Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2024, 20:11   #1
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Problema memoria vincolata

Qualche anima pia mi spiega questa cosa della memoria vincolata?

Ad esempio ho un PC con W10, 16gb di ram, ma se clicco su gestione attività anche senza nulla aperto mi da sempre ben 7-8-9GB (su 18,8 ) vincolati...
Ad esempio in questo momento ho 9,3/18,8 vincolati, 8,5 di cache, 7,3 in uso e 8,5 disponibile, e tutto questo solo con questa pagina del browers aperta...

Tra l'altro perché se vado in "processi" facendo una rapida somma della RAM utilizzata dai vari processi non ci arriva minimamente ai 7,3 in uso... chi/cosa la sta usando tutta questa RAM??

Mi sembra assurdo pensando che 15 anni fa con un PC con HDD e 4gb di RAM aprivo anche 20 pagine di browers su youtube + programmi aperti etcetc e funzionava tutto e adesso (in realtà ho appena fatto una reinstallazione e ancora non ho provato) aprendo qualche pagina internet + magari un programma aperto mi crasha perché finisce tutta RAM...

Tra l'altro volevo chiedere ancora cosa fare col file di paging, perché se non ricordo male lo avevo disabilitato (il PC ha un SSD NMVE e ai tempi dicevano che accorciava la vita del SSD) ma adesso con la reinstallazione è attivo, ed ho visto che è di circa 3GB, ma ad alcuni ho sentito dire che si potrebbe mettere addirittura di dimensione doppia alla RAM, quindi 32GB nel mio caso?

Consigli?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Qualche anima pia mi spiega questa cosa della memoria vincolata?

Ad esempio ho un PC con W10, 16gb di ram, ma se clicco su gestione attività anche senza nulla aperto mi da sempre ben 7-8-9GB (su 18,8 ) vincolati...
Clicca in basso su Apri monitoraggio risorse, fai la somma di Riservata per l'hardware+in uso+modificata, quanto è il risultato?


Quote:
Mi sembra assurdo pensando che 15 anni fa con un PC con HDD e 4gb di RAM aprivo anche 20 pagine di browers su youtube + programmi aperti etcetc e funzionava tutto e adesso (in realtà ho appena fatto una reinstallazione e ancora non ho provato) aprendo qualche pagina internet + magari un programma aperto mi crasha perché finisce tutta RAM...
Quando "finisce tutta la ram" non va in crrash il sistema operativo, già da prima che succede è stato impegnato il file di paging (banalmente swappa su disco), va più lento solo questo.

Quote:
Tra l'altro volevo chiedere ancora cosa fare col file di paging, perché se non ricordo male lo avevo disabilitato (il PC ha un SSD NMVE e ai tempi dicevano che accorciava la vita del SSD) ma adesso con la reinstallazione è attivo, ed ho visto che è di circa 3GB, ma ad alcuni ho sentito dire che si potrebbe mettere addirittura di dimensione doppia alla RAM, quindi 32GB nel mio caso?
Lascia stare a default.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:42   #3
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clicca in basso su Apri monitoraggio risorse, fai la somma di Riservata per l'hardware+in uso+modificata, quanto è il risultato?

Il risultato è uguale circa a quella che leggo in "uso" nella schermata principale, nello specifico dove mi hai detto tu il grosso è "in suo" (7,5GB senza nulla aperto ) e 200MB in totale le altre due voci.

Cmq forse ora ho capito il problema...
Di fatti ieri appena reinstallato W10 la memoria vincolata stava al massimo sui 2-3GB, poi ho installato postgreSQL (mi serve per un programma che uso) è da lì è tornata subito a essere sempre sui 7-8-9GB vincolata...

Adesso da dove mi hai detto vedo che per PostegreSQL sia alla voce working che a quella condivisibile ci sono 3GB...
Non c'è modo di disabilitarla? (almeno quando non uso quel programma per cui mi serve)

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quando "finisce tutta la ram" non va in crrash il sistema operativo, già da prima che succede è stato impegnato il file di paging (banalmente swappa su disco), va più lento solo questo.
eh ma io prima della reinstallazione il file di paging lo avevo tolto... e soprattutto l'ultimo periodo spessissimo mi crashava proprio il browers etcetc

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Lascia stare a default.
Ok, cmq se aumentando la dimensione ne avrei un beneficio in termini di prestazione sarei propenso a farlo visto che cmq l'SSD ha già 7 anni, e cmq per come uso io il PC non lo stresso quasi per nulla l'SSD con scritture etcetc
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 08:07   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Il risultato è uguale circa a quella che leggo in "uso" nella schermata principale, nello specifico dove mi hai detto tu il grosso è "in suo" (7,5GB senza nulla aperto ) e 200MB in totale le altre due voci.

Cmq forse ora ho capito il problema...
Di fatti ieri appena reinstallato W10 la memoria vincolata stava al massimo sui 2-3GB, poi ho installato postgreSQL (mi serve per un programma che uso) è da lì è tornata subito a essere sempre sui 7-8-9GB vincolata...

Adesso da dove mi hai detto vedo che per PostegreSQL sia alla voce working che a quella condivisibile ci sono 3GB...
Non c'è modo di disabilitarla? (almeno quando non uso quel programma per cui mi serve)
Mi spiace ma non ne ho la più pallida idea, dovrei andare di Google ma questo puoi farlo direttamente tu e fai prima


Quote:
eh ma io prima della reinstallazione il file di paging lo avevo tolto... e soprattutto l'ultimo periodo spessissimo mi crashava proprio il browers etcetc
Non è consigliabile disattivare il file di paging, anche in presenza di gigantesca RAM disponibile. Windows se ne serve per alcune sue attività e se non serve per lo swap su disco non viene utilizzato per questo.


