Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2025, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_138817.html

L'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10 sta creando disagi ad alcuni utenti, con richieste impreviste di ripristino BitLocker dopo il riavvio. Il problema, che colpisce dispositivi di diversi produttori, ha costretto Microsoft a fornire soluzioni temporanee in attesa di un fix definitivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:28   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
É un po' che non (ri)succedeva !

Io in quasi vent'anni di Truecrypt/Veracrypt - anche applicato alla partizione di sistema - problemi zero.

Ammetto di utilizzare anche Bitlocker in diverse postazioni Windows 10/11 (mio malgrado), e ad ogni patchday "stringo le chiappe".

Ho backuppata la chiave di ripristino/sblocco, ho backup e screenshot di sistema (sia vm che macchine fisiche) e dati...però oh...non dormo tranquillo, con questo benedetto BitLocker.

E le notizie tutt'altro che rare sull'argomento, non mi tranquillizzano per niente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:34   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ammetto di utilizzare anche Bitlocker in diverse postazioni Windows 10/11 (mio malgrado), e ad ogni patchday "stringo le chiappe".


viva la tranquillità
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:37   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi


viva la tranquillità
Si proprio...

"Mens sana in corpore xanax !"
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:40   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7658
proprio oggi, il 30% del software MS è già scritto dalla IA, e questi sono i risultati...
https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...za_138811.html
se gli facessero una class action per i danni subiti vedremmo molti meno casini, invece di risparmiare sui programmatori e tester ci investirebbero per minimizzare i risarcimenti, ma così conviene risparmiare e fottersene.

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2025 alle 09:43.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:48   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
proprio oggi, il 30% del software MS è già scritto dalla IA, e questi sono i risultati...
https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...za_138811.html
se gli facessero una class action per i danni subiti vedremmo molti meno casini, invece di risparmiare sui programmatori e tester ci investirebbero per minimizzare i risarcimenti, ma così conviene risparmiare e fottersene.
se gli facessero una class action per i danni subiti no ncambierebbe ulal perche il codice non diventa piu bello perche lo decide la legge o un giodice
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 09:51   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É un po' che non (ri)succedeva !

Io in quasi vent'anni di Truecrypt/Veracrypt - anche applicato alla partizione di sistema - problemi zero.

Ammetto di utilizzare anche Bitlocker in diverse postazioni Windows 10/11 (mio malgrado), e ad ogni patchday "stringo le chiappe".

Ho backuppata la chiave di ripristino/sblocco, ho backup e screenshot di sistema (sia vm che macchine fisiche) e dati...però oh...non dormo tranquillo, con questo benedetto BitLocker.

E le notizie tutt'altro che rare sull'argomento, non mi tranquillizzano per niente.
è una questione statistica io con Bitlocker su migliaia di client non ho mai avuto problemi tu sei 1 e Truecrypt/Veracrypt che diffusione hanno ? 1 su 10.000 rispetto a BitLocker o meno quindi capirai che è normale che le casistiche cambiano
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 10:31   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se gli facessero una class action per i danni subiti no ncambierebbe ulal perche il codice non diventa piu bello perche lo decide la legge o un giodice
se leggessi le frasi fino in fondo invece di scrivere le solite c@zzate...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 11:10   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se leggessi le frasi fino in fondo invece di scrivere le solite c@zzate...
l'ho letta fino in fondo e non cambio idea
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 11:25   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se leggessi le frasi fino in fondo invece di scrivere le solite c@zzate...
Non è una questione di lettura, ma di comprensione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 11:37   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
mi chiedo per quale masochistico motivo si debba usare bitlocker
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 12:07   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi chiedo per quale masochistico motivo si debba usare bitlocker
E' dovuto alle politiche aziendali.
Ora con questa nuova normativa della cybersicurezza stanno andando completamente fuori di zucca.
Bitlocker è attivato di default, l'accesso al BIOS è sotto password, il login deve avvenire per password lunghissime (sono arrivato ad avere password di 16 caratteri!) con i soliti criteri di minkia tipo devi mettere maiuscole e minuscole e un numero e un carattere speciale e niente ripetizioni e no nomi e reset della password ricorrente, con la nuova password che ovviamente non può cambiare di un solo carattere rispetto alla precedente.
Anche il pin (quello fantastico che era di soli 6 cifre) ora non può più essere solo numerico, ma deve contenere anche lettere ed essere lungo almeno 8 caratteri. Praticamente un'altra password.
Sei amministratore del tuo PC, ma metà delle cose sono bloccate per amministrazione tramite dominio, comprese le opzioni di risparmio energia (sia mai che imposto che il monitor non si spenga 3 secondi dopo che ho smesso di pigiare sulla tastiera).
E per ogni servizio aziendale serve una password chilometrica ciascuno.
Alla fine, poiché non sono un computer, ti costringono a scrivere tutto su un foglio di carta. Quindi sicurissimo!
Se poi una mattina Bitlocker decide che non sei più quello di ieri e non vuole partire, devi chiamare l'IT che ti rinvia a qualche call center in India per farti dettare le 64 o 128 cifre che ovviamente non puoi che scriverle per poi inserirle e sperare che sia tutto corretto. E te le tieni perché non sai mai che il giorno dopo non succeda lo stesso e non vuoi ripetere la telefonata maratona.

