Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2024, 22:41   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
I5 6600K Longevità in overclock

Ciao a tutti.
Una vita che non scrivo, d'altronde non faccio overclock di pc dal 2015.
Spendo due parole solo per dire che l'elettromigrazione è un fenomeno che certamente esiste e affligge in maggior misura una CPU overcloccata, ma almeno per quello che ho sperimentato su questo singolo esemplare verrebbe da pensare che una CPU si cambia per obsolescienza prima di arrivare a riscontrare danni.

Ogni CPU ha una sua tolleranza da design e anche su modelli identici ci sono storie uniche, ma nel 2015 ho preso un I5 6600K e giusto il tempo di fare un po di tuning che lo ho portato per uso continuo a 4.8GHZ con vcc adattivo da 1.1 a 1.5 pensando, lo spremo e quando si rompe lo cambio.
Tra poco compirà 10 anni e ancora con benchmark vari non da nemmeno una schermata blu. Pc stra usato tutto il giorno in ufficio con programmi ben più esisgenti di word e ancora nessun cedimento.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 23:32   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Una vita che non scrivo, d'altronde non faccio overclock di pc dal 2015.
Spendo due parole solo per dire che l'elettromigrazione è un fenomeno che certamente esiste e affligge in maggior misura una CPU overcloccata, ma almeno per quello che ho sperimentato su questo singolo esemplare verrebbe da pensare che una CPU si cambia per obsolescienza prima di arrivare a riscontrare danni.

Ogni CPU ha una sua tolleranza da design e anche su modelli identici ci sono storie uniche, ma nel 2015 ho preso un I5 6600K e giusto il tempo di fare un po di tuning che lo ho portato per uso continuo a 4.8GHZ con vcc adattivo da 1.1 a 1.5 pensando, lo spremo e quando si rompe lo cambio.
Tra poco compirà 10 anni e ancora con benchmark vari non da nemmeno una schermata blu. Pc stra usato tutto il giorno in ufficio con programmi ben più esisgenti di word e ancora nessun cedimento.
le cpu le rompono un pò le alte temp ma sopratutto i voltaggi elevati non l'overclock,la puoi spingere senza problemi fin dove arriva se le temp e i voltaggi sono nella norma nn si romperà mai.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 06:23   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17741
Per le CPU vecchie è così, almeno sino alla serie 12...con la serie 13 e 14 invece Intel ha fatto il botto, e le CPU sono rientrate a pacchi.... Ci ha messo una pezza ma il fatto è che è successo tutto in 2 anni, altro che 10, e pure su alcuni server, quindi non esattamente in problema dovuto a settaggi da dilettanti.... Speriamo la nuova serie sia fatta come le vecchie

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v