Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2024, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_128322.html

Enso è una società fondata da Gunnlaugur Erlendsson, focalizzata sulla produzione di pneumatici ecologici, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di particolato. Fondata nel 2016 nel Regno Unito, Enso si è distinta per il suo approccio innovativo nel settore degli pneumatici, in particolare quelli destinati ai veicoli elettrici (EV).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:41   #2
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Ottimo, adesso anche un pneumatico con sta storia dell'ecologia costerà 1000€, tanto le EV se le possono permettere tutti quindi cosa vuoi che sia cambiare un treno di gomme, sono praticamente regalate, però vuoi mettere dura il 35% in più e soprattutto è "Green", niente oramai si è persa ogni parvenza di buon senso.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:47   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Basterebbe ridurre il peso dei veicoli. E mettere da parte quelli a batterie per un po’.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:55   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
"E, nell'era delle auto elettriche, i pneumatici stanno diventando i maggiori emettitori di particolato, anche in funzione delle diverse specifiche di questo tipo di automobili, a cominciare dal maggior peso dovuto alle batterie, oltre che per la migliore trazione."

Ovviamente se l'avessi detto io sarei stato tacciato di "complottaro", ma se lo dicono loro allora....
Magari e dico magari il problema sarebbe meno grave se si avesse avuto la pazienza di lasciare sviluppare le batterie con il loro corso, invece di schiaffarci 600-700 kg di accumulatore per dare un'autonomia accettabile a molti..
Ora si sono accorti che il peso ( e la potenza) portano ad una abrasione e quindi particolato ...Incredibile chi l'avrebbe mai detto..Ovviamente chi è "ottonebrato "penserà di respirare aria di montagna dietro un'auto elettrica, invece si respirerà felicemente il particolato prodotto dalle gomme
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:59   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Che poi altro effetto è sfasciare le strade, come se circolassero solo furgoni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 19:50   #6
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Gli stessi vantaggi li posso avere migliorando i pneumatici delle auto tradizionali....

se si possono produrre pneumatici meno impattanti e si ha a cuore l'ambiente, meglio metterli su TUTTE le auto, o su quelle più diffuse.

idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 19:58   #7
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Ma secondo me ci marciano e non poco, 500 milioni di dollari per una fabbrica (come se pirelli michelin dunlop bridgeston goodyear ed altri costruttori non esistessero gia' e con decenni di innovazione in ambito a tutto tondo ossia autovetture,furgoni,camion,trattori ecc.).
Ma poi non esiste sta belin di IA e allora usatela, soldi spesi malissimo anzi bruciati.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 00:26   #8
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Ottimo, adesso anche un pneumatico con sta storia dell'ecologia costerà 1000€, tanto le EV se le possono permettere tutti quindi cosa vuoi che sia cambiare un treno di gomme, sono praticamente regalate, però vuoi mettere dura il 35% in più e soprattutto è "Green", niente oramai si è persa ogni parvenza di buon senso.....
si esatto, 1000 euro preventivo gommista per 4 ruote alla tesla aziendale.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 07:31   #9
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
si esatto, 1000 euro preventivo gommista per 4 ruote alla tesla aziendale.
Non che voglia difendere le elettriche (ci mancherebbe...), ma cambio di 4 pneumatici non marca top al pickup aziendale e siamo sui 760€. Credo che tutti i SUV, elettrici o meno, abbiano di questi problemi con le gomme...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 08:16   #10
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
Anche i ferodi dei freni inquinano non dovevano esser sostituiti con quelli Green ?
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 08:28   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Non che voglia difendere le elettriche (ci mancherebbe...), ma cambio di 4 pneumatici non marca top al pickup aziendale e siamo sui 760€. Credo che tutti i SUV, elettrici o meno, abbiano di questi problemi con le gomme...
Ricordatemi al prossimo cambio auto di rimanere su quelle da 16".
Grazie.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 08:38   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Anche i ferodi dei freni inquinano non dovevano esser sostituiti con quelli Green ?
Lì le auto elettriche hanno risolto il problema alla base, il cambio pastiglie avviene dopo 100k o anche oltre 200kkm, chi usa correttamente la guida onepedal non arriverà neanche a cambiarli.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che poi altro effetto è sfasciare le strade, come se circolassero solo furgoni.
Quindi le strade sono sfasciate dalle auto EV? con che parco circolante?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 08:40   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
si esatto, 1000 euro preventivo gommista per 4 ruote alla tesla aziendale.
E dove le avete ordinate, dall'orafo? Ho una Tesla da 4 anni, e non ho mai speso più di 500 euro. Ed in ogni caso non c'entra nulla il fatto che siano elettriche, il costo della gomma dipende dalle specifiche e dalle misure. Se un'auto, una qualsiasi, usa uno pneumatico con spalla bassa, larga impronta a terra, e raggio ampio, la gomma costa di più, anche se l'auto va a carbone.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 08:45   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
E dove le avete ordinate, dall'orafo? Ho una Tesla da 4 anni, e non ho mai speso più di 500 euro. Ed in ogni caso non c'entra nulla il fatto che siano elettriche, il costo della gomma dipende dalle specifiche e dalle misure. Se un'auto, una qualsiasi, usa uno pneumatico con spalla bassa, larga impronta a terra, e raggio ampio, la gomma costa di più, anche se l'auto va a carbone.
Il bello è che probabilmente la pressione per cm^2 esercitato dai veicoli sarà costante da decenni dato che una volta le macchine pesavano poco ma avevano pneumatici ridicoli, adesso pesano il doppio ma letteralmente le gomme sono larghe il doppio con impronta a terra più che doppia.
E' palese disonestà intellettuale, pur di non ammettere che la manutenzione stradale è venuta meno nonostante le tasse, si dà la colpa a qualcosa che non ha alcuna attinenza e neanche potrà mai contribuire visto il parco circolante per anni e anni.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 09:52   #15
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
Tra poco possedere e mantenere un'auto in UE sarà un lusso riservato a pochi.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 11:03   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il bello è che probabilmente la pressione per cm^2 esercitato dai veicoli sarà costante da decenni dato che una volta le macchine pesavano poco ma avevano pneumatici ridicoli, adesso pesano il doppio ma letteralmente le gomme sono larghe il doppio con impronta a terra più che doppia.
E' palese disonestà intellettuale, pur di non ammettere che la manutenzione stradale è venuta meno nonostante le tasse, si dà la colpa a qualcosa che non ha alcuna attinenza e neanche potrà mai contribuire visto il parco circolante per anni e anni.
Il fatto che seppure "distribuito" il peso dei veicoli privati ( specie se elettrici) tenda a 2 tonnellate contro 1 tonnellata scarsa non ha influito, no no...
O la Quantità di mezzi pesanti in circolazione....certe considerazioni fanno davvero paura!
Certo la manutenzione è stata con buona probabilità più carente ma il numero dei mezzi e il peso degli stessi sono aumentati a dismisura negli ultimi 30 anni e molte infrastrutture erano state concepite per il traffico degli anni 60'...Riflettici.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 22:12   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Le gomme "ecologiche" cioè a basso consumo esistono già (altri produttori), le gomme "durevoli" cioè a mescola più dura che si consumano meno esistono da decenni, le famose Michelin di una volta, ma bisogna vedere se tengono uguale... il +35% di durata non vuol dire niente se non è a parità di tenuta.
Avrebbero dovuto dire "la nostra gomma emette il 35% in meno di PM nel ciclo di vita, grazie all'apposita composizione", allora avrebbe senso.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il bello è che probabilmente la pressione per cm^2 esercitato dai veicoli sarà costante da decenni dato che una volta le macchine pesavano poco ma avevano pneumatici ridicoli, adesso pesano il doppio ma letteralmente le gomme sono larghe il doppio con impronta a terra più che doppia.
E' palese disonestà intellettuale, pur di non ammettere che la manutenzione stradale è venuta meno nonostante le tasse, si dà la colpa a qualcosa che non ha alcuna attinenza e neanche potrà mai contribuire visto il parco circolante per anni e anni.
Quante c@zzate in un solo post, altro che disonestà intellettuale la tua, direi proprio obnubilazione intellettual/ideologica:
- non so quanti anni hai ma le gomme delle utilitarie anni '80-'90 (prima dell'aumento di peso) che abbiamo avuto in famiglia erano 155 o 165 (Uno) - 185/60 (Peugeot 205), ora sono 195/55 (Polo) - 205/50-45 (Yaris-Clio) - max 225 sulle gti credo, neanche lontanamente 300+ come sostieni tu.
- i Kg/cmq comunque sono una grandezza che ha a che fare con l'aderenza (downforce in F1) ma poco col consumo di gomme/asfalto, te lo sei inventato tu di sana pianta:
1) Il peso alto del mezzo crea sollecitazioni non solo/non tanto superficiali ma sul sottofondo stradale (che di solito è costituito da composti di ghiaie di varie dimensioni) che si smuove e si deforma creando avvallamenti e crepe che poi con l'acqua e il freddo si ampliano, infatti in italia riasfaltano ogni anno le buche, ma puntualmente si riformano l'anno dopo perchè in realtà bisognerebbe rifare lo strato di sottofondo che non regge più.
2) il fattore che consuma di più è la trazione o l'abrasione (coppia motrice, maggiore in funzione del peso da muovere/frenare), e pure quella deforma lo strato superficiale di asfalto (se fatto male), vedi il circuito di Silverstone che dopo essere stato riasfaltato completamente ha ospitato le F1 (auto leggere ma molto potenti e gomme larghe con grip elevato) che hanno subito creato ondulazioni, è scoppiato uno scandalo pochi anni fa.
Paradossalmente in certi casi le gomme "mobide" si consumano meno perchè aderiscono meglio e scivolano meno, famoso il motoGP in cui Iannone ha vinto con la Ducati (gomme soft) battendo Dovizioso con la stessa moto ma con la gomme medie perchè alla fine sono durate di più le soft (ok caso raro ma come esempio). Similmente il carico aerodinamico (downforce) in F1 spesso aiuta a consumare di meno le gomme, non di più.
- ci sono studi che ne parlano (e risulta che i consumi di pneumatici/asfalto aumentano di più in città -trazione/frenata- coerentemente con quanto detto sopra), non sono fatti inventati da Enso per vendere i suoi pneumatici, anche se sopra ho espresso dubbi sulla loro bontà. Neanche Zocchi lo mette in dubbio, solo tu...

