Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2024, 15:14   #1
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
Nuovo Nvme magari da subito.it

Salve a tutti

Vorrei prendere un NVME per una Asus Rampage VI extreame,
la mobo ha uno slot per l'Nvme vicino al SouthBridge, e l'altro dovrei inserirlo in uno slot Pci Ex...

Mi interessa che sia veloce alla partenza, e massimo 500 giga, come detto ne dovrei usare due, il secondario che possiedo lo inserisco nel PCIEX, il nuovo sulla mobo, grazie , budget 70 80 euro
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 15:26   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Cosa c'entra subito.it in questo?

Hai già viso un modello ben preciso su subito.it e vuoi sapere se vale la pena? Dovresti posate qui il link o le indicazioni di massima per permettere ad altri di rispondere.

O qualche altra cosa che mi sfugge?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 15:35   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24268
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
Salve a tutti

Vorrei prendere un NVME per una Asus Rampage VI extreame,
la mobo ha uno slot per l'Nvme vicino al SouthBridge, e l'altro dovrei inserirlo in uno slot Pci Ex...

Mi interessa che sia veloce alla partenza, e massimo 500 giga, come detto ne dovrei usare due, il secondario che possiedo lo inserisco nel PCIEX, il nuovo sulla mobo, grazie , budget 70 80 euro
Ciao,
quale è quello che già possiedi modello/capacità?
ta tua sk madre dovrebbe avere comunque due slot PCI-e NVME M2
Intel® Core™ X-Series Processors Family :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (PCIE 3.0 x 4 mode)*2

Intel® X299 Chipset :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (both SATA & PCIE mode)

Quindi per lo slot primario gestito dal processore, direi un Kingston NV2 500Gb NVME a poco più di 40€ e il tuo lo inserisci sul secondo slot dipsonibile gestito dal chipset X299
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 20-05-2024 alle 15:53.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 16:09   #4
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
ti ringrazio megthebest, fammi capire le posizioni di cui parli, ti allego lo schema della mobo



Quello che possiedo già e il seguente:

__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 16:33   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24268
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
ti ringrazio megthebest, fammi capire le posizioni di cui parli, ti allego lo schema della mobo



Quello che possiedo già e il seguente:

Ciao,
per la velocità massima, il prolema è la mainboard con supporto al protocollo Gen3, mentre attualmente ci sono tutti Gen4.
Visto che hai già un Corsair mp 600 core xt da ben 4Tb, nel tuo caso, hai già un'unità storage top che viene tarpata nelle prestazioni da uno slot Pcie 3.0.
Per individuare gli slot Pcie M2 devi togliere la copertura e vedrai questi

Quindi, in soldoni, non ha senso quello che chiedi, nessuna unità nuova che metteresti nello slot primario, andrà alla massima velocità possibile della Gen4, ma andrà come Gen3 e come l'attuale Corsair che hai.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 16:39   #6
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
quindi andiamo di kingston dato che l’architettura non mi può fare andare oltre ok?

Volevo sapere una cosa, se era possibile escludere da bios a turno un Nvme, prima fare andare quello sulla piastra in basso, ed escludere quello delle ram, e viceversa...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 17:01   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Boh ci saranno cose che vi siete detti altrove perché proprio non capicso il senso di una discussione portata avanti così.

Cos'è questo Kingston? Kingston è la marca ma Il modello qual è? Esistono ciofeche marcate Kingston così come esistono buoni SSD Kingston, dipende dal modello.

E se il budget è di 70-80 euro perché non andare su un ottimo Kingston KC3000 nuovo, in garanzia, acquistabile su Amazon al prezzo di 70 euro? Un Crucial T500 a 72 euro semrpe su Amazon? O se si vuole per qualche ragione che non capisco un Gen3 perché non andare su Samsung 970 EVO Pus, 76 euro nuovo ed in garanzia sempre su Amazon?

Insomma con quel budget a disposizione ci prendi degli ottimi SSD, nuovi ed in garanzia non vedo motivi per prendere usato o SSD di scarse caratteristiche.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 20:00   #8
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
La Kingston suggerita da megthebest Kingston NV2 500Gb NVME,
il gen3 si è detto che era essenziale perché la mia architettura non può andare oltre (gen4), quindi e buttare via il grano per un gen4
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 20:31   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
La Kingston suggerita da megthebest Kingston NV2 500Gb NVME,
SSD senza DRAM e come specificato dallo stesso produttore ha componentistica che può variare da un lotto all'altro, vedi l'ultima pagina di questa review:
https://www.techpowerup.com/review/k...-m-2-nvme-ssd/

Insomma non il massimo di affidabilità, secondo me.

