Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2025, 10:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ra_135834.html

La Cina si sta imponendo anche nel settore delle pompe di calore, ma il costo nettamente più basso non dipende da fabbriche e manodopera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 10:36   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Come si legge nel report però, costo delle fabbriche e della manodopera non sono i fattori principali di questo vantaggio. Questi infatti incidono solo per una forbice che oscilla tra il 20% e il 40% del totale. Ciò che veramente dà una spinta in più è l'approvvigionamento dei componenti, soprattutto se questi si possono reperire internamente sfruttando le economie di scala. Questo fattore incide fino all'80%.
cose che sanno pure i bambini
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 10:41   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
cose che sanno pure i bambini
Eppure spessissimo quando leggi discussioni sulla competitività cinese si ripete sempre "eh ma loro pagano pochissimo gli operai". Sono proprio tutti convinti che sia questo il motivo della maggiore competitività, e invece non capiscono che è il sistema che hanno creato il vero vantaggio, l'integrazione tra le industrie differenti e la capacità manifatturiera.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:00   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Ma una PDC aria/acqua è una PDC aria/aria con una pompa ed uno scambiatore saldobrasato da 50€. A livello industriale sono macchine sovrapponibili (in questa fascia di mercato, ovviamente: mono/multi), a meno di non considerare le aria/aria come sistema e le aria acqua solo come unità esterna, in tal caso è un confronto senza senso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:02   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Eppure spessissimo quando leggi discussioni sulla competitività cinese si ripete sempre "eh ma loro pagano pochissimo gli operai". Sono proprio tutti convinti che sia questo il motivo della maggiore competitività, e invece non capiscono che è il sistema che hanno creato il vero vantaggio, l'integrazione tra le industrie differenti e la capacità manifatturiera.
I cinesi sono competitivi ANCHE perché
Gli operai di fatto sono schiavi , ricordiamo che durante il COVID erano chiusi nelle fabbriche per non contagiarsi all'esterno ,contro la loro volontà . E i cittadini chiusi nelle case .non dite che è stato così anche da noi perché le fabbriche erano chiuse e potevi uscire di casa . Io ho continuato a lavorare in presenza durante tutto il periodo .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:05   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Eppure spessissimo quando leggi discussioni sulla competitività cinese si ripete sempre "eh ma loro pagano pochissimo gli operai". Sono proprio tutti convinti che sia questo il motivo della maggiore competitività, e invece non capiscono che è il sistema che hanno creato il vero vantaggio, l'integrazione tra le industrie differenti e la capacità manifatturiera.
Aggiungerei l'innovazione, visto che quasi il 50% dei brevetti sono cinesi, il triplo di quelle USA e cinque volte quelle europee (Which offices received the most patent applications?).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:08   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
sono competitivi perchè
1. pagano niente l'energia elettrica
2. pagano poco i dipendenti
3. non rispettano le norme antiinquinamento europee
4. hanno le materie prime a prezzi stabiliti dal governo (che ha fatto incetta di materie prime negli anni oltre ad averle nel sottosuolo)
5. ricevono contributi statali per il dumping dei prezzi nei settori di interessee
6. etc etc etc

ce ne sono una marea di motivi per cui non si può fargli la concorrenza.. ANCHE il lato materie prime ovviamente

la dimensione della Cina è un indubbio vantaggio.. più superficie, più materie prima nel sottosuolo ma il fatto che sia stato lo stato a fare incetta di materie prime e comandare i prezzi delle stesse è un vantaggio non da poco..

se vogliamo battere la cina dobbiamo scendere al loro livello sulla qualità della vita in stabilimento
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:13   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Eppure spessissimo quando leggi discussioni sulla competitività cinese si ripete sempre "eh ma loro pagano pochissimo gli operai". Sono proprio tutti convinti che sia questo il motivo della maggiore competitività, e invece non capiscono che è il sistema che hanno creato il vero vantaggio, l'integrazione tra le industrie differenti e la capacità manifatturiera.
Infatti di vantaggi ne hanno TANTI, pagano poco gli operai (o comunque gli costano molto meno rispetto all'occidente) e OLTRE a quello hanno le materie prime, le infrastrutture, non rispetto determinate leggi che invece siamo obbligati a rispettare qui.

