Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 21:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la...el_135755.html

Il Wall Street Journal sostiene che Broadcom sia interessata alle attività di progettazione di chip di Intel, mentre TSMC sta prendendo in considerazione di mettere le mani sulle Fab. Le incognite non mancano, in primis il parere del governo Trump.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 21:58   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21706
Boh.. mi pare una cosa da fantascienza vedere Intel affondare.
Ma poi se dovesse verificarsi tale scenario Broadcom si trovederebbe proprietaria delle licenze X86..

Sarebbe un grosso cambio di passo nell'intero settore
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 22:03   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Se la notizia fosse vera, è roba da prendere tutto il board di Intel, impalarli vivi di fronte all'ingresso della sede principale di Intel e lasciarli li come esempio per tutti i successivi membri del board.

Al momento se provo ad aprire il link verso il WSJ mi da pagina non trovata (error 404).
Mi sa che hanno rimosso l'articolo non appena qualcuno del WSJ con un minimo di competenza gli ha fatto notare la cosa.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 03:05   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
Con le garanzie che gli Usa e UK hanno dato all'Ucraina per la denuclearizzazione del 94' a Taiwan si staranno cacando sotto.
Se domani la Cina va con un gommone e 4 scappati di casa, conquistano l'isola e gli USA stanno a guardare
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 06:39   #5
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
A mio parere tutti sono interessati a rilevare Intel, però se la stanno prendendo con molta calma, semplicemente perchè più tempo passa e meno costa rilevarla.

Oramai è chiaro a tutti che il 18A e tutti i processi ulteriori (14A), non si vedranno mai più, per il semplice motivo che non ci sono più soldi per l'R&D.

Intel produce da TSMC sul 3nm Lunar, le VGA ed Arrow.
Tutto questo ha un costo R&D e ci sono contratti di fornitura, cioè X wafer per X soldi, e se non li si rispetta, ci sono penali. Lunar va bene ma ha costi alti, le VGA non stanno assolutamente facendo volumi (e comunque i margini sarebbero bassissimi visto i prezzi inferiori ai concorrenti) e Arrow sta pure peggio. Chi conosce la situazione meglio di TSMC?

Forse non è chiaro un punto... Se Intel FAB non ha il 18A, le FAB Intel saltano.
Se Intel non può produrre nelle sue FAB, deve produrre da TSMC, ma se si trova nella condizione di pagare penali per non aver rispettato il volume di produzione 3nm, come farebbe a produrre Nova Lake sul 2nm da TSMC?

Basta far passare il tempo, Intel costerà sempre meno a chi la rileverà.

