|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ke_134804.html
Si è fatta strada l'ennesima fake news contro l'elettrificazione, ed a favore della nostalgia. Secondo post condivisi con poca attenzione, il vecchio Piaggio Ciao inquinerebbe meno di una moderna e-bike Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Che poi anche se fosse vero che emette meno c02 ci sarebbe da valutare tutto il resto che butta fuori.
Forse non tutti i ricordano le nebbioline azzurre di olio incombusto, se poi sbagliavi a fare la miscela era come guidare una freccia tricolore col fumogeno acceso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5060
|
Mettevo anche il ricinato per dar fastidio ai vecchi...ma tornando a casa c'era una salita ripida e dovevo pedalare per "aiutarlo".
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Io e un amico da piccoli mettevamo l'olio nel carburatore del Garelli per fare le nuvole di fumo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
attenti anche voi a fare disinformazione: la C02 non è un inquinante! anzi senza non potremmo assorbire Ossigeno! Inoltre la CO2 è anche un fertilizzate per le piante.
Semma isono i prodotti di sintesi e le polveri che son inquinanti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
anche se il confronto ebike ciao non mi interessa molto, perchè entrambi non sono certo la causa della rovina del nostro pianeta...
prendo un mezzo che conosco bene, preso nuovo nel 1978 da mio padre e che tuttora conservo come collezione: Garelli Vip4. 50 cc 4 marce. ai tempi si doveva fare miscela al 3%. Attualmente con ottimo olio sintetico basta 1%. Con un pieno fa 240Km, e tiene circa 3 litri. Naturalmente a 45 orari (anzi è omologato per 40 ad essere precisi). All'epoca le omologazioni erano "circa" ed in effetti fa 60 orari originale. Non mi interessa sapere quanta CO2 produce per km. Di sicuro molta meno di un qualsiasi SUV con 1 sola persona a bordo. Come fa a consumare così poco? Carburatore da 12mm, solo 2 travasi (piccoli) e fasature di scarico tranquille (per chi se ne intende di 2 tempi). Peso piuma , ruote sottili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Le differenze tra i due mezzi sono molto meno marcate di quanto dica l'articolo. Tiene conto solo delle emissioni per l'energia necessaria al movimento. Delle altre emissioni non fa alcun calcolo. Sappiamo che per le auto moderne, il punto di pareggio corrisponde piu' o meno al ciclo di vita dle mezzo, o addirittura non si raggiunge mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
A chi volesse un confronto tra ebike e mezzi a motore equiparabili, il confronto giusto è con:
il velosolex motobecane. Chi non sa cosa sia si documenti :-) per chi non lo sapesse : si avvicina ai 100Km con un litro. lasciando perdere che colleziono queste cose, ma questo sarebbe un confronto equo. Il Ciao non è un mezzo a pedalata assistita. (lo è per finta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
Infatti non andrebbe citata come emissione inquinante ma come emissione climalterante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Ricordo con tenerezza quando mettevo al miscela della motosega (al 5% !) al mio bravo "truccato" con kit pinasco 46mm, massette alleggerite, carburatore 13/13 e marmitta Leovinci!!! Nuvole di fumo per chilometri!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Tra produzione, uso e smaltimento delle batterie a litio non è che le e-bike siano proprio del tutto "green"... insomma la notizia dell'articolo non mi sembra del tutto campata in aria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Se uno vuole essere veramente "green" prende una bicicletta muscolare ed inizia a pedalare...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5328
|
Quote:
A mente ricordo che il ciao faceva tra i 55 e 60 km lt reali ( con la vespa PK xl facevo 49 km/lt misurati). La benzina ha un peso specifico di 0.75 kg litro. Ipotizzando un consumo pessimistico di carburante pari a 50km litro il ciao consumando 15g di carburante produce 100g di materiale inquinante? Qualcosa non torna se l'autore dell'articolo è così gentile dal dimostrare questa cosa non posso che apprezzare, in caso contrario .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
|
Quote:
15×2,3=34,5 g Tuttavia, se si considerano anche altri inquinanti (idrocarburi incombusti, particolato, ecc.), si potrebbe arrivare a valori più alti, compatibili con la stima di 100 g/km. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
La combustione avviene in eccesso d'aria ok, più o meno 14:1, quindi vada per la CO2.
Ma non capisco come produco 65g di idrocarburi incombusti e particolato da 15g di carburante già addittivato d'olio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5328
|
Quote:
continuo a chiedere 15 gr di benzina come fa ad emettere 100gr di materiale inquinante ( a meno che non si consideri anche l'h2o emessa come materiale inquinante). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
Per cui sì 100gr/km per il ciao è un po' esagerato. Però anche fosse 48gr /km, il confronto è sempre con i 3gr/km di una e-bike. [*] Il sito dell'hera parla di 2,380kg di CO2 per litro di benzina https://heracomm.gruppohera.it/cambi...odelli-di-auto [**] https://www.moto.it/elettrico/ebike/...una-ebike.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Senza dubbio ma il confronto è tra mele e pere, col ciao non pedali finché la benzina non finisce, ci si è sempre andati anche in due, ecc.
L'ebike è una bici col motore che ti assiste, non fai 100km senza pedalare e, anzi, in teoria senza pedalare non la puoi proprio usare. Peraltro non ci vai a 40 e nemmeno a 45 (se legale). Già poi i conti sono strani, ognuno considera ciò che gli va, uno 24, l'altro 48, in un attimo sei a 100... La vera fake news è il confronto se lo usi per discriminare ciò che è meglio o fare proselitismo. Come curiosità invece ci sta' tutto. Magari con dati corretti, onde evitare di fare come quelli che hanno sbagliato la virgola sullo studio delle posate cancerogene. Peraltro con quello che costa una e-bike (se prendiamo quelle pubblicizzate su questo sito) ci prendi una moto (a benzina ovviamente). Ultima modifica di gnpb : 22-01-2025 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.