Un disastro completo.
Poi si chiedono come si possano perdere o rendere pubbliche le credenziali. Immagina un po'...

Il bello è che anni fa MS aveva redatto un bell'articolo su perché la complicazione delle norme di sicurezza era a sua volta un problema di sicurezza proprio perché la gente si metteva a scrivere le password complicate sui post-it e li attaccava al PC.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 12:12   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è una questione statistica io con Bitlocker su migliaia di client non ho mai avuto problemi tu sei 1 e Truecrypt/Veracrypt che diffusione hanno ? 1 su 10.000 rispetto a BitLocker o meno quindi capirai che è normale che le casistiche cambiano
Ovvio che un dipendente MS non possa dire che Bitlocker quando vuole impazzisce e ti lascia fuori dal tuo PC e deve cristonare in 3 o 4 lingue per riuscire a ripristinare tutto.
Succede. E' successo. Succederà.
Solo a te che sei il genio assoluto non accadono queste cose che invece vedo accadere in quasi tutte le aziende dove sono passato a lavorare.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se gli facessero una class action per i danni subiti no ncambierebbe ulal perche il codice non diventa piu bello perche lo decide la legge o un giodice
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'ho letta fino in fondo e non cambio idea
E sempre un genio come te non può non capire cosa è stato scritto prima...
se gli facessero una class action QUEL RAZZO DI CODICE SAREBBE TESTATO E VALIDATO MEGLIO PRIMA DI RIASCIARLO ALLE CAPRE COME NOI.
Non è difficile mettere insieme i puntini, dai. Ce la puoi fare anche tu che sei un genio.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 12:17   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
@CrapaDiLegno

Fai come me in certi casi...leggi e ignora.

Tempo perso.

p.s. ottimo riassunto e spiegazione nel tuo post precedente !

Quoto ogni singola parola, stiamo perdendo il senso della misura.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 12:22   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se poi una mattina Bitlocker decide che non sei più quello di ieri e non vuole partire, devi chiamare l'IT
Da me a lavoro succede piuttosto spesso, apparentemente in modo casuale; ipotizzo che i sistemi si bloccano in avvio rilevando un hardware diverso rispetto quello installato al momento dello spegnimento. Magari, una chiavetta USB inserita o no, fa la differenza. E' solo un'ipotesi, ovviamente; non m'interessa studiare il fenomeno, anche perchè nelle quasi totalità dei casi previ tre volte invio e il sistema parte !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 15:12   #16
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Il mio pc aziendale ha proprio quel KB installato e in attesa di riavvio
(dato che in settimana "iberno" il pc a fine giornata)
e bitlocker attivo per politica aziendale.....
Stasera proverò a riavviare con le dita incrociate
nel caso lunedi inizierò moolto tardi a lavorare !


(ho anche controllato il backup della chiave bitlocker su altro storage, non si sa mai)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 19:29   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi chiedo per quale masochistico motivo si debba usare bitlocker
Per evitare il data breach e tutto il cinema che ne consegue tra denuncia al garante e tutto il resto nel caso di furto del dispositivo.
__________________
Orgogliosamente sospeso in firma da sbaffo🎖️
Qualsiasi cosa questo voglia dire
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 16:31   #18
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Stanno portando la Win11 Experience anche sul 10?
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1