Il buffo è che Intel ha sempre utilizzato la forza economica per stritolare gli avversari... e ora sono gli avversari che l'hanno e la stanno stritolando.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 07:27   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5772
Quote:
Frank Yeary, presidente esecutivo ad interim di Intel
Con uno che fa di cognome "annuale" povera Intel sembra che debba sopravvivere di anno in anno.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 07:30   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Per TMSC ci sta. Avrebbe un piano B in caso di problemi in Casa.
Per quanto riguarda i chip, vedo più Intel che dismette i chip non core a Broadcom.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 07:58   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Oramai è chiaro a tutti che il 18A e tutti i processi ulteriori (14A), non si vedranno mai più, per il semplice motivo che non ci sono più soldi per l'R&D.
poi guardi i bilanci e vedi che intel ha molti piu soldi di amd e investe in r&d molt opiu di lei, ma voi vi informate priama di scrivere
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 09:03   #9
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
dall'articolo c'è un spottile passaggio dove si capisce chiaramente.. che fra tutte le problematiche emerse, lo scorporamento di Intel in due società, una che progetta l'atra che produce, il passaggio di una delle due in mani NON Intel.. , da capire con che quota rimarrà Intel nella nuova società, il finanziamento pubblico in gioco che Intel ha gia preso (come tale e non come Intel & co.).. Al di la di tutte queste problematiche.. danno per scontato che la tecnologia x86 non interessa piu a nessuno, tant'è che l'unico vero problema sollevato da TSMC (l'elefante nella stanza)... non è tanto quello geopolitico a tutti evidente da tempo... ma è CHE I COSTI DI RICONVERSIONE dell FAB intel da x86 "ad altro (leggi ARM based) saranno elevati".. quindi danno gia per scontato che x86 è morto e sepolto, anzi lo mettono come vincolo per dare esito a tutte le altre problematiche che ho elencato sopra, quindi è una priorità, la riconversione. Poi se vogliamo parlare di mercato, Intel, non ora , ma almeno negli ultimi 20 anni ha fatto scielte assolutamente non futuribile, ha sempre guardato alla "gallina" e mai "all'uovo". Il mercato mobile fatto ii smartphone e table... l'ha cannato, l'IA non l'ha visto proprio, quello delle GPU l'ha sempre sottovalutato alla grande.. ha letteralmente campato di "status quo", stile Nokia, Blockbuster e Polaroid.. e sappiamo tutti che fine hanno fatto queste "grandi" aziende nel giro di pochi anni. Il fatto che ORA, sia grande e grossa e largamente affermata.. non è garanzia che fra 4 - 5 anni NON sarà quasi completamente fallita e semi-dimenticata. Quest'anno si vocifera che entreranno sul mercato delle CPU/GPU discrete anche nVidia, con architettura ARM ovviamente, altri gia sono entrati l'anno appena passato.. .e sono entrati assemblatori di peso come Dell, HP ecc. ecc. io penso che la strada del futuro è decisamente segnata.. e non ci vedo x86.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 09:19   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
danno per scontato che la tecnologia x86 non interessa piu a nessuno,
<cut>
io penso che la strada del futuro è decisamente segnata.. e non ci vedo x86.
Su che basi affermi quanto sopra?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 10:02   #11
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Su che basi affermi quanto sopra?
Trattasi di mie opinioni del tutto discrezionali, non sono un esperto del settore, ma le mie basi sono fondate sulla lettura di articoli e su come si sta muovendo il mercato del settore, la mia visione nasce dagli articoli sul web che leggo ormai da anni su questi temi.

Vedi quest'anno sono uscite le prime CPU ARM based, essendo le prime release non mi aspetto che vadano a fare concorrenza a quelle di Intel/AMD come prestazioni, comunque sono uscite e con grossi sponsor alle spalle (vedi Dell, HP ecc. ecc.), cioè voglio dire "la grossa distribuzione" le ha prese seriamente in considerazione.. tant'è che sono usciti modelli di macchine di noti brand.

Apple ha abbracciato la tecnologia ARM da parecchio tempo e lo ha fatto in pompa magna, "firmando di suo pugno" l'architettura, e la sta diffondendo su tutta la linea hardware, non voglio dire che se lo fa Apple.. gli altri seguiranno, ma spesso è stato cosi nella storia.

Windows ha accelerato sullo sviluppo di Windows ARM, che oserei dire.. "finalmente" un OS ripulito dall'eredità del supporto/compatibilità col passato, effettivamente nuovo e MS ci sta puntando parecchio, non solo a livello di supporto software ma anche hardware... e questo probabilmente rappresenta il canto del cigno di x86, almeno nel settore consumer, quindi Notebook/PC, la fine del duopolio Wintel.

Sul gaming... a parte la dicotomia console vs PC, dove sul PC sei costretto a spendere una barca di soldi per avere prestazioni che su una console hai con meno della metà della spesa.. è per quale motivo, perchè il sistema Wintel non è e non è mai stato ottimizzato per il gaming, il PC Windows non è e non è mai stata una piattaforma per il gaming, a meno che non investi oltre 1000 euro in hardware.. e chi scrive è uno che in vita sua ha avuto solo due console, Mattel Intellivision e Nintendo Wii... per il resto solo PC Windows auto assemblati specificatamente per il gaming (per il lavoro/studio uso Mac).. e per la sicurezza, storage/backup Linux.
Su questo fronte, spero entro qualche mese uscirà SteamOS.. che nasce su architettura ARM, finalmente avremo un OS ottimizzato per il PC Gaming, inoltre ho letto da piu parti che nVidia dovrebbe uscire con una sua CPUGPU basata su core ARM per il mondo Notebook/Desktop.. che sarebbe la chiusura del cerchio, quello che manca oggi al mondo ARM è l'accoppiamento con una GPU discreta di prestazioni paragonabili a quanto si trova nel campo x86, SE arriverà questa.. e credo machi poco per questo.. il cerchio sarà chiuso, non c'è piu motivo per rimanere in campo x86. Ci sarebbe tutto l'hardware, da quello leggero che va dal mobile a quello piu prestante per Notebook/PC fino alle workstation, il sistema operativo gia c'è, Windows ARM.. il software principale, leggi MS Office anche, il resto arriverà... per non parlare della chicca per videogiocatori rappresentata da SteamOS.

