Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 17:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_128102.html

Alpine ha svelato la versione definitiva della A290 elettrica. Mantiene tanti tratti del prototipo, per un'auto che inaugura il nuovo Dream Garage elettrico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 19:10   #2
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 231
Dove andremo a finire ...mi tengo la mia Elise Mk2 usata
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 21:08   #3
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6192
220cv di potenza massima..
Velocità massima 170km/h
Quindi la potenza nominale sarà di 50cv
E non si sa l' autonomia con annessi tempi di ricarica (reale non dichiarata)

Ennesimo rottame che rimarrà sulle piazzole

Ma neanche in pista vai che ti passano sopra anche le microcar elaborate
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro
PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 17-06-2024 alle 21:14.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:20   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
220cv di potenza massima..
Velocità massima 170km/h
Quindi la potenza nominale sarà di 50cv
E non si sa l' autonomia con annessi tempi di ricarica (reale non dichiarata)

Ennesimo rottame che rimarrà sulle piazzole

Ma neanche in pista vai che ti passano sopra anche le microcar elaborate
Se mai è l’esatto contrario, nelle elettriche le potenze nominali sono molto simili al dichiarato.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:24   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22354
Che catorcio
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 23:40   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9600
Una Renault 5 GT Turbo degli anni 80 pesa meno e corre pure di più... Anche la Clio 4 RS corre di più ed è una vera "minibombetta".
Inoltre se parliamo di tenuta del valore....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:16   #7
AntisocialNTwo
Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 148
170 km/h con 220 CV, con la mia Suzuki da 83 CV arrivo a 160.

Non capisco perchè i costruttori non integrano un cambio con due o più rapporti come ha fatto Porche con la Taycan, più velocità finale e minori consumi di corrente fanno così schifo?
AntisocialNTwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:19   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da AntisocialNTwo Guarda i messaggi
170 km/h con 220 CV, con la mia Suzuki da 83 CV arrivo a 160.

Non capisco perchè i costruttori non integrano un cambio con due o più rapporti come ha fatto Porche con la Taycan, più velocità finale e minori consumi di corrente fanno così schifo?
Perché il motore elettrico non funziona così, avendo la coppia totale a zero giri non serve avere diversi rapporti, ed è l'inverter che si occupa di modulare l'erogazione. La limitazione di velocità può dipendere da diversi motivi, ma principalmente è per via dei consumi, che oltre una certa velocità salgono molto, e quindi i costruttori si auto impongono un limite.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:02   #9
AntisocialNTwo
Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Perché il motore elettrico non funziona così, avendo la coppia totale a zero giri non serve avere diversi rapporti, ed è l'inverter che si occupa di modulare l'erogazione. La limitazione di velocità può dipendere da diversi motivi, ma principalmente è per via dei consumi, che oltre una certa velocità salgono molto, e quindi i costruttori si auto impongono un limite.
Ok che il motore elettrico ha più coppia e non ne avrebbe realmente bisogno ma comunque la presenza di un cambio presenta almeno un paio di vantaggi: inanzitutto, come dicevo nel precedente messaggio, la possibilità di potere convertire la potenza in una velocità massima maggiore oppure, a pari velocità, un cambio permetterebbe a un motore elettrico di girare più piano riducendo i consumi e aumentare l'autonomia; altro punto a favore sarebbe anche la possibiltà eventualmente di potere progettare vetture con un pacco batterie più compatto oppure con motori meno potenti, diminuendo il peso e permettendo di ridurre i costi di ogni esemplare.

Poi, gusto personale, a me non va a genio l'idea di avere una mono-marcia tipo motorino, trovo più soddisfacente cambiare rapporto manualmente o tramite un robotizzato semiautomatico
AntisocialNTwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:32   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14257
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Una Renault 5 GT Turbo degli anni 80 pesa meno e corre pure di più... Anche la Clio 4 RS corre di più ed è una vera "minibombetta".
Inoltre se parliamo di tenuta del valore....
La clio 4 rs ha gli stessi cv, fa lo stesso tempo nello 0-100 ed arriva a quasi 240km/h.

In più pesa 1200kg e riesce a fare le curve.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:36   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da AntisocialNTwo Guarda i messaggi
Ok che il motore elettrico ha più coppia e non ne avrebbe realmente bisogno ma comunque la presenza di un cambio presenta almeno un paio di vantaggi: inanzitutto, come dicevo nel precedente messaggio, la possibilità di potere convertire la potenza in una velocità massima maggiore oppure, a pari velocità, un cambio permetterebbe a un motore elettrico di girare più piano riducendo i consumi e aumentare l'autonomia; altro punto a favore sarebbe anche la possibiltà eventualmente di potere progettare vetture con un pacco batterie più compatto oppure con motori meno potenti, diminuendo il peso e permettendo di ridurre i costi di ogni esemplare.

Poi, gusto personale, a me non va a genio l'idea di avere una mono-marcia tipo motorino, trovo più soddisfacente cambiare rapporto manualmente o tramite un robotizzato semiautomatico
Il cambio volevano metterlo anche su Tesla Model S, proprio perchè è vero ciò che dici ( lo dicono molti del settore non impregnati di ideologia).
Però è molto costoso e complicato, tanto che per ora i più ci hanno rinunciato.. Ma sarebbe molto positivo sia per le prestazioni che per i consumi!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:38   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La clio 4 rs ha gli stessi cv, fa lo stesso tempo nello 0-100 ed arriva a quasi 240km/h.

