|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...86_131851.html
AMD e Intel hanno annunciato che collaboreranno assieme ad alcuni dei nomi più illustri nel campo della tecnologia per far avanzare l'ecosistema x86: nasce così il x86 Ecosystem Advisory Group Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1482
|
Mi sembra la giusta direzione, se non si vuol far morire X 86. Gli ARM e altre CPU si stanno dimostrando molto efficienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 309
|
Embrace, Extend, Extinguish
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5098
|
Sicuramente è x86S ,da sola Intel o AMD non ce la può fare, nemmeno insieme,hanno bisogno della collaborazione di produttori hardware e software,la svolta Arm ha dimostrato che si può fare,quindi è giunto il momento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8901
|
io tutta questa svolta di ARM non la vedo, o meglio, vi è un suffragio sui dispositivi mobili ma sull'hardware discreto, sinceramente, non mi è parso ninete di che... vedendo anche i risultati dei prototipi COPILOT+
Indubbiamente è "colpa" anche di Windows 11 ancora acerbo per certi versi o cmq non avanzato come su X86. Ma non ho visto numeri eccezionali o tali da schiacciare completamente le vecchia architettura, anche perchè come detto in altre occasioni e come accade anche su APPLE con l'architettura M, se vuoi potenza, serve corrente, pertanto il divario quasi si annulla. Vero è che nell'uso SOHO (Home Office) gli ARM fanno il loro sporco lavoro in maniera eccelsa cosa su cui, speriamo, AMD e INTEL dovranno lavorare se non vorranno perdere altre importanti fette di mercato IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
|
Se è per X86S vediamo, se fanno il passo di mollare del tutto il supporto HW a 32bit servirà tanta coordinazione. Imho ormai puntano più in là, dovranno coordinarsi per il futuro dei SIMD, coprocessori ed istruzioni a corredo, vista la legnata che il botto IA rischia di dare a tutti.
Non è tanto ARM il problema, quanto il fatto che architetture e design custom, siano essi ARM, RISC-V, GPU varie od altro, si stiano facendo pesantemente strada presso i cloud providers più grandi, e penso a AWS GCP ed Azure, ora per performance/watt sui task general purpose, ora per prestazioni pure sui task più orientati ML/AI. Spero solo non sia solo uno di quegli advisory groups fatti tanto per, che stanno in piedi qualche anno senza produrre un singolo paper.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 801
|
Quote:
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11992
|
Quote:
Mettiamo a confronto con Geekbench l'attuale top di gamma Apple, M3 Max con CPU a 16 Core e frequenza fissa a 4 Ghz, con un i9 14900 KS con HT e turbo boost: M3 Max 16 Core: ha un punteggio massimo di 3193 in single core e 21133 in multi con un consumo massimo di 56 watt su 78 disponibili per tutto il package! Core i9 14900 KS ( no OC ): ha un punteggio medio di 3100 in single core e di 22300 in multi core con un consumo massimo superiore ai 325 watt! Prestazioni parecchio vicine ma i consumi Intel a confronto sono stratosferici!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11992
|
Sarebbe il mondo del lavoro, " quello vero "??
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
E' sempre una cosa che ci si dimentica quando si parla dei processi Apple, o adesso anche Qualcomm, riescono a produrre sui processi produttivi più avanzati di TSMC, che gli da netti vantaggi lato consumi rispetto agli X86.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5320
|
Quote:
Finora a pari processo produttivo un soc apple non è superiore ad un soc AMD, nonostante quest'ultimo debba portarsi dietro un sacco di cose ( che consumano e riducono le prestazioni) affinche sia ancora un dispositivo IBM compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11992
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11992
|
Comparazione fatta per avere una classe di riferimento su un dato carico di lavoro... Sono ben conscio che i benchmark sintetici hanno i loro limiti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5320
|
Quote:
Non di rado si parte da 64 gb a salire per server da 10/15 utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 801
|
Con i numeri Apple vende, poi lanci DaVinci e scopri che un M2 muore improvvisamente e non capisci perché.
O meglio, tu lo sai, ma chi guarda i benchmark no. E diventi triste pensando a come era tecnico questo forum prima del 2000.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.