|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
Orizzontarsi tra i MiniPC
Cao a tutti,
apro questa discussione dopo esser partito in altra sezione per tutt'altro scopo. Infatti avrei voluto fare un'upgrade alla scheda grafica del mio desktop piuttosto datato (assemblato nel 2009 grazie a questo forum) che ancora assolve il suo compito egregiamente ma che ha problemi di compatibilità con i monitor FHD. Partito da quella esigenza e confrontandomi con alcuni utenti (in particolare i gentilissimi celsius100 e Kvarat), ho compreso che upgradare un pc di 14 anni fa (con W10) forse non è la scelta migliore e quindi... eccomi qui :-) Premetto che l'utilizzo che ne faccio non è gravoso, molto Office e applicazioni webBased, navigazione (anche con molte schede aperte), YouTube e poco altro. Nè gaming o sw grafici/sviluppo, di conseguenza non ho bisogno di una macchina particolarmente carrozzata anche se, non facendo questi acquisti molto spesso (e si è capito dalla premessa :-D), vorrei che fosse il più longeva possibile per i canoni attuali. In questo contesto si è parlato dei MiniPC, device che conoscevo di nome ma sui quali non avevo mai fatto un approfondimento. Effettivamente l'appetito vien mangiando e il loro ingombro minimo, rispetto al tower sotto la scrivania al quale sono abituato, non mi dispiacerebbe affatto, senza contare gli ovvi miglioramente HW e SW su tutti i fronti. In particolare sono stati citati i MINISFORUM (disponibili sull'amazzone, con W11pro preinstallato e fatturabili). Nello specifico questi sono i modelli che sto vagliando: 1) MINIS FORUM UM690S 32 GB RAM e 1 TB SSD, con AMD Ryzen 9 6900HX (fino a 4,9 GHz) e AMD Radeon 680M, 2 x HDMI, 1 x USB4, 1 x USB Type-C, 4 porte USB 3.2 Type A, RJ45 2.5G, Wifi6, BT5.2 --> disponibile a 472€ (esiste anche in versione con 64GB di RAM, ma penso sia eccessiva) 2) MINISFORUM Venus Series UM773 Lite Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS jusqu'à 4,75 GHz 32 Go DDR5 1 a PCIe4.0 SSD AMD Radeon 680M, 2 x HDMI, 1 x USB4, 5 x Porte USB, WLAN 6, BT5. 2 --> disponibile a 480€ Come HDD vorrei almeno 1TB preinstallato ed ho visto che tutti quelli selezionati hanno anche uno slot per aggiungere un 2.5, inoltre da alcune recensioni sembrerebbe ci sia un secondo slot M.2 ma non ne ho trovato menzione nelle caratteristiche. Un altro parametro per me importante è relativo alla silenziosità (per il desktop presi per un case silenziato), sulla quale però trovo pareri un pò controversi, ma va detto che essendo piccolini magari si riescono a piazzare in modo che non diano troppo fastidio). Quindi vi chiedo sia notizie in generale su questi PC e se questa scelta, per il mio utilizzo, potrebbe esser adeguata. Dato il costo quasi identico delle due configurazioni citate, quale dovrei privilegiare? Mi pare che la differenza risieda prevalentemente sul processore che è l'AMD Ryzen 7 7735HS oppure l'AMD Ryzen 9 6900HX. Da quel che ho letto il secondo mi sembrerebbe leggermente superiore al primo ma, paradossalmente, costa qualche euro in meno. Ci sono motivi particolari per preferire l'uno o l'altro? Esistono anche con processore Intel (a maggior costo) potrebbe aver senso prenderli in considerazione? O, più in generale, potrebbe aver senso puntare a modelli ancora più costosi/performanti? Scusate la lunghezza e le tante domande, vi ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi :-) ciao Gianluca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
|
La differenza di performance è piccola dovresti approfondire l'aspetto consumo che potrebbe riflettersi in un maggiore uso della ventola.
Una attendibile spiegazione si trova qui (vedi "I have extensively studied ...") Detto per inciso per un uso non troppo diverso (ho meno schede aperte in navigazione) ho una cpu potente la metà (ryzen 5 con minor clock e solo 6 core) e soli 16Gb di memoria e ne sono felice.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 26-08-2024 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
grazie per le info!! ho letto il commento che in effetti mi pare chiaro e fa propendere per il 7.