In più pesa 1200kg e riesce a fare le curve.
Shhhh...Roba da amanti delle auto "vere", quindi boomer fan dei brum brum...
Meglio una "paccotiglia" con discreta accelerazione, velocità massima da scooter 300cc ( pure l'autonomia temo sia simile) e peso da Bulldozer..
Quando si dice l'evoluzione
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 15:08   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Se mai è l’esatto contrario, nelle elettriche le potenze nominali sono molto simili al dichiarato.
Forse ti sfugge che la potenza nominale dei motori elettrici, è quella che può essere erogata a tempo indefinito. Se ci provi con i motori delle BEV dopo pochi minuti si friggono, se non interviene la protezione termica. Chiediti perché i motori da 160kW nominali pesano oltre la tonnellata...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 15:19   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Forse ti sfugge che la potenza nominale dei motori elettrici, è quella che può essere erogata a tempo indefinito. Se ci provi con i motori delle BEV dopo pochi minuti si friggono, se non interviene la protezione termica. Chiediti perché i motori da 160kW nominali pesano oltre la tonnellata...
Il problema più grande è negli accumulatori, non riescono a cedere grandi quantità energia per troppo tempo ( con motori da 200kW o più che assorbono dallo stesso pacco).. Ci sono soluzioni più o meno raffinate ( e costose ) per ovviare il problema, per esempio nelle prime Model 3 Performance si raggiungeva il "throttling termico" molto rapidamente..
Chi ha effettuato test in pista o autobahn lo sa bene, bastano 10 km a cannone e la potenza viene tagliata, a differenza di altri come Bmw I4, Porsche Taycan, Mercedes EQE che riescono a gestire per più tempo le richieste di energia..
Infatti non è un caso se costano molto di più, rifiniture a parte, ci sono delle scelte tecniche più costose dietro..
Magari inutili nell'uso quotidiano, ( però ci sono).
In ogni caso dove c'è calore c'è perdita di energia quindi inefficienza, anche scaldare o raffreddare un pacco ( o il motore) comporta dispendio di energia, cosa che gli "eco-esperti" si dimenticano spesso di dire, fossilizzandosi sul 99% di efficienza del motore elettrico...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 19:07   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il problema più grande è negli accumulatori, non riescono a cedere grandi quantità energia per troppo tempo ( con motori da 200kW o più che assorbono dallo stesso pacco).. Ci sono soluzioni più o meno raffinate ( e costose ) per ovviare il problema, per esempio nelle prime Model 3 Performance si raggiungeva il "throttling termico" molto rapidamente..
Chi ha effettuato test in pista o autobahn lo sa bene, bastano 10 km a cannone e la potenza viene tagliata, a differenza di altri come Bmw I4, Porsche Taycan, Mercedes EQE che riescono a gestire per più tempo le richieste di energia..
Infatti non è un caso se costano molto di più, rifiniture a parte, ci sono delle scelte tecniche più costose dietro..
Magari inutili nell'uso quotidiano, ( però ci sono).
In ogni caso dove c'è calore c'è perdita di energia quindi inefficienza, anche scaldare o raffreddare un pacco ( o il motore) comporta dispendio di energia, cosa che gli "eco-esperti" si dimenticano spesso di dire, fossilizzandosi sul 99% di efficienza del motore elettrico...
La mia affermazione era per smentire la frase "Se mai è l’esatto contrario, nelle elettriche le potenze nominali sono molto simili al dichiarato.", chiaramente scritta da un non-elettrotecnico
Condivido in pieno il discorso del calore
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 00:15   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
La mia affermazione era per smentire la frase "Se mai è l’esatto contrario, nelle elettriche le potenze nominali sono molto simili al dichiarato.", chiaramente scritta da un non-elettrotecnico
Condivido in pieno il discorso del calore
Sì sì condivido in pieno ciò che hai detto, infatti purtroppo è chi ha scritto che non sa bene cosa ha detto
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 09:50   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
beh dai, almeno ha il multilink al posteriore

pesa quanto una Mustang S197 con il vecchissimo Ford V8 modulare, che anche se ti faceva 1km al litro tirando le marce ad alta velocità, poteva andare avanti finchè ne aveva da dare, altro che limitazioni a 160 all'ora per i consumi....

devono fare pace con il cervello, o fai auto pseudo sportive o fai auto che devono controllare i consumi. nessuno ha mai comprato un V8 o una Alpine preoccupandosi dei consumi.

se invece si tratta solo di riciclare un brand per trovare polli a cui vendere un allestimento più ricco di quello renault, beh, direi che basta questo ragionamento per boicottare queste pratiche commerciali.

gli auguro lo stesso successo della 500e abarth, che non può nemmeno tenere le prestazioni entro le specifiche dichiarate se ha la batteria sotto l'80%. eppure la hanno davvero fatta e messa in vendita
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 10:54   #18
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14257
Infatti sono ridicoli, fanno finte auto sportive con tanto di sigle "gt" e "gts", poi si inventano la scusa dei consumi per non dire che il motore non riesce a superare i 160km/h.

Sanno benissimo anche loro che i 160km/h di vel massima sono un limite assurdo e se avessero potuto spingerla il più possibile lo avrebbero fatto senza pensarci 2 volte, i consumi non hanno importanza quando si vuole spingere la macchina, ma è la scusa che funziona meglio per far abboccare la loro clientela.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1