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:11   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Che non siano usate in ambito militare è ovviamente una cavolata, che sia controproducente vietarne l'esportazione ormai è palese. La Cina per come è strutturata e statalizzata è capace di colmare i gap prima di quanto gli analisti avessero previsto, basta guardare la corsa allo spazio con la Cina che non solo si è costruita la sua stazione nello spazio ma è già atterrata sulla Luna col suo rover e ha riportato pure campioni sulla Terrà quando altri ancora non riescono ad atrterrare sul nostro satellite. Potevano controlarla attraverso un flusso certo di tecnologia e invece l'hanno spinta verso la corsa in ricerca e sviluppo..geni gli americani, sempre.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:38   #3
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 293
Nvitia, hanno detto che usano hardware Nvitia.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:50   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Che non siano usate in ambito militare è ovviamente una cavolata, che sia controproducente vietarne l'esportazione ormai è palese. La Cina per come è strutturata e statalizzata è capace di colmare i gap prima di quanto gli analisti avessero previsto, basta guardare la corsa allo spazio con la Cina che non solo si è costruita la sua stazione nello spazio ma è già atterrata sulla Luna col suo rover e ha riportato pure campioni sulla Terrà quando altri ancora non riescono ad atrterrare sul nostro satellite. Potevano controlarla attraverso un flusso certo di tecnologia e invece l'hanno spinta verso la corsa in ricerca e sviluppo..geni gli americani, sempre.
Sicuramente le useranno come meglio credono ,ma sicuramente lo scopo della cina è avere una indipendenza sulla produzione di armamenti e quindi anche della AI .
Oltretutto usando chip del nemico si espongono anche a vulnerabilità perche il nemico conosce a pieno l'architettura.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:20   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Infatti tutto quello esterno lo usano per ora, poi useranno solo il Loro e saranno gli altri ad usarlo ed avere invertita la situazione.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:35   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18184
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In un'intervista con la CNN, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha ridimensionato le preoccupazioni di Washington sul possibile uso militare dei chip americani da parte della Cina. Ed è tornato nuovamente a criticare le politiche di restrizione alle esportazioni, bollandole come controproducenti.
Bravo Huang, diccelo ! Tu devi solo pensare a vendere.

A chiunque !

Con tutte le bocche che devi sfamare, gli azionisti, i gamer romipalle che vogliono sempre più ram...

...proprio non ti invido, rispetto a me campi peggio di uno schiavo ai tempi dei Faraoni.

Ti sono vicino fratello ! Tieni duro !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 16:10   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Hanno i chip Ascend di Huawei e il primo uso che ne faranno è per la sicurezza nazionale. Non hanno bisogno dei chip di Nvidia.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1