Personalmente lo metto nel cesto degli SSD scarsi e se economicamente si può ottenere di meglio, non c'è motivo per non farlo.


Quote:
il gen3 si è detto che era essenziale perché la mia architettura non può andare oltre (gen4), quindi e buttare via il grano per un gen4
Questo non è corretto, il Gen 4 funziona anche sugli slot Gen3 (retrocompatibilità), come performance andrà alla peggio alla stessa maniera dei Gen3 ed il giorno che cambi scheda madre lo monterai sulla nuova potendolo sfruttare a fondo. Inoltre non c'è alcuna differenza di prezzo al momento tra Gen3 e Gen4, resta la differenza tra gli SSD scarsi e quelli buoni a prescindere dal Gen_x.

Siamo sempre lì, se hai i soldi per prendere un buon SSD, perché no?


ps. quel Kingston NV2 è tecnicamente un Gen4 anche lui (PCIe 4.0 x4 / NVMe) ma va lento come un Gen3 anzi peggio di tanti altri gen 3 anche a causa della poca SLC cache.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-05-2024 alle 20:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 20:44   #10
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
il fine sarebbe preparare una macchina per i ragazzi... ti spiego,

Mi servirebbero 2 mvme, e disabilitarli da bios a turno...

L'NVME da 500 giga mi serve per me, quindi mi serve un sistema prestante stabile e veloce, l'ssd da 4 tera lo lascio per utilizzarlo ai ragazzi che lo riempiono di cazzate.

Dovrei inserire una password nel bios, e comandare la disattivazione e attivazione dei vari drive.. Con una asus rampage VI Extreame e fattibile?

PS: Consigliami allora un NVME stabile e veloce, il budget va bene come detto tè...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 21:45   #11
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
Preso quello che hai detto:

970 EVO NVMe M.2 SSD 500 GB

Come ti sembra? Adesso bisogna escludere a turno gli Nvme...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 07:04   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
il fine sarebbe preparare una macchina per i ragazzi... ti spiego,

Mi servirebbero 2 mvme, e disabilitarli da bios a turno...

L'NVME da 500 giga mi serve per me, quindi mi serve un sistema prestante stabile e veloce, l'ssd da 4 tera lo lascio per utilizzarlo ai ragazzi che lo riempiono di cazzate.

Dovrei inserire una password nel bios, e comandare la disattivazione e attivazione dei vari drive.. Con una asus rampage VI Extreame e fattibile?

PS: Consigliami allora un NVME stabile e veloce, il budget va bene come detto tè...
Devi vedere se esiste un'opzione del genere nel setup del BIOS della scheda madre. A volte è presente la possibilità di escludere elettronicamente l'unità, un po' come se venisse scollegata meccanicamente, ma non è la norma, può non essere presente. La password per impedire di entrare nel setup del BIOS è solitamente sempre presente ma da sola non basta ovviamente.

L'alternativa che mi viene in mente non altrettanto sicura ma fattibile facilmente, è molto semplicemente non dare la password del tuo utente nella tua installazione di Windows, in questa maniera anche avviando dal tuo SSD si troverebbero a non poter fare il login e capirebbero che devono avviare con l'altro sistema in dual boot. Poi per impedire o meglio rendere difficile che si mettano a pasticciare nella tua partizione di Windows, togliere la lettera di unità nel loro gestione disco. Non vedrebbero la tua partizione nel loro esplora file e salvo non si tratta di piccoli hacker bastard inside, non dovrebbero fare troppi pasticci.

Poi backup frequenti sotto forma di immagini disco del tuo SSD, in modo da poter eventualmente serve ritornare alla situazione precedente, ma questo vale sempre a prescindere dal discorso che stiamo facendo adesso.

Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
Preso quello che hai detto:

970 EVO NVMe M.2 SSD 500 GB

Come ti sembra? Adesso bisogna escludere a turno gli Nvme...
Il 970 EVO Plus è un eccellente SSD, vecchia scuola per così dire, sicuramente uno dei migliori Gen3 ce l'ho anch'io e garantisco vale i soldi spesi (salvo esemplari difettosi ovviamente sempre possibili su tutti gli SSD). Ma personalmente oggi, maggio 2024, avrei preso un Gen4, ne avevo indicati due molto buoni, i motivi li ho scritto prima.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 07:44   #13
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
Ma il problema principale non e non farli accedere alla mia partizione, vorrei essenzialmente che dei malware non entrino dal loro Nvme al mio, che lo utilizzo per scopi aziendali....

