|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...915_index.html
Logitech G515 LIGHTSPEED TKL si configura, come l'iconica G915 LIGHTSPEED TKL, come una tastiera gaming wireless dalle dimensioni compatte. Con il suo design sottile, gli switch meccanici a basso profilo e diverse funzionalità avanzate, questa tastiera si propone come una soluzione versatile per gamer (e non solo) alla ricerca di prestazioni e grande portabilità. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Orca vacca solo 270 euro di tastiera???
Cavolo ormai ho preso quella della LIDL... altrimenti mia sicuro proprio. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Le tastiere col profilo piatto ed i tasti piatti in linea così sono molto scomode e restituiscono poco feedback. I reparti marketing di questi brand devono lavorare bene per piazzare questi prodotti altrimenti invendibili. Chi proviene da certi ambienti professionali e magari ha qualche anno sulle spalle è stato abituato alle tastiere classiche, secondo me superiori, col profilo alto ed i tasti col profilo irregolare. Le tastiere fatte così, tipo quelle del link di sotto, sono ottime e probabilmente anche meno costose.
https://mechanicalkeyboards.com/prod...origin-vintage Queste robe qui della logitech le ho provate e le provo spesso, ci sono nei centri commerciali esposte; non mi soddisfano per niente. Il riferimento nel mondo consumer dovrebbe rimanere Corsair con le tastiere K che sono una via di mezzo fra le tasiere in stile "vintage" e quelle ultrapiatte pur mantenendo un basso profilo sia dei tasti che della base.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
|
Esisterà anche una versione 100%? Io queste tastiere monche non riesco proprio a digerirle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
|
La mia l ho pagata 25€ ed è una patacca di plastica come questa. Ha pure le lucine colorate.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
interessante...
ma esiste una versione solo cablata? o qualcuno mi può consigliare una ottima tastiera cablata per lavoro/gioco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
La vuoi intera, TKL o 60%. il tastierino numerico ti serve per lavoro ? Meccanica o a membrana, tasti alti o ribassati. Io per esempio ho scoperto che con i ribassati non mi trovo. Li batto troppo forte, sono piú lento a scrivere e faccio piú errori. Troppo abituato ai tasti alti standard. Con la retroílluminazione o senza. Per me l'illuminazione deve essere funzionale con la luce che passa attraverso il tasto per vedere la lettera (shine trough) e non intorno. In alcuni giochi avere i gruppi di tasti dello stesso colore (armi, motore, contro-misure, ecc) é molto comodo. Anche di giorno la visibilità delle lettere diventa eccellente in qualunque condizione, riflesso, inclinazione. Membrana senza illuminazione, compra qualunque cosa a 20 euro. Con illuminazione c'è la Logitech 213 Prodigy sui 50 euro. Senza illuminazione sui 50-70 si iniziano a vedere le prime meccaniche. e qui si apre un mondo sui diversi tipi di tasti (red, brown, blue). Nella mia vecchia tastiera ho trovato molto comodo la rotella per il controllo del volume ma la mettono solo sui modelli di fascia piú alta e in alcuni la stanno togliendo nei nuovi modelli. Boh! Quasi tutte le logitech meccaniche con tasti alti usano i RomerG che ti sconsiglio per esperienza. Meglio i cherry compatibili (MX). Dopo la morte (tasti impazziti con doppia pressione) della mia Logitech Orion G810 (10 anni RomerG brown) ho preso da poco una Logitech PRO X Shrould (TKL, switch MX red, hotswap, cablata) trovata a 99 (listino 160). La PRO X del 2021 é l'unico modello hotswap della Logitech. La nuova versione del 2024 ha perso questa caratteristica da quello che ho capito. L'illuminazione dei RomerG é la migliore in assoluto con il led al centro del tasto ma danno dei problemi con la doppia pressione (premi uno e scrive due volte il carattere). Ultima modifica di mail9000it : 18-07-2024 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
In termini di comodità, velocità di digitazione e comfort per me il top restano le tastiere con tasti scissor, e più piatte sono meglio è. Non a caso io ormai da 4 anni uso una MX Keys che è ancora fantastica, e se dovesse rompersi non avrei dubbi e mi fionderei a prenderne un'altra immediatamente. Oltretutto essendo sia bluetooth che con ricevitore proprietario è comodissima da usare su diverse macchine, tanto per dire la uso sia per il Thinkpad aziendale che per il mio pc da desktop sia per lo smartphone (se devo digitare qualcosa di lungo mi trovo molto meglio a farlo con la tastiera che con il display touch), passando dall'uno all'altro dispositivo selezionando con gli appositi tasti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
Quote:
Lavoro con una vecchia tastiera Dell al momento ma è un po ingombrate e potre ifare a meno del tastierino. Sicuramente mi interessa la retroilluminazione delle lettere anche se uso il Pc solo di giorno. In merito all'affidabilità forse preferirei meccanica ma con tasti bassi.. Poi il MUST HAVE è che deve essere cablata! grazie
__________________
www.spacejokers.it - Blog di Fantascienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
|
Quote:
Deve però essere multi dispositivo, tra PC di lavoro, PC di casa, tablet ecc, che abbia più possibilità di collegamento è fondamentale. Guardavo la G915 completa ma costa troppo anche se ogni tanto va a 150€ e fa gola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Logitech:
G915 -290€ dopo un anno: G515 - 165€ G915 - 180€ vedo che son tornati a piu miti consigli, per 290€ di tastiera pretendo i cap in marmo scolpiti a mano come minimo bellina, ne cercai una con layout ITA e Low Profile, inesistenti o solo questa g915 con prezzo completamente fuori mi son gia buttato su una ben piu economica Cooler Master CK721 con caps e key normali non removibli, che non è male alla fine (se non gli effetti RGB orribili)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 18-07-2024 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Io periodicamente recupero le Cherry G80-3000 che l'istituto dove lavoro butta via, di solito dopo 10-15 anni di utilizzo per questioni "igieniche".