La manutenzione stradale è carente, su questo non ci piove, ma ciò non toglie che il peso delle auto degli ultimi decenni, Suv in primis peggio delle EV (se vuoi ti spiego perchè), è aumentato molto e ha aggravato il problema. Adesso ci si concentra sulle Ev perchè va di moda il green, ma ci sono studi (riportati anche da hwup) per cui i suv di fatto annullano i benefici delle ev.

Strato ti ha già dato più sinteticamente altri argomenti su cui riflettere.

EDIT: chiediti invece quanto siano green i 400cv e coppia monstre delle Tesla e i tanto pubblicizzati 0-100kmh in 4s. Quelli si che consumano le gomme. E i teslari se ne vantano, e li usano, giustamente avendoli, ma di green non hanno proprio nulla.

Ultima modifica di sbaffo : 26-06-2024 alle 07:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 05:26   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Le gomme "ecologiche" cioè a basso consumo esistono già (altri produttori), le gomme "durevoli" cioè a mescola più dura che si consumano meno esistono da decenni, le famose Michelin di una volta, ma bisogna vedere se tengono uguale... il +35% di durata non vuol dire niente se non è a parità di tenuta.
Avrebbero dovuto dire "la nostra gomma emette il 35% in meno di PM nel ciclo di vita, grazie all'apposita composizione", allora avrebbe senso.