Bisogna capire chi ha ragione e chi invece sbaglia
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:20   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se vogliamo battere la cina dobbiamo scendere al loro livello sulla qualità della vita in stabilimento
magari neanche tanto sulla qualità della vita in stabilimento, ma avere altre Leggi e Fisco differenti.

Se vogliamo battere la Cina dobbiamo avere spese piu basse di quelle che abbiamo adesso.
Ma se io per fare un bicchiere di vetro devo rispettare dei limiti dei "fumi" di scarico e quindi avere dei macchinari certificati ecc... mentre magari in Cina fanno i bicchieri senza badare ai fumi e con il vetro gratis... (senza il magari)
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:28   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Eppure spessissimo quando leggi discussioni sulla competitività cinese si ripete sempre "eh ma loro pagano pochissimo gli operai". Sono proprio tutti convinti che sia questo il motivo della maggiore competitività, e invece non capiscono che è il sistema che hanno creato il vero vantaggio, l'integrazione tra le industrie differenti e la capacità manifatturiera.
Si chiamano economie di scala. Ma la vera domanda è come hanno fatto a raggiungere tali economie di scala?
Il costo del lavoro più basso, regolamentazioni ambientali più lasche, aiuti di stato alle imprese fanno parte del pacchetto.
La Cina funziona così e sono tutte cose poco replicabili in Europa.

Ragione per la quale gli investimenti green europei alla fine finiscono in Cina creando lavoro e opportunità lì più che qui in Europa.

Quote:
...Tuttavia il ruolo della Cina sembra stia cambiando rapidamente, e lo scopriamo da un report della IEA, Agenzia Internazionale dell'Energia, che rivela come in terra cinese si producano già una grande quantità di componenti anche di questa tecnologia. I numeri sono impietosi: 95% di compressori prodotti, e il 50% di compressori scambiati in termini monetari.
Quale report? IEA ne produce a decine...
Massimiliano sarebbe corretto linkare la fonte a cui ti riferisci o almeno citare il titolo del report.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 18-02-2025 alle 11:37.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:29   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ma una PDC aria/acqua è una PDC aria/aria con una pompa ed uno scambiatore saldobrasato da 50€. A livello industriale sono macchine sovrapponibili (in questa fascia di mercato, ovviamente: mono/multi), a meno di non considerare le aria/aria come sistema e le aria acqua solo come unità esterna, in tal caso è un confronto senza senso.
Credo che non sai bene di cosa stai parlando. Un comune climatizzatore (aria-aria) ed una PdC per riscaldamento domestico sono molto differenti anche a occhio nudo. E no, non ci sono solo 50 euro di differenza.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:35   #12
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
Vale per tutto,non solo per le PDC
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:52   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Credo che non sai bene di cosa stai parlando. Un comune climatizzatore (aria-aria) ed una PdC per riscaldamento domestico sono molto differenti anche a occhio nudo. E no, non ci sono solo 50 euro di differenza.
Sono solo 20 anni che lavoro nel settore dopotutto.
A livello industriale se non sono 50 euro sono 70 euro di differenza tra una aria/acqua ed una aria/aria di pari taglia. La macchina termodinamica è identica, solo che invece di avere i collettori con gli attacchi a cartella ha uno scambiatore, una pompa, tre sonde e due attacchi idraulici.
Alcune hanno anche sicurezza ed espansione, mettici altri 20 euro.

parlo di macchinette da qualche kW, non di VRV o altre macchine di potenza superiore.

