Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2024, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_132583.html

Lori Glaze (dell'Exploration Systems Directorate) ha mostrato quelli che sono gli attuali piani della NASA per il programma Artemis verso la Luna e oltre. Dopo l'elezione di Trump c'è però incertezza sull'utilizzo di NASA SLS e Orion.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 14:30   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
se pensiamo che 55 anni fa siamo atterrati con una cosina in grado di farci stare stretti solo due astronauti, vedere questo progetto di farci atterrare un palazzo è affascinante
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 03:21   #3
Lahila
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 22
Si. Ma SLS e Orion sono quasi la stessa cosina, diversa solo per l'esorbitante costo.
Lahila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 08:05   #4
Francesco1252
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 2
Io non capisco tutto questo ritardo,adesso abbiamo tecnologie che 50 anni fa erano inimmaginabili,hanno organizzato l'atterraggio sulla luna in pochissimi anni,invece adesso stiamo facendo una difficoltà enorme, capisco che la sicurezza degli astronauti viene in primis, però ogni anno che passa ci sta qualche intoppo.Ho 52 anni avevo pochi mesi quando ci fu il primo sbarco sulla luna quindi non ricordo nulla....speriamo che riesco a vedere il prossimo!!
Francesco1252 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 11:36   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Francesco1252 Guarda i messaggi
Io non capisco tutto questo ritardo,adesso abbiamo tecnologie che 50 anni fa erano inimmaginabili,hanno organizzato l'atterraggio sulla luna in pochissimi anni,invece adesso stiamo facendo una difficoltà enorme, capisco che la sicurezza degli astronauti viene in primis, però ogni anno che passa ci sta qualche intoppo.Ho 52 anni avevo pochi mesi quando ci fu il primo sbarco sulla luna quindi non ricordo nulla....speriamo che riesco a vedere il prossimo!!
Nelle missioni apollo la permanenza sulla luna era mediamente di un giorno. Con Artemis si parla di 30 giorni. Questa è la difficoltà, garantire la sopravvivenza e la sicurezza per un periodo così lungo.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 20:11   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Nelle missioni apollo la permanenza sulla luna era mediamente di un giorno. Con Artemis si parla di 30 giorni. Questa è la difficoltà, garantire la sopravvivenza e la sicurezza per un periodo così lungo.
La differenza principale è che la prima volta la NASA aveva un budget letteralmente spaziale rispetto a quello che ha ora (e nessun politicante che si mettesse di traverso).

Durante la prima corsa alla Luna furono sviluppati nuovi materiali, furono sviluppati chip su misura con processi produttivi all'avanguardia esclusivamente per le missioni lunari, ecc. ecc.

L'obiettivo era arrivare primi sulla Luna, arrivarci e ritornarci più volte e mostrare al resto del pianeta la superiorità tecnologica degli USA rispetto all'URSS.

Artemis invece è partita già da subito male perchè di mezzo c'erano le lobbies dell' "old space" ammanicate a senatori e parlamentari USA che volevano salvaguardare posti di lavoro e giri di soldi nei loro distretti elettorali.
Un certo senatore del teocratico stato dell'Allahbama che era dentro una delle commisssioni chiave era arrivato a dire pubblicamente che avrebbe bloccato qualsiasi progetto che anche solo facesse riferimenti a sistemi di rifornimento in orbita; non per ragioni tecniche ma perchè quello poteva mettere a rischio l'approccio basato su SLS e le relative quote di lavoro e commesse che riguardavano l'Alabama.
Tutta un altra atmosfera.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1