Quante c@zzate in un solo post, altro che disonestà intellettuale la tua, direi proprio obnubilazione intellettual/ideologica:
- non so quanti anni hai ma le gomme delle utilitarie anni '80-'90 (prima dell'aumento di peso) che abbiamo avuto in famiglia erano 155 o 165 (Uno) - 185/60 (Peugeot 205), ora sono 195/55 (Polo) - 205/50-45 (Yaris-Clio) - max 225 sulle gti credo, neanche lontanamente 300+ come sostieni tu.
- i Kg/cmq sono una grandezza che ha a che fare con l'aderenza (downforce in F1) ma poco col consumo di gomme/asfalto, te lo sei inventato tu di sana pianta:
1) Il peso alto del mezzo crea sollecitazioni non solo/non tanto superficiali ma sul sottofondo stradale (che di solito è costituito da composti di ghiaie di varie dimensioni) che si smuove e si deforma creando avvallamenti e crepe che poi con l'acqua e il freddo si ampliano, infatti in italia riasfaltano ogni anno le buche ma puntualmente si riformano l'anno dopo, perchè in realtà bisognerebbe rifare lo strato di sottofondo che non regge più.
2) il fattore che consuma di più è la trazione o abrasione (coppia motrice, maggiore in funzione del peso da muovere/frenare), e pure quella deforma lo strato superficiale di asfalto (se fatto male), vedi il circuito di Silverstone che dopo essere stato riasfaltato completamente ha ospitato le F1 (auto leggere ma molto potenti e gomme con grip elevato) che hanno subito creato ondulazioni, è scoppiato uno scandalo pochi anni fa.
Paradossalmente in certi casi le gomme "mobide" si consumano meno perchè aderiscono meglio e scivolano meno, famoso il motoGP in cui Iannone ha vinto con la Ducati (gomme soft) battendo Dovizioso con la stessa moto ma con la gomme medie perchè alla fine sono durate di più le soft (ok caso raro ma come esempio). Similmente il carico aerodinamico (downforce) in F1 spesso aiuta a consumare di meno le gomme, non di più.
- ci sono studi che ne parlano (e risulta che consumi di pneumatici/asfalto aumentano di più in città -trazione/frenata- coerentemente con quanto detto sopra), non sono fatti inventati da Enso per vendere i suoi pneumatici, anche se sopra ho espresso dubbi sulla loro bontà. Neanche Zocchi lo mette in dubbio, solo tu...

La manutenzione stradale è carente, su questo non ci piove, ma ciò non toglie che il peso delle auto degli ultimi decenni, Suv in primis peggio delle EV (se vuoi ti spiego perchè), è aumentato molto e ha aggravato il problema. Adesso ci si concentra sulle Ev perchè va di moda il green, ma ci sono studi (riportati anche da hwup) per cui i suv di fatto annullano i benefici delle ev.

Strato ti ha già dato più sinteticamente altri argomenti su cui riflettere.
non erano le michelin ma le goodyear eagle che equipaggiavano le UNO, si consumavano i primi 20k dopo di che diventavano eterne ,certo se pioveva stavi come sul ghiaccio ma per l'ambiente questo ed altro
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 06:18   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
E dove le avete ordinate, dall'orafo? Ho una Tesla da 4 anni, e non ho mai speso più di 500 euro. Ed in ogni caso non c'entra nulla il fatto che siano elettriche, il costo della gomma dipende dalle specifiche e dalle misure. Se un'auto, una qualsiasi, usa uno pneumatico con spalla bassa, larga impronta a terra, e raggio ampio, la gomma costa di più, anche se l'auto va a carbone.
Mio collega con tesla y versione sport o come si chiama 1300 euro di gomme



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 07:11   #20
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Mio collega con tesla y versione sport o come si chiama 1300 euro di gomme
Infatti. io dieci anni fa per la golf Gti spesi 400 per delle gomme immonde cinesi che cambiai in giornata perchè avevo paura, presi delle Pirelli basiche a 600. Spendere 500 di gomme oggi per una T vuol dire rischiare la vita con della fuffa cinese, oppure gliele regalano perchè giornalista.
Qui manco le hankook arrivano così in basso, e manca montaggio, marche di primo equipaggiamento siamo sui 900: https://www.greendrive-accessories.c...us-compatibles
certo se vai sulle KingBoss, RoadHog, o Fortuna risparmi, ma poi ci vuole fortuna per sopravvivere : https://www.pneumatici-pneus-online....235-45-18.html
Sentiamo marca e modello delle gomme di Z... e poi in pvt ci da l'indirizzo del suo gommista se è davvero così conveniente...

ah, vedo che le T montano delle 235-245, non 365+ come diceva qualcuno sopra

Ultima modifica di sbaffo : 26-06-2024 alle 07:38.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1