Ma tu, pur con proc e ram inferiore, hai lo stesso miniPC? ciao Gianluca Ultima modifica di B747 : 26-08-2024 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139952
|
Ciao
confermo che le prestazioni son simili quindi a parità di dotazione di ram/disco e di prezzi il modello con il 7735HS come processore e un poco preferibile, e la versione piu recente, ci si guadagna in efficienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
|
No, l' unico punto di contatto è che si tratta di un AMD (Ryzen 5 5500U 2.10 GHz di freq base).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
Quote:
ciao Gianluca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139952
|
Ok, attendiamo tue info
![]() Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
ciao a tutti,
a breve ordinerò il mini pc in modo da averlo in consegna lunedì prossimo (questa settimana sono fuori casa). Giusto in extremis, prima di cliccare il tasto compra, ho notato questa versione, sempre con Ryzen 7 (ma altra versione 7735HS vs 7840HS) ed il doppio di RAM (da 32 a 64GB), che costa parecchio in più. Premesso che ovviamente non ho piacere di buttare soldi, se fosse nell'ottica di una maggior carrozzatura che si possa tradurre in maggior longevità, potrei anche considerararla, che ne pensate? Questo è il candidato all'acquisto (480€ con SSD da 1TB): MINIS FORUM Venus Series UM773 Lite Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS jusqu'à 4,75 GHz 32 Go DDR5 1 a PCIe4.0 SSD AMD Radeon 680M, 2 x HDMI, 1 x USB4, 5 x Porte USB, WLAN 6, BT5. 2 e questa la versione più costosa (749€): MINIS FORUM UM780 XTX Mini PC, AMD Ryzen 7 7840HS,8C/16T, fino a 5.1GHz, 64GB RAM 1TB DDR5 PCIe 4.0 SSD, HDMI 2.1/DP1.4/USB4, Oculink Port, 2 x RJ45 2.5G, 4 xUSB3.2, Wi-Fi6E Grazie!! ciao Gianluca |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139952
|
E sicuramente più potente, forse fin troppo, x l'uso che hai detto di farne nn servirebbe secondo me spingersi così in alto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
Grazie Celsius, in dubbio era proprio se potesse esser "sprecato". Fossero stati 50euro non avrei avuto dubbi, ma la differenza è notevole. Allora procederò con l'altro. Grazie ancora ed a presto per le impressioni :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139952
|
Prego
![]() Attendiamo tuoi aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
"Ciao! Sono interessato anch'io a uno dei mini PC che hai elencato. Alla fine, quale hai deciso di prendere e come ti stai trovando? Hai formattato il sistema o hai lasciato Windows preinstallato? Grazie!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
conviene sempre formattare
c' è ancge BOSGAME che ha un modello con 7735HS e 32 gb di ram, sovente in offerta a 379 euro si dovrebbe fare una discussione ufficiale almeno ci si aggiorna con le offerte |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
mi è arrivato ieri, volevo farvi una recensione più esaustiva con calma ma fino ad ora le impressioni sarebbero ottime, silenzioso e reattivo, però... c'è un però...
Nonostante diversi utenti nelle recensioni affermassero di aver trovato windows 11 pro ho appena scoperto che c'è installata la versione home che chiaramente ha diverse limitazioni (una su tutte, non è possibile abilitare desktop remoto, che mi è utile per accedere dal pc aziendale). Se non trovo una soluzione temo che dovrò renderlo :-( Processore AMD Ryzen 7 7735HS with Radeon Graphics 3.20 GHz RAM installata 32,0 GB (29,7 GB utilizzabile) Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64 Edizione Windows 11 Home Versione 23H2 Data installazione: 01/06/2024 Build sistema operativo 22631.4112 Esperienza Windows Feature Experience Pack 1000.22700.1034.0 p.s. ho visto che esistono in vendita licenze di upgrade a relativamente poco (circa 8e) ma saranno affidabili? un pò mi scoccia dover spendere altri soldi... Ultima modifica di B747 : 10-09-2024 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
Quote:
silenzioso anche sotto stress? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
ciao,
non a fondo ma posso dirti che la ventola è quasi sempre ferma, e l'ho sentita girare mentre facevo gli aggiornamenti windows o installavo applicativi. In questi casi si sente ma non è molto fastidiosa, bisogna aggiungere che essendo proprio piccolino, se si riesce a sistemare in una posizione non troppo vicina si minimizza ulteriormente il rumore che però, ripeto, non è molto fastidioso per tonalità ed intensità |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
personalmente oltre un 5800U in "case" così piccolo, creava timore di eccessiva potenza in poco spazio
un 7735HS è molto potente se resta silenzioso, vuol dire che le temperature sono sotto controllo si può aprire facilmente per un secondo ssd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
c'è in dotazione il connettore per collegare un 2.5, non ho provato ad aprire il case ma, dalle guide che ho letto in rete, sembrerebbe abbastanza facile.
a livello pratico trovo un pò limitante che le prese USB di tipo A siano solo sul retro (sono 4) e frontalmente dci siano solo USB C, poco pratico per collegare al volo lettori per SD/micro SD memorie esterne nel formato pennetta. Non una cosa drammatica ma almeno una sul frontale avrebbero potuto prevederla Ultima modifica di B747 : 11-09-2024 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
anche secondo me
nella parte frontale meglio tutti i "tipi" di usb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.