Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ke_126728.html

Secondo indiscrezioni, la futura gamma di CPU Intel Arrow Lake per PC desktop conterà almeno sei modelli al lancio: oltre ai processori della serie K, chiamati Core Ultra 9 285K, Core Ultra 7 265K e Core Ultra 5 245K, ci saranno anche tre soluzioni denominate Core Ultra 9 275, Core Ultra 7 255 e Core Ultra 5 240.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 08:27   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Tutto sto giro per tornare al 9700K 8 core e 8 thread?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:06   #3
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tutto sto giro per tornare al 9700K 8 core e 8 thread?
Sono 24c/24t, e oggettivamente già su Raptor e Alder non portava grandi benefici dato che si applicava solo ai p-core, e avere solo 8 thread logici in più su 24 fisici non è niente di che.

Ha più senso continuare con l'approccio ibrido, eventualmente aumentando la densità degli e-core al prossimo step della serie 300, puntando a 24 o 32 e-core per avere più performance in MT.

Anche lato set di istruzioni dovrebbero uniformarsi tra p-core e e-core con l'introduzione delle AVX10.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 02-05-2024 alle 09:08.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:17   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Sono 24c/24t, e oggettivamente già su Raptor e Alder non portava grandi benefici dato che si applicava solo ai p-core, e avere solo 8 thread logici in più su 24 fisici non è niente di che.

Ha più senso continuare con l'approccio ibrido, eventualmente aumentando la densità degli e-core al prossimo step della serie 300, puntando a 24 o 32 e-core per avere più performance in MT.

Anche lato set di istruzioni dovrebbero uniformarsi tra p-core e e-core con l'introduzione delle AVX10.
Ok ma metti che so 24/32, così anche lato marketing non mi sembra il massimo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:38   #5
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ok ma metti che so 24/32, così anche lato marketing non mi sembra il massimo
Ma del marketing dato da un numeretto te ne frega poco e nulla...

Anche con il passaggio dalla serie 10 a 11, passò da un 10 core a un 8 core puntando su IPC e clock.

Ciò che ti interessa sono solo i miglioramenti architetturali e le relative prestazioni.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:41   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma del marketing dato da un numeretto te ne frega poco e nulla...

Anche con il passaggio dalla serie 10 a 11, passò da un 10 core a un 8 core puntando su IPC e clock.

Ciò che ti interessa sono solo i miglioramenti architetturali e le relative prestazioni.
Dai 10 agli 11 cambia davvero poco e niente, a parte il supporto al pcie4, cioè l'11700K è forse la peggiore CPU intel degli ultimi 10 anni, rispetto ad un onestissimo 10900K o meglio ancora il 10850K
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:47   #7
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 345
La 15a famiglia...

Sono proprio curioso di vedere di quanto, in percentuale, aumenteranno le prestazioni in calcolo puro (senza la NPU) della 15a famiglia rispetto la 14a. Addirittura sarebbero capaci di vendere la 15a FAMIGLIA come la "più grande figata della terra" con prestazioni in calcolo puro minori rispetto la 14a famiglia.
Senza hyper-trading, 24core al posto di 32... vedremo..

Relativamente ai processori per notebook, andatevi a vedere i confronti tra un i5-13500H e un core ultra 5...
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-13500H-vs-Intel-Core-Ultra-5-125H/m2055743vsm2226672
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 11:51   #8
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Sono proprio curioso di vedere di quanto, in percentuale, aumenteranno le prestazioni in calcolo puro (senza la NPU) della 15a famiglia rispetto la 14a. Addirittura sarebbero capaci di vendere la 15a FAMIGLIA come la "più grande figata della terra" con prestazioni in calcolo puro minori rispetto la 14a famiglia.
Senza hyper-trading, 24core al posto di 32... vedremo..

Relativamente ai processori per notebook, andatevi a vedere i confronti tra un i5-13500H e un core ultra 5...
https://cpu.userbenchmark.com/Compar...5743vsm2226672
l'HT su Raptor da solo un 7-8% di prestazioni in MT in più, è qualcosa che recuperi con estrema facilità con un IPC migliorato sia sui p-core che soprattutto per gli e-core, in game a volte peggiora pure la situazione.

Comunque il salto di nodo è abbastanza importante da Intel 7 a Intel 18a, quindi i presupposti ci sono per un buon incremento.