Per quanto riguarda il discorso IA.. qui non mi pronuncio, che non mi è ben chiaro come è costituita l'architettura hardware di reti neurali, machine
learnig e tutto il comparto che ricade sotto la dicitura IA, però mi pare evidente che Intel non ha tratto un dollaro da questa hype/opportunità al momento, il titolo in borsa sta in condizione pietose.. in un mercato dove le aziende sono prezzate 20 volte gli utili come minimo.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)

Ultima modifica di Klontz : 17-02-2025 alle 10:10. Motivo: lessico
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 10:17   #12
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
...
Sotto certi aspetti il discorso filerebbe anche, ma per ora ci basiamo tutti su aria fritta.
La morte di x86 la sentiamo cantare da almeno 30 anni.

Il computing hardware sta cambiando senz’altro, ma non è banale valutare quanta spinta i vari non-x86 abbiano avuto dal fatto che Intel riuscì a blindare le licenze d’uso anni or sono e quanto invece un reale bisogno non soddisfatto da Intel/AMD/VIA abbia fatto da traino.
Il mondo ARM ormai ha ampiamente dimostrato che i player x86 in certi scenari d’uso se li metta dietro, ma che questo si trasli automaticamente con “x86 no buono” è un passo mica da ridere per niente scontato.

Sarebbe curioso vedere se ARM, RISC-V e compagnia sarebbero stati oggi dove sono se le ISA x86 fosse state disponibili all’implementazione di nuovi player.
Forse le cose sarebbero andate nello stesso modo, forse no. C’è comunque poco da estrapolare.

Beninteso, penso che io che x86 conoscerà un certo declino negli anni a venire. Tuttavia, per adesso, tolta Apple, vedo solo costosi esercizi nell’offerta non-x86 consumer. il movimento vero è appannaggio dei mondi embedded e datacenter.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 10:25   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
poi guardi i bilanci e vedi che intel ha molti piu soldi di amd e investe in r&d molt opiu di lei, ma voi vi informate priama di scrivere
Personalmente si... Intel pur avendo più cassa di AMD, in parte rimpinguata dalle prime tranches del finanziamento pubblico " Chip's Art ", ha dei costi operativi nettamente superiori che hanno generato perdite. Infatti, se andiamo a vedere i sintetici YoY ( 2024 vs 2023 ), il margine operativo è crollato del 22.2%, mentre il margine lordo è sceso del 7,3%. In più, nel 2024, Intel ha registrato un calo dei ricavi del 2%.
Insomma Intel è una locomotiva con tante ruote quadrate che non riesce più ad affrontare le salite e rischia di stallare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:39   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Al momento se provo ad aprire il link verso il WSJ mi da pagina non trovata (error 404).
Mi sa che hanno rimosso l'articolo non appena qualcuno del WSJ con un minimo di competenza gli ha fatto notare la cosa.
Se come credo hai cercato di accedere al WSJ pigiando direttamente sul link presente qui su hwu, credo che sia questo ad essere rotto come è già capitato in passato, basta comunque cancellare nella barra dell'indirizzo gli ultimi 3 caratteri "%20" per accedere all'articolo... che però è a pagamento e quindi si può leggere gratis solo queste 3 righe:

Broadcom, TSMC Weigh Possible Intel Deals That Would Split Storied Chip Maker
Broadcom has interest in Intel’s chip-design business, while TSMC is looking at the company’s factories
By Asa Fitch Feb. 15, 2025 9:01 pm ET


Broadcom and TSMC aren’t working together, and all of the talks so far are preliminary. Photo: Justin Sullivan/Getty Images
Intel’s INTC -2.20%decrease; red down pointing triangle rivals Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. and Broadcom AVGO -1.17%decrease; red down pointing triangle are each eyeing potential deals that would break the American chip-making icon in two.

