Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2025, 05:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ai_138933.html

Il National Ignition Facility statunitense ha stabilito un nuovo record di energia prodotta in un esperimento di fusione nucleare controllata, raggiungendo 8,6 megajoule. Il risultato, pur ancora lontano dalla produzione di energia netta per la rete elettrica, rappresenta un importante passo avanti verso l'obiettivo di una fonte energetica pulita e sostenibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 08:24   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
da 3 a 8, guadagnati 5MJ in 3 anni!,, tra 180 anni dovremmo andar pari a 300MJ
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 08:47   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
da 3 a 8, guadagnati 5MJ in 3 anni!,, tra 180 anni dovremmo andar pari a 300MJ
Da 3 a 8 in 3 anni sono circa il 90% annuo di incremento.
Se continuasse su questa scala il pareggio avverrebbe tra il 2030 ed il 2031.
2025 - 8MJ
2026 - 15MJ
2027 - 28MJ
2028 - 54MJ
2029 - 103MJ
2030 - 196MJ
2031 - 372MJ

Ma è ovvio che la ricerca non funziona con stime fatte così alla ca@@o di cane.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 09:08   #4
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Mah... questo sistema per la fusione mi ha sempre lasciato perplesso.
Oltre al fatto che i laser consumano molto e che quindi è di per se molto difficile riuscire a raggiungere anche solo la parità con l'energia fornita all'intero sistema, ci sono poi altri due discorsi che mi lasciano dubbioso.
Il primo è che il sistema necessita della produzione di questi pellet con rivestimento di diamante e oro e non so quanta energia possa servire per effettuarne la produzione.
Il secondo punto invece riguarda il fatto che per mantenere una produzione stabile questi pellet poi dovranno essere posizionati costantemente nel punto focale dei laser e non so quanto la cosa sia fattibile e con quale precisione.
So che questo sistema non è pensato per la produzione di energia ma per un discorso di fattibilità, tuttavia se un sistema si dimostra fattibile ma poi inapplicabile per una produzione di massa è quasi come se non fosse fattibile...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 09:17   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Da 3 a 8 in 3 anni sono circa il 90% annuo di incremento.
Se continuasse su questa scala il pareggio avverrebbe tra il 2030 ed il 2031.
2025 - 8MJ
2026 - 15MJ
2027 - 28MJ
2028 - 54MJ
2029 - 103MJ
2030 - 196MJ
2031 - 372MJ

Ma è ovvio che la ricerca non funziona con stime fatte così alla ca@@o di cane.

By(t)e
ti quoto!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 10:14   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
So che questo sistema non è pensato per la produzione di energia ma per un discorso di fattibilità
non credo che sia legato alla fattibilità:

"The NIF was designed not as a power plant, but as a facility to recreate and study the reactions that occur during thermonuclear detonations after the United States halted underground weapons testing in 1992."

L'articolo di Nature (certamente non un sito complottista) sfortunatamente non è di pubblico accesso
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 11:43   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
Uno dei problemi maggiori da risolvere per quanto riguarda la fusione è la produzione di trizio.
E' un elemento radioattivo che ha una vita di 12 anni quindi non puo' essere accumulato a lungo.
Un reattore a fusione come Iter ne consumerebbe 100-300gr al giorno e le scorte mondiali non superano 20-30kg.
La produzione mondiale è intorno al kg.
Si produce come sottoprodotto nei reattori fissione in particolare i CANDU canadesi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:53   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
per la cronaca.. 1 stupido standard metro cubo di metano contiene 38,1 MJ..

quindi sono riusciti a generare l'energia di un quarto di metro cubo di metano consumandone 9 ?

dal punto della sperimentazione scientifica è favoloso
dal punto di vista di vedere un'applicazione reale.. lo vedo lontanissimo nel tempo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:08   #9
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
"pellet di combustibile - composto da deuterio e trizio, e rivestito di diamante - viene collocato all'interno di un cilindro d'oro"

piccolo omissis, il cilindretto e tutto tempestato di "rubini burman sangue di piccione".
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:29   #10
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
Mah... questo sistema per la fusione mi ha sempre lasciato perplesso.
ERETICO, ci hanno fatto il motore ad onde moventi della yamato con quel sistema https://www.dropbox.com/scl/fi/af0l9...vy0200vv1&dl=0
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 17:01   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per la cronaca.. 1 stupido standard metro cubo di metano contiene 38,1 MJ..

quindi sono riusciti a generare l'energia di un quarto di metro cubo di metano consumandone 9 ?

dal punto della sperimentazione scientifica è favoloso
dal punto di vista di vedere un'applicazione reale.. lo vedo lontanissimo nel tempo
Perché le emissioni le dobbiamo ridurre, non aumentarle.

