|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 38
|
Errore SMART Hard Disk
Ciao a tutti,
ho un HP Pavilion - 15-au116n acquistato a inizio 2017 e ieri sono incappato nel messaggio “SMART Hard Disk error…”, con annessi due Blue Screen dopo aver avviato il PC (come da screen sotto). ![]() ![]() ![]() Ho letto online che alcune procedure suggerite in questi casi sono più o meno le seguenti (le ho messe non in ordine di priorità):
Prima di procedere con questa lista volevo chiedervi qualche consiglio: vanno bene queste operazioni? C’è qualcuna più utile o alcune proprio inutili? Quali sono le vostre esperienze in merito? Domanda extra: non ho mai sostituito un HDD/SDD in un laptop e mi chiedo se ne possa valere la pena per un PC portatile di 8 anni o forse sia meglio comprare direttamente un altro laptop (visto che lo uso sia come PC personale che come eventuale sostituto al laptop aziendale). PS: la batteria è morta un paio d’anni fa, quindi di fatto lo uso come PC fisso…probabilmente non è una causa ma può essere utile saperlo. Vi ringrazio per tutti i suggerimenti che mi potete dare 😊 😊 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Sarà schiantato l'hardisk. Una SSD sata3 da 1TB buona costa un centinaio di euro. Se lo aggiusti da te questa è la cifra massima che potrai spendere. Se lo porti a qualcuno invece ti ci devi poi far reinstallare il sistema operativo, i programmi, i dati sull'hardisk sempre se sono recuperabili in tutto o in parte, la pasta termica che dopo 8 anni sarà cemento, e con la manodopera ti partiranno altri centocinquanta euri o più.
Se non ti frega niente di recuperare i dati e non ci vuoi spendere soldi, regalalo a qualcuno che se lo aggiusta da se.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Come prove puoi fare una verifica test di diagnostica del HDD/SDD , in questo modo sei sicuro che il problema e il disco fisso guasto .
Se verifichi che il disco fisso e guasto puoi procedere con il backup dei dati sempre se il sistema operativo si avvia ancora , altrimenti per il recupero dati devi togliere il disco fisso dal portatile e collegarlo su un altro pc . In seguito puoi sostituire il disco fisso con un altro nuovo o funzionante . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 38
|
Grazie mille, ma quindi se il disco risulta guasto è possibile provare a metterlo da un altra parte e farlo funzionare per fare il backup?
Visto il potenziale costo in gioco mi sembra che sconsigliate di portarlo da terzi per una aggiustata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Si il backup lo puoi fare anche utilizzando un pc diverso , basta che togli il disco e lo colleghi su un altro pc .
Cambiare un disco e un operazione abbastanza semplice , la puoi fare anche tu seguendo un eventuale guida che trovi su internet , in questo modo risolvi il problema solo con il costo del disco nuovo . Il pc e comunque un po vecchio quindi dovresti valutare se procedere con la riparazione o sostituirlo del tutto , dipende piu che altro come utilizzi il pc e se hai la disponibilita economica per un pc nuovo . Se fai i test e riesci a capire il problema puoi valutare bene se spendere soldi per la riparazione o comprarlo nuovo . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.