|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_136340.html
Un risultato storico per la NASA e l'ASI quando lo strumento italiano LuGRE installato sul ander Firefly Aerospace Blue Ghost ha stabilito la connessione con i satelliti di geolocalizzazione terrestri mentre si trova sulla superficie della Luna. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
mi sembra improbabile, dal punto di vista geometrico, riuscire a usare per la geolocalizzazione due satelliti distanti tra loro 84.000 e dall'oggetto da localizzare 400.000 km, considerando che normalmente due satelliti gps visibili allo stesso momento dalla terra disteranno tra loro forse 2000 km.
Pero bisognerebbe fare i calcoli...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2406
|
Quote:
* Credo che la difficoltà maggiore sia la sincronizzazione temporale, a meno che LuGRE sia equipaggiato con un orologio atomico.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
In ogni caso, con numeri reali: i satelliti Galileo orbitano a circa 24.000 km di quota, il diametro terrestre è di circa 13.000 km, quindi due satelliti opposti sono separati da circa 61.000 km. Visti da 400.000 km hanno una separazione angolare di circa 8,5 gradi, che non è il massimo per la precisione ma evidentemente se ci stanno lavorando è utilizzabile. C'è anche il vantaggio che i segnali si propagano soltanto nel vuoto fra trasmettitori e ricevitore, senza i problemi dovuti all'atmosfera come attenuazione, rifrazione, scattering, ecc. Quote:
Più dettagliatamente qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Global...tion_equations |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.