Quote:
Ok, cmq se aumentando la dimensione ne avrei un beneficio in termini di prestazione sarei propenso a farlo visto che cmq l'SSD ha già 7 anni, e cmq per come uso io il PC non lo stresso quasi per nulla l'SSD con scritture etcetc
A mio parere è meglio se lasci stare tutto a default e non complicarti la vita inutilmente, con le impostazioni di default se serve che venga aumentato viene fatto automaticamente e dimentica l'idea che uno SSD si consuma per il file di paging. Queste erano convinzioni (suffragate dal fatto che gli SSD erano piccolli, 64 GB o poco più e di coseguenza con un limitato numero di scritture e quindi ogni GB scritto contava) all'epoca dei primi SSD. Oggi con gli SSD attuali continuare a pensare a queste cose è anacronistico


Qualche informazione sul file di paging, memoria virtuale e gestione generale della memoria in Windows al link sottostante:
https://forum.hwreload.it/threads/fi...i-windows.887/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-11-2024 alle 08:10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 18:30   #5
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi spiace ma non ne ho la più pallida idea, dovrei andare di Google ma questo puoi farlo direttamente tu e fai prima




Non è consigliabile disattivare il file di paging, anche in presenza di gigantesca RAM disponibile. Windows se ne serve per alcune sue attività e se non serve per lo swap su disco non viene utilizzato per questo.




A mio parere è meglio se lasci stare tutto a default e non complicarti la vita inutilmente, con le impostazioni di default se serve che venga aumentato viene fatto automaticamente e dimentica l'idea che uno SSD si consuma per il file di paging. Queste erano convinzioni (suffragate dal fatto che gli SSD erano piccolli, 64 GB o poco più e di coseguenza con un limitato numero di scritture e quindi ogni GB scritto contava) all'epoca dei primi SSD. Oggi con gli SSD attuali continuare a pensare a queste cose è anacronistico


Qualche informazione sul file di paging, memoria virtuale e gestione generale della memoria in Windows al link sottostante:
https://forum.hwreload.it/threads/fi...i-windows.887/
Su postgreSQL non ho trovato molto, anche perché m sa che dipende anche dal programma per cui lo si usa.

Il file di paging lo terrò attivato cosi di default com'è anche perché leggendo nel link ci sono vari parametri da rispettare (ad esempio massimo 1/8 dello spazio libero del SSD e avendolo di 250gb scarsi rischierei di sforare)
Ma cmq poi me lo rileggo meglio anche per provare a fare qualche prova

Tra l'altro come mai al momento mi dice che ho 52GB occupati, ma se io seleziono tutte le cartelle sul disco locale (anche quelle nascoste) e clicco su proprietà in realtà occupano solo 36gb.
il file di paging è contatto in quei 16gb mancanti?
Le altre partizioni che ha creato sono piccole, cosa altro occupa questi GB?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:25   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi

Tra l'altro come mai al momento mi dice che ho 52GB occupati, ma se io seleziono tutte le cartelle sul disco locale (anche quelle nascoste) e clicco su proprietà in realtà occupano solo 36gb.
il file di paging è contatto in quei 16gb mancanti?
Le altre partizioni che ha creato sono piccole, cosa altro occupa questi GB?
Punti di ripristino, file dell'ibernazione, file di paging, contenuto del cestino, varie ed eventuali che non posso sapere non avendo sotto mano il tuo PC al momento.

Ad ogni modo posso rassicurarti che il sommare brutalmente lo spazio occupato dalle cartelle visibili non è mai stato preciso per stabilire l'occupazione globale sui dischi in Windows. Mai, o garantisco fin da NT4 per lo meno


EDIT: giusto per il piacere di provare, anche se so il risultato quale sarà, ho appena sommato tutto il visibile della partizione C: su questo PC sui cui lavoro, totale della mia somma 62 GB. Esplora file nelle proprietà di C: mi dice 68GB e spicci.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-11-2024 alle 14:41.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 20:46   #7
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Punti di ripristino, file dell'ibernazione, file di paging, contenuto del cestino, varie ed eventuali che non posso sapere non avendo sotto mano il tuo PC al momento.

Ad ogni modo posso rassicurarti che il sommare brutalmente lo spazio occupato dalle cartelle visibili non è mai stato preciso per stabilire l'occupazione globale sui dischi in Windows. Mai, o garantisco fin da NT4 per lo meno


EDIT: giusto per il piacere di provare, anche se so il risultato quale sarà, ho appena sommato tutto il visibile della partizione C: su questo PC sui cui lavoro, totale della mia somma 62 GB. Esplora file nelle proprietà di C: mi dice 68GB e spicci.
ok
Guardando nelle impostazioni > archiviazione il conto torna, anche se in APP ho ben 18gb e lì la somma delle varie app non torna (ma alcune, tra cui installate da me non viene riportata la dimensione)

Ma un po' di app che non uso tipo microsoft onedrive, cortana, xbox o anche connessione desktop remoto le posso disinstallare?

Molte vedo che come dimensione hanno solo 8-16KB, quindi non sono nemmeno effettivamente installate?

Ultima modifica di HelpPlz : 23-11-2024 alle 20:53.
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 07:55   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ma un po' di app che non uso tipo microsoft onedrive, cortana, xbox o anche connessione desktop remoto le posso disinstallare?
Se sono disinstallabili penso sia perché possono essere disinstallate se non le si vuole.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v