Quote:
Il metano è un potente gas serra, il secondo maggior responsabile del riscaldamento globale dopo la CO2. Un kilogrammo di metano ha un impatto climalterante 84-86 volte della CO2 su un arco di 20 anni e 28-34 volte su 100 anni.
https://eccoclimate.org/it/metano/

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 17:24   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché le emissioni le dobbiamo ridurre, non aumentarle.


https://eccoclimate.org/it/metano/

By(t)e
ottimo fico.. quindi evitiamo di disperdere metano.. basta usarlo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 17:49   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ottimo fico.. quindi evitiamo di disperdere metano.. basta usarlo
Ho messo il link perché sapevo avresti risposto così. Potevi almeno degnarti di leggerlo:

Quote:
Le emissioni derivanti dalle attività fossili possono verificarsi lungo tutta la catena di approvvigionamento del petrolio e del gas. La maggior parte delle emissioni di metano (85%) però si concentra nelle operazioni upstream del settore petrolifero e del gas. Le operazioni di estrazione, infatti, rilasciano metano nell’atmosfera attraverso le pratiche del flaring e del venting, nonché attraverso il rilascio involontario di emissioni fuggitive.
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 17:59   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché le emissioni le dobbiamo ridurre, non aumentarle.
By(t)e
Però Notturnia non ha tutti i torti. Si tratta di successo a livello scientifico/sperimentale, ma per produrre un reattore commerciale i tempi potrebbero essere lunghi e non coincidenti con la necessità di ridurre le emissioni.


Tanto per fare un esempio qui in questo video d'epoca si celebrava il successo nella realizzazione di un reattore sperimentale a sali fusi nel 1969 nell'Oak Ridge National Laboratory.
https://www.youtube.com/watch?v=tyDbq5HRs0o
L'esperimento fu un successo, ma per varie ragioni, tra cui la mancanza di materiali adatti che permettessero un costo di esercizio accettabile, non fu mai realizzata una versione commerciale.
Alcune startup sperano di realizzare delle versione commerciale di questo reattore nei nei prossimi reattori di IV generazione, ma dimostra la difficoltà di trasformare un concetto sperimentale in un macchina funzionante.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2025 alle 18:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:11   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Però Notturnia non ha tutti i torti. Si tratta di successo a livello scientifico/sperimentale, ma per produrre un reattore commerciale i tempi potrebbero essere lunghi e non coincidenti con la necessità di ridurre le emissioni.


Tanto per fare un esempio qui in questo video d'epoca si celebrava il successo nella realizzazione di un reattore sperimentale a sali fusi nel 1969 nell'Oak Ridge National Laboratory.
https://www.youtube.com/watch?v=tyDbq5HRs0o
L'esperimento fu un successo, ma per varie ragioni, tra cui la mancanza di materiali adatti che permettessero un costo di esercizio accettabile, non fu mai realizzata una versione commerciale.
Alcune startup sperano di realizzare delle versione commerciale di questo reattore nei nei prossimi reattori di IV generazione, ma dimostra la difficoltà di trasformare un concetto sperimentale in un macchina funzionante.
Se avesse detto che meglio una fissione ora che una fusione il giorno del mai sarei anche stato d'accordo, ma suggerire che è meglio il metano mi sembra una stupidaggine.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:45   #16
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Uno dei problemi maggiori da risolvere per quanto riguarda la fusione è la produzione di trizio.
E' un elemento radioattivo che ha una vita di 12 anni quindi non puo' essere accumulato a lungo.
Un reattore a fusione come Iter ne consumerebbe 100-300gr al giorno e le scorte mondiali non superano 20-30kg.
La produzione mondiale è intorno al kg.
Si produce come sottoprodotto nei reattori fissione in particolare i CANDU canadesi.
Dal sito ITER:
"4) Test tritium breeding
One of the missions for the later stages of ITER operation is to demonstrate the feasibility of producing tritium from lithium within the vacuum vessel. The world supply of tritium (used with deuterium to fuel the fusion reaction) is not sufficient to cover the needs of future power plants. ITER will provide a unique opportunity to test mockup in-vessel tritium breeding blankets in a real fusion environment."
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 07:02   #17
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Da 3 a 8 in 3 anni sono circa il 90% annuo di incremento.
Se continuasse su questa scala il pareggio avverrebbe tra il 2030 ed il 2031.
2025 - 8MJ
2026 - 15MJ
2027 - 28MJ
2028 - 54MJ
2029 - 103MJ
2030 - 196MJ
2031 - 372MJ

Ma è ovvio che la ricerca non funziona con stime fatte così alla ca@@o di cane.

By(t)e
Sono d'accordo sull'incredibile incremento annuo, ma la percentuale esatta non è del 166,67% all'anno? Chiedo solo eh, perché sono totalmente ignorante in materia.
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 07:41   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da samu986 Guarda i messaggi
Sono d'accordo sull'incredibile incremento annuo, ma la percentuale esatta non è del 166,67% all'anno? Chiedo solo eh, perché sono totalmente ignorante in materia.
Anch'io.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 07:11   #19
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Anch'io.

By(t)e
E quindi?
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 08:38   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da samu986 Guarda i messaggi
E quindi?




By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1