Ultima modifica di +Benito+ : 18-02-2025 alle 11:54.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 12:56   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sono solo 20 anni che lavoro nel settore dopotutto.
A livello industriale se non sono 50 euro sono 70 euro di differenza tra una aria/acqua ed una aria/aria di pari taglia. La macchina termodinamica è identica, solo che invece di avere i collettori con gli attacchi a cartella ha uno scambiatore, una pompa, tre sonde e due attacchi idraulici.
Alcune hanno anche sicurezza ed espansione, mettici altri 20 euro.

parlo di macchinette da qualche kW, non di VRV o altre macchine di potenza superiore.
Quoto! Infatti continuerò ad andare a legna e gas fintanto che le pompe di calore non avranno un costo abbordabile, per poi passare a legna/elettrico.

Penso che da qui ad un paio d'anni si inizierà a trovare qualcosa
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 12:57   #15
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
A livello industriale se non sono 50 euro sono 70 euro
Ormai più di 10 anni fa, Midea già spediva i container dalla Cina, con clima monosplit da 12.000 btu/3,5 kW. Costo cadauno 80€.

Poi qui si metteva lo stampino es. Idema e passava magicamente a 500€.

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:03   #16
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Penso che da qui ad un paio d'anni si inizierà a trovare qualcosa
In realtà le PDC a prezzi decenti si trovano nel periodo della phase-out del gas com'è stato per l'R410 o come sta per esserlo per l'R32.

Se qualcuno va in giro raccontando che regaleranno le R290... mandalo a stendere.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:04   #17
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
Leggende metropolitane a parte oggi in Cina si lavora intorno alle 44 ore la settimana e un operaio percepisce in media dai 900€-1100€ al mese.
Da noi in Italia è intorno ai 1600€ al mese quindi un 40% in più, ma ce da dire che da noi le tasse e le spese ci ammazzano.

Una macchina BYD come la Dolphin in Cina costa 12,500€ ovvero 13 stipendi, da noi costa 27,000€ quasi 17 stipendi.

E non parliamo delle materie prime che da noi prezzi assurdi, pensate solo al GAS.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:11   #18
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sono solo 20 anni che lavoro nel settore dopotutto.
A livello industriale se non sono 50 euro sono 70 euro di differenza tra una aria/acqua ed una aria/aria di pari taglia. La macchina termodinamica è identica, solo che invece di avere i collettori con gli attacchi a cartella ha uno scambiatore, una pompa, tre sonde e due attacchi idraulici.
Alcune hanno anche sicurezza ed espansione, mettici altri 20 euro.

parlo di macchinette da qualche kW, non di VRV o altre macchine di potenza superiore.
Chissà com'è che siete sempre gente esperta del settore, e le aziende però fanno sempre diverso da ciò che descrivete voi. O siete tutti geni incompresi, o avete sbagliato posto dove mandare il curriculum a suo tempo.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:28   #19
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Qualunque notizia arrivi da un regime come quello cinese , è una notizia falsa . In un paese dove non esiste il dissenso o la libertà di esprimere la propria opinione diversa dal partito . Schiavi del partito non esseri umani
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:28   #20
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Leggende metropolitane a parte oggi in Cina si lavora intorno alle 44 ore la settimana e un operaio percepisce in media dai 900€-1100€ al mese.
Da noi in Italia è intorno ai 1600€ al mese quindi un 40% in più, ma ce da dire che da noi le tasse e le spese ci ammazzano.

Una macchina BYD come la Dolphin in Cina costa 12,500€ ovvero 13 stipendi, da noi costa 27,000€ quasi 17 stipendi.

E non parliamo delle materie prime che da noi prezzi assurdi, pensate solo al GAS.
Appunto, se paragoni ai loro stipendi, devi anche paragonare il costo della vita.
Oltre le auto bisogna vedere quanto costa fare la spesa, pagare le bollette, andare nelle loro zone di villeggiatura, etc.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1