|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_138879.html
InventWood si prepara a lanciare sul mercato Superwood, un materiale a base di legno più resistente dell'acciaio e con un impatto ambientale drasticamente ridotto. L'adozione su larga scala dipenderà dalla fiducia che riuscirà a guadagnarsi tra architetti e ingegneri. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
beh il legno è da sempre un ottimo materiale da costruzione, se non riusciti a conferirgli caratteristiche utili all'edilizia odierna, tanto meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Questa notizia è rivoluzionaria!!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
potrebbe eventualmente sostituire la casa in muratura e fare case di "legno" come si vedono spesso in america ?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
>>potrebbe eventualmente sostituire la casa in muratura e fare case di "legno" come si vedono spesso in america ?
Ci sono anche in europa giá edifici e progetti che usano il legno. Qua vicino a me dovrebbe (il condizionale é d'obbligo) un edificio di 9 piani costruito in gran parte in legno. Se hanno dato al legno una resistenza simile, tale che possa essere usata ancora piú estensivamente nell'edilizia, sarebbe sarebbe una bella notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
C'è da capire se è economicamente conveniente rispetto ai tradizionali materiali. Tieni presente che se si parla di strutture portandi di edifici non importa a nessuno che siano leggere.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
E come al solito non si dice la parte più importante, ossia un idea dei costi, che immagino siano la nota dolente in questa soluzione e che probabilmente non vedremmo mai diffondersi su larga scala.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
|
Il problema è...
l'acciaio è "facile" e veloce da produrre... ma la sua produzione genera CO2.
Il legno così trattato non sappiamo quanto incida in CO2... e nemmeno quanto richieda in tempi di produzione in quantitativi. Quantitativi che cmq partono dal legno naturale... che è già una risorsa scarsa e richiede molto tempo per rigenerarsi (mentre l'acciaio è facilmente riciclabile). Bella cosa... ma ho i miei dubbi. Penso finirà a fare finiture di pregio nelle case VIP... e poco altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Già ci sono case di legno in Europa e hanno anche una buona durata: con questo materiale si ampliano i campi di applicazione del legno a facciate ed altri elementi. Bisogna vedere i costi, infatti nella notizia fa capire che non costa poco, ma credo che come tutte le cose basterà aspettare
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Nell'articolo si dichiara proprio che, per ora, non è considerato come materiale strutturale; la durezza rispetto l'acciaio in relazione all'uso dichiarato è abbastanza generalista come informazione.
Il fatto che venga utilizzato per facciate e che abbia una buona risposta al fuoco lo renderà sicuramente utile per le finiture. Trovare soluzioni realizzative strutturali alternative a quelle già esistenti è molto più complicato del previsto; inoltre le strutture in legno sono conosciute, usate e diffuse (magari non eccessivamente) anche in Italia; cito velocemente: il legno lamellare per strutture tradizionali, quali travi e pilastri; l'utilizzo della tecnologia Xlam per lo sfruttamento del lamellare in setti portanti. Non confondiamo però queste case in legno con quelle che vengono diffuse dai media come tipologia americana... Ultima modifica di Sakurambo : 19-05-2025 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Le travi in legno lamellare sono molto diffuse, per un discorso estetico, ma non solo.
Le usano per i tetti delle abitazioni, ma anche per strutture ben più grandi (ponti e passerelle, oppure palazzetti dello sport) Se riescono a tenere il prezzo competitivo, c'è tanto mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
|
Interessante, però non basta la resistenza alla trazione per rendere un materiale adatto al settore delle costruzioni, serve anche resistenza alla compressione, resistenza alla fatica (carichi ripetuti), resistenza all'impatto, duttilità (capacità di deformarsi prima di rompersi, distribuendo gli sforzi in modo più uniforme e assorbendo più energia), resistenza agli agenti atmosferici, chimici e biologici. E serve anche conoscere come cambiano tutte queste proprietà col variare della temperatura e col passare del tempo (in termini di decenni).
Ultima modifica di berson : 19-05-2025 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
titolo:
Quote:
Quote:
Quote:
ok, 12x resistente e 10x duro del legno normale rispetto all'acciaio scusate? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
C'è anche da vedere il discorso smaltimento e riciclo, che non finisca come pannelli solari e pale eoliche, che per una questione di costi finiscono sotto terra anziché riciclati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Esatto, e anche per la produzione, dato che impiega prodotti chimici. Almeno l'acciaio è riciclabile all'infinito, questo? boh!
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
|
Quote:
Quote:
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Che poi pure su sta cosa della resistenza a trazione maggiore dell'acciao.. mettiamo i puntini sulle i..
In laboratorio prendi un tronchetto di tondino di acciaio e lo tiri fino a rottura. Uguale fai con il legno. ..ma questo è il campione ideale per il test.. poi nel mondo reale l'acciaio viene anche realizzato in forma di cavo intrecciato che molto più resistente. Le barre d'acciaio le puoi fare pure parecchio lunghe senza interruzioni. Qui il legno, anche se superlegno, ha i suoi bravi limiti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3114
|
Auguri...
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.