Le smonto, le lavo, et voilà, come nuove. Immortali, non ne ho mai trovata una con un tasto rotto. Penso montino gli MX black. Io mi trovo molto bene e hanno un look piacevolmente classico. E soprattutto sono pronto a scommettere che quando morirò funzioneranno ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Io dopo essermi disperato alla ricerca tra Razer (che avevo, 180€ buttati per i miei gusti), Logitech, Corsair & co sotto consiglio di una amica ho provato a prendere una Keychron K8 Pro con layout ITA per la scrivania "sfigata" di casa e sono rimasto molto stupito.
So che può fare molte cose, si può moddare, etc etc ma io l'ho presa, accesa, configurato la retroilluminazione su bianco al 20% e così è rimasta. Ora non so se prendere la versione a profilo basso per la principale o prenderne un'altra così.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Logitech, Corsair, Razer e roba simile dovrebbero costare un terzo per avere senso... solo che hanno l'appeal della roba gaming e vendono lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
L'affidabilità sulle tastiere meccaniche è relativa. La mia G810 è durata piú di 10 anni, quindi non mi lamento ma con una hotswap per switch MX avrei potuto cambiare tutti gli switch per 20 euro (risolvendo il problema della doppia battitura) e andare avanti per altri 5 o 10. Per quanto riguarda alla retroilluminazione devi stare attento. alcune tastiere hanno solo regolazioni totali o per area. Non tutte hanno la regolazione del colore tasto per tasto. Leggi bene le specifiche. vai sui siti dei produttori per vedere i modelli presenti sul mercato senza guardare i prezzi. POI cerchi il modello e vedi i prezzi reali. Logitech Corsair Asus ma ne esistono altri. NOTA: Non farti condizionare dal layout ITA. Le tastiere USA (enter piccolo) e UK (enter grande) possono essere impostate come tastiere internazionali. Con tale configurazione si possono fare tutte le lettere accentate con la combinazione accento+lettera. Comprese le maiuscole come la È assente sulla tastiera ITA. Sulla tastiera ITA sono assenti le parentesi graffe e l'apice rovescio obbligatorie nella programmazione in certi linguaggi. Personalmente preferisco una UK ad una ITA. Si fa presto a prenderci l'abitudine. Ultima modifica di mail9000it : 20-07-2024 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Questa è una ottima idea, ma io uso tanti dispositivi diversi ed a meno di cambiarle tutte insieme non riesco a prenderci l'abitudine!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
È una cosa soggettiva e dipende da tanti fattori. Se scrivi senza guardare la tastiera puoi configurarla come ti pare anche se poi le scritte non corrispondono al tasto. Se usi dei portatili è un casino... le tastiere sono comunque strane e non standard con alcuni tasti che si spostano di qua o di là cambiando modello. Se usi alte tastiere con switch MX puoi valutare di comprare a 10 euro una tastiera USA usata e sostituire i keycaps... Le soluzioni per risparmiare ci sono ma.... è una scelta soggettiva, come la mia antipatia per i tasti ribassati. In ufficio ho preso una Keychrome K1 wireless (ma funziona anche collegata via USB-C) con tasti ribassati. La retroilluminazione non mi piace (le lettere sono trasparenti ma così sottili da essere invisibili), è anche molto piatta e i tasti sono più duri del previsto. MA sono i tasti ribassati a darmi noia.... non me lo aspettavo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Le prime tastiere erano solo con layout USA, poi sono usciti gli altri layout. Molto tempo dopo sono usciti i Sistemi Operativi che hanno sopperito alle varie mancanze. Oggi ci sono anche tasti macro e software che ti permettono di riprogrammare tutti i tasti della tastiera come ti pare. Ma i layout nazionali sono nati con le macchine da scrivere (30 anni prima delle tastiere) e da allora non sono cambiati molto. In ogni caso... nel layout ITA mancano dei tasti che in certi contesti servono. Questo è un fatto oggettivo. Se poi a te non servono è un altro discorso. Per anni ho dovuto scrivere la tilde ~ premendo ALT-126 e le graffe con ALT-123 e ALT-125. E allora non c'erano altre soluzioni per digitare quei caratteri tranne usare un layout diverso da quello della tastiera. Ultima modifica di mail9000it : 20-07-2024 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.