Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2024, 09:52   #1
mikinanji
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
RETRO CPU AMD fritta?

Ciao a tutti,

volevo rimettere in piedi il mio vecchio assemblato con su win xp e quindi sono partito da una piccola manutenzione.

stiamo parlando di processori AMD sempron 2600+ e di athlon xp 3000+, la scheda madre è un asus con FSB a 333 Mhz.

All'accensione non succede nulla, se non una voce che arriva dalla mobo: system fail cpu test, il che mi fa puntare il dito sulla CPU.

Per fare prove di pochi secondi non ho messo su il dissipatore, e credo che questa non sia stata una buona scelta perchè il pc è partito per pochi secondi e poi è andato in protezione spegnendosi.

Credo quasi sicuramente di aver danneggiato le CPU, ma secondo voi basta così poco per friggere le CPU o almeno quelle AMD degli anni 2000?
Credo di aver fatto la stessa procedura con cpu con socket 7 e non è mai successo nulla.

è possibile fare qualcosa per recuperare le cpu o posso buttarle nel cestino?
mikinanji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 10:40   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da mikinanji Guarda i messaggi
Per fare prove di pochi secondi non ho messo su il dissipatore, e credo che questa non sia stata una buona scelta perchè il pc è partito per pochi secondi e poi è andato in protezione spegnendosi.

Credo quasi sicuramente di aver danneggiato le CPU, ma secondo voi basta così poco per friggere le CPU o almeno quelle AMD degli anni 2000?
Credo di aver fatto la stessa procedura con cpu con socket 7 e non è mai successo nulla.
5 secondi non doresti bruciare nulla

10 secondi ci vai vicino

oltre te la sei cercata imho
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 12:04   #3
mikinanji
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
5 secondi non doresti bruciare nulla

10 secondi ci vai vicino

oltre te la sei cercata imho
quindi le posso buttare nella pattumiera
mikinanji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 12:08   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
pensi di essere andato oltre?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 12:20   #5
mikinanji
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pensi di essere andato oltre?
il fatto è, che riprovo ma nulla.
Nessun segno di vita
mikinanji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 12:26   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da mikinanji Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

volevo rimettere in piedi il mio vecchio assemblato con su win xp e quindi sono partito da una piccola manutenzione.

stiamo parlando di processori AMD sempron 2600+ e di athlon xp 3000+, la scheda madre è un asus con FSB a 333 Mhz.

All'accensione non succede nulla, se non una voce che arriva dalla mobo: system fail cpu test, il che mi fa puntare il dito sulla CPU.

Per fare prove di pochi secondi non ho messo su il dissipatore, e credo che questa non sia stata una buona scelta perchè il pc è partito per pochi secondi e poi è andato in protezione spegnendosi.

Credo quasi sicuramente di aver danneggiato le CPU, ma secondo voi basta così poco per friggere le CPU o almeno quelle AMD degli anni 2000?
Credo di aver fatto la stessa procedura con cpu con socket 7 e non è mai successo nulla.

è possibile fare qualcosa per recuperare le cpu o posso buttarle nel cestino?
le vecchie cpu (sopratutto amd)non avevano le protezioni quindi si è facile friggerla se lo accendi senza dissipatore.
è molto probabile che l'hai cotta.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 16:03   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Confermo. le CPU Pentium 4, da un certo momento in avanti, incorporano tecnologie "thermal throttling". Taglio frequenze fino a, di fatto, spegnimento, a riscontro di temperature elevate. Gli Athlon XP ne sono privi, con conseguenze ... pericolose. Penso, però, che con due spicci te ne puoi procurare altri.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v