|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...fp_138735.html
Il CEO di Volkswagen ha confermato che nel 2026 l'intera gamma di veicoli elettrici sarà trasferita sulla nuova piattaforma MEB+. Il passaggio introdurrà le nuove batterie LFP insieme a un restyling dei modelli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
LFP, piattaforma semplificata, pacco batteria cellTOpack.
VAG è oggi il produttore europeo di punta per quanto riguarda le BEV di segmento consumer. Credo che abbiano imboccato la strada giusta, l'esperienza sul mercato cinese ha fruttato belle soluzioni. Bravi. Vediamo cosa tirano fuori BMW con NeuKlasse e Mercedes con MMA, nei segmenti premium dove il competitors non è MEB ma PPE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
scusa sonny ma che volevi il design ferrari su delle utilitarie ?
le id esteticamente non sono male rispetto alle concorrenti europee, anzi forse sono quelle dal design più sobrio ma come dico sempre l'estetica è puramente soggettiva, vediamo di quanto caleranno i prezzi vero tallone d'achille insiemem all'autonomia per le auto elettriche |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Prendiamo la ID.4. Elettrico, con diverse opzioni di potenza (da 125 kW a 210 kW, ovvero 170 CV a 286 CV). - Al di là che come sempre andrebbe capito come sono calcolati questi cavalli ma sono decisamente troppi per una utilitaria. Soprattutto in rapporto alla batteria che monta che vediamo dopo. Batteria: Capacità variabile (52 kWh o 77 kWh) - Se prendi quella da 52kWh è ormai anacronistica rispetto agli elettrici seri. A 77 kWh inizia ad avere senso ma qua credo che vada in abbinamento col motore più potente e quindi rischi di mangiarla ugualmente. Era meglio fare 77 e 100 e motorizzazioni più contenute come 120/130cv e 150cv che era qualcosa di molto più sensato per una utilitaria e ti dava quel plus di autonomia che ti può servire senza dover mettere una batteria eccessiva. Dopodiché sia chiaro è il listino ma vedi un prezzo di vendita di 41.500€ che praticamente ti potresti prendere una model 3 o una BYD Seal che come infoteiment, assetto, batteria ecc... sono un altro mondo. La serie ID diciamocelo così com'è fa veramente schifo. Poi miglioreranno e tutto quello che vuoi ma se devo valutare ad oggi non ha senso pagare quelle cifre per avere un'auto utilitaria che è inferiore praticamente in tutto rispetto ad altre proposte del mercato. Ma soprattutto io non mi capacito se hai l'obiettivo di fare una utilitaria di pompare i cavalli con un'auto che non ha nemmeno un assetto non dico sportivo ma anche solo vagamente semi-sportivo andando a minare la durata della batteria. La sensazione è che la serie ID sia una serie creata alla bona tanto per buttare fuori qualcosa e avere a listino delle BEV senza ragionarci per bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@s0nnyd3marco
ripeto nelle IDx non è il design che non le ha fatte vendere ma il resto, ovvero prezzi e caratteristiche @Darkon esatto non è l'estgetica ma le caratteristiche tecniche uniter al prezzo il vero problema, e sopratutto il tuo ultimo punto coincide con quanto dico da tempo, in europa le case automobilistiche anche sapendo per tempo della transizione all'elettric o non hanno spauto ne programmare ne investire su questo mentre i cinesi si e si vede la differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
|
Quote:
Sul resto concordo con quanto hai scritto, le ID VW, ad oggi, sono tra le peggiori sul mercato: design anonimo se non brutto; software di gestione carente ( le nuove avranno quello sviluppato da Rivian dopo il fallimento di Cariad ), prestazioni appena nella media e dotazioni scarse. Vediamo con le nuove uscite cosa VW avrà di meglio da proporre.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
io uso la ID3 per lavoro da qualche anno e credo di poter recensire bene com'è:
PRO buon telaio, spaziosa dentro, buona guidabilità, autonomia appena decente, piacevole da guidare CONTRO plancia pietosa, interfaccia pessima, comandi scomodi e tutti touch (es comandi finestrini), alcuni pulsanti touch non sono retroilluminati e ti tocca accendere la plafoniera, costosa e poco accessoriata, es. non ha la telecamera posteriore di serie, ogni virgola in più costa e non poco, es. l'app VW per comunicare con l'auto è un servizio a pagamento mensile! Software di bordo antiquato, pensate che mostra i distributori di benzina... Insomma, per quello che costa i contro sono belli grossi, bravo chi la compera
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.