Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2025, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-...do_134370.html

Il Governo Meloni smentisce di aver firmato accordi con Elon Musk sull'utilizzo di Starlink, ma è fuori di dubbio che l'interesse è elevato. Ma perché l'Italia ha un disperato bisogno di questa infrastruttura? Due i punti chiave: l'utilizzo civile, per abbattere il digital divide, e quello militare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:49   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3368
Per la questione militare mi sembra ci sia già un piano per smarcarsi da Starlink in futuro, si tratterebbe quindi di una soluzione temporanea e comunque parallela alla vecchia soluzione attuale.
Tutto a patto che ci sia crittografia adeguata ma questo lo do per scontato (forse non dovrei).

Per la questione civile mi sembra un lavarsene le mani, se volessi Starlink dove non c'è connettività potrei già farlo, questa manovra sarebbe solo un mezzuccio per dire che hanno completato gli obiettivi dell'agenda senza in realtà farlo.

Meloni: "Abbiamo postato la connettività 1G in tutta Italia, il mio lavoro qui è finito"
Italiani: "Ma non hai fatto niente"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:54   #3
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale. C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 09-01-2025 alle 14:56.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:45   #4
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Ok la cifratura...

Ok la cifratura, ma se i strumenti e l'elettronica per criptare le informazioni sono prodotti in America siamo punto e a capo.
Si può usare Starlinlk con strumentazione cinese ahhahahah....
Qualsiasi direzione si prenda facciamo sempre pena...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:47   #5
Igor-B
Member
 
L'Avatar di Igor-B
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Abito in piena campagna in una zona priva di connessione. Ho provato tutti i servizi disponibili (Eolo, Fwa, varie antenne e satelliti). Alla fine ho optato per Starlink.
Che dire?
Facile da installare, efficace, veloce.
Ho risolto un problema che sembrava insolubile.
Mi chiedo se la questione non sia prettamente politica. Musk è in odio a molti (senza considerare le "scomuniche" del governo francese e tedesco. Se fosse un'azienda amica di Biden, dei francesi e dei tedeschi probabilmente l'opposizione non si sarebbe sentita.
Io guardo l'aspetto pratico.
Al momento non abbiamo opzioni e la scelta va compiuta in tempi rapidi.
Igor-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:35   #6
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 687
Un anno fa ci avevano promesso star link a 10 euro
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:45   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Per la questione militare mi sembra ci sia già un piano per smarcarsi da Starlink in futuro, si tratterebbe quindi di una soluzione temporanea e comunque parallela alla vecchia soluzione attuale.
Tutto a patto che ci sia crittografia adeguata ma questo lo do per scontato (forse non dovrei).

Per la questione civile mi sembra un lavarsene le mani, se volessi Starlink dove non c'è connettività potrei già farlo, questa manovra sarebbe solo un mezzuccio per dire che hanno completato gli obiettivi dell'agenda senza in realtà farlo.

Meloni: "Abbiamo postato la connettività 1G in tutta Italia, il mio lavoro qui è finito"
Italiani: "Ma non hai fatto niente"
che comunque mi sembra la soluzione migliore, visto che per per portare 1G in culandia si dovrebbe scavare come se non ci fosse un domani o piazzare ripetitori stile Eolo come funghi, alla fine poi per servire 4 gatti di cui 3 potrebbero risolvere con antenne 5G.

Starlink è gia pronto, zero scavi, zero ripetitori.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:59   #8
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale. C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
Esatto, credo che il tema principale sia questo.
L'obiettivo mi sembra sia il 2030, ma la vedo molto difficile rispettare tale scadenza con i progetti europei.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:01   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3368
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che comunque mi sembra la soluzione migliore, visto che per per portare 1G in culandia si dovrebbe scavare come se non ci fosse un domani o piazzare ripetitori stile Eolo come funghi, alla fine poi per servire 4 gatti di cui 3 potrebbero risolvere con antenne 5G.

Starlink è gia pronto, zero scavi, zero ripetitori.
Si, ma basta che non lo usano come scusa per lasciami con l'adsl 30/20 in un comune dell'interland milanese
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:37   #10
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2041
Possiamo kickare sto Musk ed accordarci con Blue Origin come stanno facendo altri paesi europei.
Bezos sostiene apertamente Trump quindi non ci sono problemi politici da parte del nostro governo, che prima avrebbe rischiato di mettersi nelle mani di un'azienda che sostiene l'ESG. L'ESG verrà ridimensionato a livello globale, se non del tutto abbandonato.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:38   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale
Cosa che mi sembra giusta visto che si sta parlando di interessi strategici delle nazioni. Sia dal punto di vista civile, ma sopratutto militare.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale.
Ricordo che la nostra Leonardo si prende parte della quota e che il centro di controllo di IRIS2 sarà in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Questo è effettivamente un problema.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
L'europa continuerà ad annaspare finchè gli interessi delle singole nazioni saranno sopra l'interesse dell'europa. Per prendere una decisione l'Europa deve fare contenti tutti, oppure non prendere decisione in merito. Da quì il passaggio a carozzone è breve.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 09:19   #12
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Cosa che mi sembra giusta visto che si sta parlando di interessi strategici delle nazioni. Sia dal punto di vista civile, ma sopratutto militare.
Si ma siamo tutti all'interno dell'UE, quindi, IN TEORIA, gli interessi nazionali dovrebbero collimare quando si parla di questi temi.

Ho lavorato 18 anni in Thales (francese), posso confermare che gli interessi UE valgono zero quando si tratta di poter dare n vantaggio strategico alla Francia.
Peraltro, sempre Thales, si sta fortemente convertendo nel settore Difesa, ridimensionando tutti gli altri settori.. e probabilmente pure le altre aziende del consorzio stanno facendo lo stesso. In questo contesto, IRIS2 quanto è reputata strategica attualmente? Ci si guadagna di più con IRIS2 o a fornire armamenti come se non ci fosse un domani?

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ricordo che la nostra Leonardo si prende parte della quota e che il centro di controllo di IRIS2 sarà in Italia.
Vero, però quadno sarà funzionante tutto il sistema? 2030? 2035? Nel frattempo cosa facciamo?
Thales Germany ha ricevuto ordini dal governo tedesco di fare addestramento di nuovi carristi (Thales fornisce sistemi di puntamento dei carri, così come li ha forniti ai russi fino al 2022 ) perché si aspettano di entrare in guerra con la Russia nel prossimo futuro. (peraltro stanno sostituendo i carristi dell'est perché temono diserzioni )

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
L'europa continuerà ad annaspare finchè gli interessi delle singole nazioni saranno sopra l'interesse dell'europa. Per prendere una decisione l'Europa deve fare contenti tutti, oppure non prendere decisione in merito. Da quì il passaggio a carozzone è breve.
Ma sinceramente non vedo una soluzione, non è riuscita ad essere unita in tempo di pace, figuriamoci se ci riesce adesso.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 10-01-2025 alle 09:22.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 07:55   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2507
Da ignorante in geopolitica mi chiedo: perché tanta fretta? Cioè, fin'ora come effettuano le comunicazioni i militari italiani che sono in missione all'estero?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1