Eventualmente un aumento degli e-core se lo giocheranno con la serie 300, come fecero con Alder -> Raptor, e con un 8p+32e avresti 40 thread fisici, li per esempio potrebbe scontarsi con un ibrido AMD 8xZen6+16xZen6c.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 02-05-2024 alle 11:55.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 12:00   #9
Nephilim02
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Sono proprio curioso di vedere di quanto, in percentuale, aumenteranno le prestazioni in calcolo puro (senza la NPU) della 15a famiglia rispetto la 14a. Addirittura sarebbero capaci di vendere la 15a FAMIGLIA come la "più grande figata della terra" con prestazioni in calcolo puro minori rispetto la 14a famiglia.
Senza hyper-trading, 24core al posto di 32... vedremo..

Relativamente ai processori per notebook, andatevi a vedere i confronti tra un i5-13500H e un core ultra 5...
https://cpu.userbenchmark.com/Compar...5743vsm2226672

Tieni conto però che il 125H ha un TDP di 28W, il 13500H di 45W. E i 200 desktop mi pare abbiamo un architettura diversa dai 100 mobile
Nephilim02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 12:08   #10
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Nephilim02 Guarda i messaggi
Tieni conto però che il 125H ha un TDP di 28W, il 13500H di 45W. E i 200 desktop mi pare abbiamo un architettura diversa dai 100 mobile
Sono soluzioni completamente diverse il 125H porta con se anche una GPU Arc con 112EU a 2.2ghz invece della IRIS da 80EU@1.4ghz.

Sul desktop si era vociferato di un possibile arrivo in estate di meteorlake su 1851, e arrow entro fine anno, ma sono solo voci, penso che al computex di giugno si saprà di più.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 13:03   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6068
io ormai sto su ryzen a partire da zen+ e successivamente zen3. Vediamo il confronto fra questi e zen5 per capire su cosa buttarsi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 17:18   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ma il PL1 ed il PL2 a quanto li fanno?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 18:05   #13
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3965
due euro al chilo... scusa ma non ho resistito...
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:35   #14
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Per certo è che se togli l'SMT, la prestazione massima del core dovrebbe calare... quindi se una CPU è 20 core + SMT, mi pare ovvio che 20 core senza SMT perderanno performances e quindi parte dell'incremento IPC andrà in fumo.

Per il PL1, 2, 3 e 4, sarà proporzionato a quanti Watt dovrà arrivare Intel per pareggiare AMD, questo mi pare scontato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:45   #15
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Come detto su, perdi solo 8 thread logici, in quanto l'HT se c'è é presente solo sui p-core.

8 thread logici in più su 24 core fisici non servono a molto, anzi in alcuni ambiti come i giochi possono portare anche prestazioni inferiori, senza contare i problemi di sicurezza e vulnerabilità che sicuramente hanno influito sulla scelta di toglierlo del tutto.

Su AMD é diverso perché non hai una soluzione ibrida, hai massimo 16 core fisici e tutti con la stessa architettura, li disattivare l'smt ti abbassa le prestazioni di un 30%, su Intel toglierlo su un 13900K al massimo vai sotto di un 7-8% e solo in MT puro.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 08:13   #16
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Come detto su, perdi solo 8 thread logici, in quanto l'HT se c'è é presente solo sui p-core.

8 thread logici in più su 24 core fisici non servono a molto, anzi in alcuni ambiti come i giochi possono portare anche prestazioni inferiori, senza contare i problemi di sicurezza e vulnerabilità che sicuramente hanno influito sulla scelta di toglierlo del tutto.

Su AMD é diverso perché non hai una soluzione ibrida, hai massimo 16 core fisici e tutti con la stessa architettura, li disattivare l'smt ti abbassa le prestazioni di un 30%, su Intel toglierlo su un 13900K al massimo vai sotto di un 7-8% e solo in MT puro.
Certamente inciderà meno, perchè perdi l'SMT solamente nei core P, ma non è una percentuale che calcoli a core, cioè 8 su 20, perchè il core P è più prestante del core E e quindi comunque la perdita sarà maggiore del rapporto 8 su 20.
Il vantaggio AMD con l'ibrido sarà ancora maggiore, perchè Zen C ha sempre 2 TH a core, quindi a parità di core AMD avrebbe comunque il doppio di TH.
Fare previsioni di prestazione è impossibile... finchè non si conoscerà le performances silicio e IPC delle corrispettive architetture.
Certo è che se confermati i rumor AMD (Zen5 con frequenze superiori a Zen4 e un corposo incremento IPC), già sarebbe dura, se poi prenderà forma l'ibrido Zen5 a 2 chiplet (il chiplet X12/24TH ibrido pare oramai scontato), avrebbe vita facile... X24/48TH vs X20 20TH...

