Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/data...ey_129599.html

Secondo lo studio, due aziende su tre hanno adottato soluzioni di IA, generativa o tradizionale, e iniziano a vederne i vantaggi. La tendenza è quella di aumentare gli investimenti in questa tecnologia. Solo una minoranza, però, ha affermato di aver visto un impatto positivo sugli utili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:56   #2
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:33   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
sono bipartisan
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 18:20   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1214
La prossima ...

dot-com ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 07:14   #5
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
dot-com ...
Non mi sembra sia una cosa non risaputa da tutti, compresi gli investitori che cercano di "beccare" quelle aziende che invece diventeranno la nuova Google o Amazon
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 07:42   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
La bolla e' l'analogo della dotcom, ma non significa che spariranno. Succedera' quello che e' successo allora, e che succede in maniera minore ogni volta che arriva una nuova tecnologia web che rivoluziona il mercato, come ad esempio i social:
  1. La nuova tecnologia viene creata
  2. La gente comincia a parlare della nuova tecnologia
  3. Essendo una tecnologia nuova e quindi con un bacino di utenti mondiale, un sacco di aziende ci si tuffano dentro sperando di emergere dalla massa
  4. Gli investitori vedono un possibile guadagno esponenziale da queste tecnologie, dato che si pensa che le useranno tutti ma ancora non le usa nessuno, e investono i loro soldi (e non sono stupidi, lo sanno che sono investimenti a rischio)
  5. La tecnologia matura, le applicazioni e le aziende aumentano a dismisura
  6. La gente comincia a fare selezione naturale di tutte le millemila aziende, e cominciano ad emergere le aziende piu' forti dal punto di vista tecnico, commerciale e di casi d'uso (nel senso, le IA progettate per le minchia#e non spiccano).
  7. Gli investitori vedono le loro aziende che non generano profitti, e allora per limitare i danni finiscono di finanziare i progetti morti e non profittevoli
  8. Le aziende che non generano profitti falliscono.
  9. Rimangono le poche aziende che definiscono quindi lo standard ed il mercato
  10. La tecnologia rivoluzionaria diventa matura, utilizzata dalle persone e presa come base per evoluzioni (non rivoluzioni) future).

Funziona sempre cosi', quello che cambia e' la scala. Quando succede con un sacco di aziende in cui sono stati spesi miliardi e miliardi, allora durante il penultimo e terzultimo punto si parla di crisi e bolla. Ma e' stata la stessa cosa, ad esempio, durante il periodo dell'esplosione dei motori di ricerca. Ed e' il motivo per cui gli investitori investono un sacco di soldi. Perche' e' vero che c'e' rischio, ma se ce la fai, diventi un colosso. E vale in misura ancora maggiore per le tecnologie web, perche' ci vuole, diciamo cosi', molta meno fatica a portare una tecnologia in tutto il mondo, rispetto ad un bene materiale, come un nuovo tipo di automobile.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 13:05   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
Lo dice anche lo studio di McKinsey, infatti scrivono:
"Solo una minoranza, però, ha affermato di aver visto un impatto positivo sugli utili".

Poi è da vedere quanto è stato positivo l'impatto e se davvero è legato solo all'uso di "AI".

Tra le altre cose lo studio riguarda l'uso di "AI generative" ed "AI tradizionali" (termine mooolto generico, include anche roba che esiste anche da mezzo secolo o più) quindi sarebbe interessante capire quale è l'impatto delle sole "AI generative".

Di sicuro le aziende che propongono soluzioni basate su "AI" hanno riscontrato un impatto positivo sugli utili, che siano loro tale minoranza ?

Insomma, McKinsey ci ha dato dentro col rossetto per cercare di abbellire il maiale, ma il suino più di tanto non lo puoi abbellire.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1