Perciò ho pensato che la disalimentazione facesse al caso, perché se una partizione "nascosta" da gestione disco, e non rilevabile dalla partizione dei ragazzi.. dopo che si mettono a installare ogni tipologia di gioco e virus, il presunto malware con i contro, potrebbe montare la mia partizione ed infettare sempre la stessa, cosa mi consigli per evitare che un maware vada ad intaccare la mia partizione? Vercarypt qualcosa del genere?
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 08:27   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Ti consiglio frequenti backup dell'SSD sotto forma di immagini disco con apposita applicazione, backup da effettuare su HD esterno o altro dispositivo di archiviazione esterno al PC, da scollegare tassativamente immediatamente una volta concluso il backup. Questa secondo me è l'unica modalità per mettere al sicuro quella installazione. Un volume Veracript in realtà penso può essere criptato da un eventuale ransomware rendendolo inutile.

Ovviamente se nel setup del BIOS è presente l'opzione per scollegare virtualmente gli SSD tanto meglio e l'uno metodo non esclude l'altro, anzi si completano a vicenda

In realtà e solo pourparler, un'altra ottima soluzione al tuo problema sarebbe quella di tornare ai buoni vecchi SSD SATA da 2.5 pollici, ed usare uno di quei dispositivi che si montano nel frontale del case del PC per renderli estraibili. Come le vecchi slitte a cassetti per gli hard disk. Finito di usare la tua installazione di Windows, estrai l'SSD e lo metti al sicuro da parte inserendo al suo posto quello per i ragazzi. Non potrebbero infettarlo neanche volendosi impegnare veramente... :-)

Qualcosa del genere, la prima che ho trovato con una ricerca su google, sembra fin troppo professionale si trova anche di meno impegnativo e con meno slot.

https://global.icydock.com/product_370.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-05-2024 alle 08:36.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 20:09   #15
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
si è un casino per chi ha questa esigenza, d’altronde sono installati sulla mobo... io per adesso faccio i bekup con Uranium, e migliore l'immagine del disco?
Oppure uno di questi sempre se hai HDD non installabili sulla mobo..

__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️

Ultima modifica di Sterlok : 21-05-2024 alle 22:48.
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 07:34   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
si è un casino per chi ha questa esigenza, d’altronde sono installati sulla mobo... io per adesso faccio i bekup con Uranium, e migliore l'immagine del disco?
Se hai Uranium Backup free puoi fare solo backup di file e directory non le immagini di partizioni dischi. Nelle versioni a a pagamento sono compresi anche quest'ultimi, almeno è quello che ho capito sul loro sito.

La differenza è nel fatto che con le immagini di dischi e partizioni crei delle istantanee, una specie di fotografia in cui viene bloccato lo stato attuale dell'intero disco o di partizioni.

Può essere usata come una macchina del tempo, fai l'immagine ora, la ripristini tra due-tre giorni, una settimana due settimane, quando vuoi e la partizione o l'intero disco torna allo stato attuale, preciso preciso come ora. E quindi se fai l'immagine del disco che contiene il sistema operativo tornerai in pochi minuti ad avere il sistema funzionante con i programmi installati e configurati, tutti i file presenti nel momento in cui hai creato l'immagine e tutte le impostazioni com'erano allora. L'unica cosa che mancheranno saranno le modifiche fatte nel frattempo, ed i file creati nel frattempo.

Io solitamente creo una immagine a settimana degli SSD che contengono il sistema operativo e durante la settima effettuo anche dei backup dei file creati nel frattempo con la sincronizzazione disco.

In questa maniera nel malaugurato caso che serva intervenire, torno al peggio ad una settimana prima e devo soltanto ricopiare dal backup dei file personali quelli creati durante la settimana, fare qualche aggiornamento e reinstallare qualche programma che non c'era una settimana prima.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:05   #17
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
E' utile se ti serve anche il sistema operativo, a me va benissimo solo i file, ti chiedo se backupando la immagine del disco, si risparmia in termini di tempistiche in confronto dei file uno per uno? Perché ho una USB TRANSCEND, Ssd, 256gb extssd esd310c usb, USB 3.1, e con una mole di circa 42 giga, e ancora il backup e un po lentino...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️

Ultima modifica di Sterlok : 22-05-2024 alle 16:53.
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v