Comunque quello che lascia perplessi, almeno a me, è che Intel tolga l'SMT perchè negli anni l'ha sempre sbandierato come un aumento prestazionale ottenuto con una percentuale di incremento transistor inferiore.
Cioè... facendo l'ibrido, mi sarei aspettato un up-grade dei CORE E a 2TH più che un down-grade dei core P a 1TH da 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2024 alle 08:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 08:19   #17
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
7-8% é proprio ciò che perdi disattivando l'ht su un 13900K, non é un calcolo abbozzato.

In genere l'HT su un classico 8c/16t da solo un 20% in MT in più.

Puntando sull'ibrido e migliorando l'architettura sia dei p-core che degli e-core, diventa proprio superfluo.

Zen 5 é già stato detto che manterrà la stessa struttura su desktop con 16c/32t, forse se tutto va bene se ne parla con Zen 6 per un eventuale 8xZen6+16xZen6c e in quel caso è molto probabile che Intel raddoppi gli e-core passando a 8p+32e (40 core fisici)
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 03-05-2024 alle 08:23.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:04   #18
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
7-8% é proprio ciò che perdi disattivando l'ht su un 13900K, non é un calcolo abbozzato.

In genere l'HT su un classico 8c/16t da solo un 20% in MT in più.

Puntando sull'ibrido e migliorando l'architettura sia dei p-core che degli e-core, diventa proprio superfluo.

Zen 5 é già stato detto che manterrà la stessa struttura su desktop con 16c/32t, forse se tutto va bene se ne parla con Zen 6 per un eventuale 8xZen6+16xZen6c e in quel caso è molto probabile che Intel raddoppi gli e-core passando a 8p+32e (40 core fisici)
Zen5 Strix Point è già dato ibrido X12/24TH 16CU, ed ufficialmente è previsto nel 2° semestre 2024 (che va dal 1° luglio al 31 dicembre), perchè aspettare zen6 (almeno per il mobile).

Per il desktop, se il ritardo Arrow su Zen5 di 6 mesi sarà confermato, difficilmente Intel riuscirà a recuperare lo svantaggio... questo perchè per recuperare Intel ha bisogno che lo sviluppo del silicio Intel1.8 sia ultimato (raddoppiare i core è possibile con un silicio più denso di Intel2) per poter realizzare la stesura di Lunar, mentre AMD per il proseguo di Zen5 (Zen5 refresh e/o Zen6) ha già disponibile il silicio (N4X/P e futuro N4C, idem N3E ora e nel 2025 le varianti Xe P, e l'N2 che sarà disponibile già a metà 2025 per la produzione in volumi (dati ufficiali TSMC)).

Che Intel sarebbe passata all'MCM, che avrebbe perfezionato nuove nanometrie silicio più dense e quant'altro, è scontato... quello che ha pagato Intel e paga ORA è commercializzarle DOPO la concorrenza.
I chiplet Zen5C per Epyc sono X32/64TH... basati sull'N3E... e saranno commercializzati con Epyc Zen5 denso entro il 2024... probabilmente prima che Intel riuscirà a commercializzare Arrow. Questo è il prb di Intel, perchè AMD riesce a commercializzare nel 2024 quello che Intel riuscirà a commercializzare non prima della 2a metà 2025. AMD è nella condizione da potersi permettere di scegliere su quale nanometria produrre (meno costoso il 4nm vs 3nm), mentre Intel è nella condizione di riuscire a commercializzare il prima possibile la sua nanometria più spinta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2024 alle 11:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:07   #19
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen5 Strix Point è già ora X12/24TH 16CU, non c'è bisogno di aspettare Zen6/2025-2026
Quella é un apu mobile che ha mezza cache l3 monca, che successivamente verrà adattata al desktop come gli attuali 8500g e 8300G che hanno anch'essi una soluzione Zen4+Zen4c...

É sostanzialmente il successore delle Apu Phoenix/Phoenix 2, che c'entra poco con il successore di Raphael che manterrà i classici 2 die da 8 core e la IGP rdna2 da 2cu.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 03-05-2024 alle 10:17.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 00:54   #20
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Io ho testato warzone ed il calo c'è l'ho più con SMT attivo
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1