Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2025, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_136340.html

Un risultato storico per la NASA e l'ASI quando lo strumento italiano LuGRE installato sul ander Firefly Aerospace Blue Ghost ha stabilito la connessione con i satelliti di geolocalizzazione terrestri mentre si trova sulla superficie della Luna.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 20:23   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
mi sembra improbabile, dal punto di vista geometrico, riuscire a usare per la geolocalizzazione due satelliti distanti tra loro 84.000 e dall'oggetto da localizzare 400.000 km, considerando che normalmente due satelliti gps visibili allo stesso momento dalla terra disteranno tra loro forse 2000 km.
Pero bisognerebbe fare i calcoli...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 20:52   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2406
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mi sembra improbabile, dal punto di vista geometrico, riuscire a usare per la geolocalizzazione due satelliti distanti tra loro 84.000 e dall'oggetto da localizzare 400.000 km, considerando che normalmente due satelliti gps visibili allo stesso momento dalla terra disteranno tra loro forse 2000 km.
Pero bisognerebbe fare i calcoli...
Se i dati ricevuti sono corretti*, penso che con una buona dose di matematica e geometria si possa calcolare la posizione ma, IMHO, la precisione risulta inferiore che sulla terra; ma probabilmente non è un grosso problema.


*
Credo che la difficoltà maggiore sia la sincronizzazione temporale, a meno che LuGRE sia equipaggiato con un orologio atomico.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 23:19   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mi sembra improbabile, dal punto di vista geometrico, riuscire a usare per la geolocalizzazione due satelliti distanti tra loro 84.000 e dall'oggetto da localizzare 400.000 km, considerando che normalmente due satelliti gps visibili allo stesso momento dalla terra disteranno tra loro forse 2000 km.
Non so che calcoli tu abbia fatto, e la cosa dei 2.000 km fra i satelliti non ha riscontro.
In ogni caso, con numeri reali: i satelliti Galileo orbitano a circa 24.000 km di quota, il diametro terrestre è di circa 13.000 km, quindi due satelliti opposti sono separati da circa 61.000 km. Visti da 400.000 km hanno una separazione angolare di circa 8,5 gradi, che non è il massimo per la precisione ma evidentemente se ci stanno lavorando è utilizzabile. C'è anche il vantaggio che i segnali si propagano soltanto nel vuoto fra trasmettitori e ricevitore, senza i problemi dovuti all'atmosfera come attenuazione, rifrazione, scattering, ecc.


Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Credo che la difficoltà maggiore sia la sincronizzazione temporale, a meno che LuGRE sia equipaggiato con un orologio atomico.
I ricevitori non hanno orologi atomici, ovviamente. Gli orologi atomici dei satelliti sono sincronizzati fra loro, e ciascun satellite trasmette un segnale che contiene i suoi dati orbitali e un marcatore temporale della trasmissione. Il ricevitore confrontando i dati di almeno 4 satelliti riesce a calcolare il tempo di volo di ciascun segnale e quindi la distanza da ciascun satellite e poi, conoscendo le posizioni dei satelliti, calcolare la propria posizione.
Più dettagliatamente qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Global...tion_equations
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1