Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2024, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...eb_127082.html

I dati personali dei pazienti di SYNLAB Italia sono stati pubblicati nel dark web: si tratta di oltre 1,5 terabyte raccolti dopo un attacco sferrato nelle scorse settimane dalla gang "Black Basta".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 13:43   #2
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
ma non sono passibili di provvedimenti penali visto che si sono fatti trafugare dati sanitari che sono per loro stessa natura sensibili?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 13:57   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 540
Sono proprio curiosi di vedere "quanti" saranno gli eletti che verranno avvisati.
Faccio prima a cercarmi sto terabye e mezzo di dati online e verificare da solo, mi sa !!.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 14:09   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17496
SYNLAB probabilmente avrà avuto una parte di responsabilità "lato sicurezza" ma d'altra parte se è andata come dicono, hanno fatto benissimo a non cedere ai ricatti di questi criminali vigliacchi.

Spero che qualcuno della loro stessa razza, ma con più etica e morale, che sguazzi nel loro stesso liquame, possa avere uno scatto di coscienza, tanarli e darli in pasto alle autorità competenti.

Perchè non finirò mai di scriverlo, non hanno hackerato una banca, hanno trafugato dati di gente che già sta male di suo, chi più, chi meno, di gente che si stava facendo controlli e analisi, a volte anche per qualcosa di serio, definitivo.

Lo schifo più totale.

Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Sono proprio curiosi di vedere "quanti" saranno gli eletti che verranno avvisati.
Faccio prima a cercarmi sto terabye e mezzo di dati online e verificare da solo, mi sa !!.
Sei un utente SYNLAB ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 14:28   #5
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
SYNLAB probabilmente avrà avuto una parte di responsabilità "lato sicurezza" ma d'altra parte se è andata come dicono, hanno fatto benissimo a non cedere ai ricatti di questi criminali vigliacchi.

Spero che qualcuno della loro stessa razza, ma con più etica e morale, che sguazzi nel loro stesso liquame, possa avere uno scatto di coscienza, tanarli e darli in pasto alle autorità competenti.

Perchè non finirò mai di scriverlo, non hanno hackerato una banca, hanno trafugato dati di gente che già sta male di suo, chi più, chi meno, di gente che si stava facendo controlli e analisi, a volte anche per qualcosa di serio, definitivo.

Lo schifo più totale.



Sei un utente SYNLAB ?
io ex dipendente, ad oggi tutto tace... per il resto concordo sul fatto che chi è responsabile debba soffrire male, ma avendo visto come gestiscono le cose internamente mi stupisco che sia successo solo ora...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 14:59   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Non ho letto l'articolo perché mi pare la solita fuffa di chi ha permesso in un modo o nell'altro che i dati fossero prima rubati e poi pubblicati, tanto non rischiano nulla eccetto un danno d'immagine. Ma poi chi legge questi articoli specialistici eccetto che noi 4 gatti? La gente comune guarda la TV e scorre tiktok e non verrà mai a sapere di questo.

Comunque si sa quante persone sono coinvolte? Si parla di terabyte ma di persone mai.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 15:02   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17496
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
io ex dipendente, ad oggi tutto tace... per il resto concordo sul fatto che chi è responsabile debba soffrire male, ma avendo visto come gestiscono le cose internamente mi stupisco che sia successo solo ora...
Il fatto che abbiano bloccato tutti i commenti anche nella pagina Facebook non è un gran cosa tanto per dirne una.

Devono prendersi la loro tirata d'orecchie. Ci sta tutta.

Perchè non parliamo di una cosa da niente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 15:07   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Gli hacker saranno anche vigliacchi ma Synlab...

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Il fatto che abbiano bloccato tutti i commenti anche nella pagina Facebook non è un gran cosa tanto per dirne una.

Devono prendersi la loro tirata d'orecchie. Ci sta tutta.

Perchè non parliamo di una cosa da niente.
Sono in modalità damage control.

Da come viene vista la cosa da fuori, o verrà fatta una class action vs Synlab, oppure finirà a tarallucci e vino.

E danno di immagine a parte, chi ne soffrirà saranno gli utenti consapevoli o meno.

"L’utente che sospetta di essere stato vittima di una violazione dei propri dati personali può presentare una denuncia al Garante, il quale indagherà sulla vicenda e dovrà dare una risposta entro tre mesi. In alternativa, può anche intentare direttamente una causa per vie legali contro l’azienda o l’organizzazione in questione. L’utente potrebbe avere diritto ad un risarcimento se ci sono stati dei danni materiali, come una perdita di denaro, o immateriali, per il disagio psicologico creato dal mancato rispetto del corretto trattamento dei dati."
-- cit 'La Legge è uguale per tutti'

In Synlab avranno valutato da un mero calcolo aziendale che sarebbe costato di meno comportarsi comunque in questo modo... per ora.

E scuse a parte, stanno intimando anche gli utenti stessi a non cercare/scaricare tale file:

“[...] chiunque entri in possesso di, o scarichi i dati illegittimamente pubblicati da terzi e/o li utilizzi per propri scopi e/o li diffonda on-line, sui social network o in altro modo – oltre ai rischi di natura informatica connessi allo scaricamento medesimo – incorre in condotte illecite che possono, nei casi previsti dalla legge, costituire reato. Per la vostra stessa protezione vi invitiamo pertanto a non scaricare e non condividere con terzi dati e/o informazioni potenzialmente riconducibili all’attacco informatico di cui sopra.”

Quindi un utente che volesse andare in causa come dovrebbe reperire la prova del leak?

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2024 alle 16:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 15:47   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 723
Il garante della privacy verificherà e può fargli una multa che va fino al 2% del fatturato mondiale dell'azienda.
Se fosse vero questo
Quote:
avendo visto come gestiscono le cose internamente mi stupisco che sia successo solo ora
Allora si prospetta una multa parecchi zeri.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 15:48   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
SYNLAB probabilmente avrà avuto una parte di responsabilità "lato sicurezza" ma d'altra parte se è andata come dicono, hanno fatto benissimo a non cedere ai ricatti di questi criminali vigliacchi.
Una volta trafugati i dati pagare non serve a niente, nel 100% dei casi i dati finiscono sempre nel dark web, sperare che i criminali una volta che abbiano incassato i soldi mantengano la promessa e non rivendano i dati a qualcun altro è solo una pia illusione.

Sul fatto che "abbiano avvertito" i soggetti coinvolti ho qualche dubbio
E mi piacerebbe sapere anche come hanno fatto a farsi fregare un paio di tera di dati da sotto il naso, come li tengono i dati dei clienti ? Hanno crittografato i dati o erano belli in chiaro ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:10   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Comunicato di synlab a dir poco ridicolo, ditemi che senso ha spiegare nel comunicato che scaricare i dati pubblicati illecitamente è un illecito, cosa non vera da una parte, e irrilevante dall'altra dal momento che chi intende sfruttare quei dati lo farà in modo illecito consapevolmente
Questi qua andrebbero semplicemente blastati, devono vedere la reputazine e le prenotazioni andare a picco.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 07:21   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Infatti tale comunicato serve solo per limitare i danni: meno persone sanno di essere in questi elenchi e meno possibilità di causa...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1