Broadcom has been closely examining Intel’s chip-design and marketing business, according to people familiar with the matter. It has informally discussed with its advisers making a bid but would likely only do so if it finds a partner for Intel’s manufacturing business, the people said.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 12:40   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Se come credo hai cercato di accedere al WSJ pigiando direttamente sul link presente qui su hwu, credo che sia questo ad essere rotto come è già capitato in passato, basta comunque cancellare nella barra dell'indirizzo gli ultimi 3 caratteri "%20" per accedere all'articolo... che però è a pagamento e quindi si può leggere gratis solo queste 3 righe:

Broadcom, TSMC Weigh Possible Intel Deals That Would Split Storied Chip Maker
Broadcom has interest in Intel’s chip-design business, while TSMC is looking at the company’s factories
By Asa Fitch Feb. 15, 2025 9:01 pm ET


Broadcom and TSMC aren’t working together, and all of the talks so far are preliminary. Photo: Justin Sullivan/Getty Images
Intel’s INTC -2.20%decrease; red down pointing triangle rivals Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. and Broadcom AVGO -1.17%decrease; red down pointing triangle are each eyeing potential deals that would break the American chip-making icon in two.

Broadcom has been closely examining Intel’s chip-design and marketing business, according to people familiar with the matter. It has informally discussed with its advisers making a bid but would likely only do so if it finds a partner for Intel’s manufacturing business, the people said.
Grazie.

Quindi la notizia in realtà è una non-notizia, nel senso che si-dice-si-mormora che TSMC e Broadcomm stiano valutando due azioni separate e non un unico buyout concordato tra loro, mentre il board di Intel ufficialmente non ne sa niente.

Mi chiedo quanto questo sia legato alle dichiarazioni fatte giorni fa da J.D. Vance e dai brontolii precedenti di Trump (cose tipo "TSMC ci ha RUBATO la tecnologia ed ora deve pagare" ed altre trumpate simili).

E' tutta roba che fa salire e poi ridiscendere le azioni di Intel, una vera pacchia per gli speculatori, ma nel concreto per ora è solo fuffa e la solita cortina di fumo trumpesca per nascondere le MAGAgne della sua amministrazione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 12:48   #16
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Grazie.

Quindi la notizia in realtà è una non-notizia, nel senso che si-dice-si-mormora che TSMC e Broadcomm stiano valutando due azioni separate e non un unico buyout concordato tra loro, mentre il board di Intel ufficialmente non ne sa niente.

Mi chiedo quanto questo sia legato alle dichiarazioni fatte giorni fa da J.D. Vance e dai brontolii precedenti di Trump (cose tipo "TSMC ci ha RUBATO la tecnologia ed ora deve pagare" ed altre trumpate simili).

E' tutta roba che fa salire e poi ridiscendere le azioni di Intel, una vera pacchia per gli speculatori, ma nel concreto per ora è solo fuffa e la solita cortina di fumo trumpesca per nascondere le MAGAgne della sua amministrazione.
inquadrare le Tumpate in questo contesto, tra geopolitica e industria dei Chip, dove TSMC ha un innegabile vantaggio tecnologico su tutti... è molto molto difficile.
Di certo un "ingresso armato" della Cina a Taiwan, non dico sancirebbe la "conquista tecnologica" da parte della Cina, ma sicuramente tutto il mondo occidentale (USA in primis).. dipenderebbero dal governo cinese.
E solo "l'idea" che possa avvenire una cosa del genere... terrorizzi gli americani in primis ed il resto del mondo occidentale.
Quindi ok, Trump le spara grosse su Taiwane TSMC... ma è anche vero che la Cina sta a guardare e soprattutto sentire quello che dice, e Trump lo sa.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1