|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ti_125755.html
Nelle patch per il kernel Linux messe a punto dagli ingegneri Intel appaiono alcuni nomi in codice inediti relativi a core e desing: Douglas Cove e Adams Lake, ma anche Sheldonmont e Cooper Forest. Ecco di cosa potrebbe trattarsi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
La x86S dovrebbe essere una architettura depurata da tutte le istruzioni Legacy.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Intel ha iniziato a farlo con le sk video, dove ha deciso di tagliare il supporto col passato (DX9 che non sono supportate in hw) e fa bene ad iniziare a farlo anche con le cpu a mio avviso.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
con qualche modifica allo scheduler dei sistemi operativi potrebbero anche fare processori con core misti X64 X86s per mantenere la compatibilità con eventuale codice 32bit, immagino che i core x86s starebbero più piccoli ed efficienti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.