Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2024, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...24_123179.html

Nel corso della sua conferenza al CES 2024, Intel ha mostrato un sample di CPU mobile Lunar Lake, una soluzione a basso consumo in arrivo nel 2024. Non solo, la società ha confermato l'arrivo sempre quest'anno di Arrow Lake, la prima CPU disaggregata per i PC desktop gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 14:43   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ma dico io, non potevano presentarli subito adesso i nuovi Arrow Lake anziché presentare quegli inutili Raptor Lake refresh ad ottobre scorso?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:17   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1751
Non so, ma forse bisogna spremere fino all'ultima goccia una tecnologia per il guadagno prima di farne uscire una nuova e poter riprendere coi guadagni.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:39   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ma dico io, non potevano presentarli subito adesso i nuovi Arrow Lake anziché presentare quegli inutili Raptor Lake refresh ad ottobre scorso?
Non sono ancora pronti, sono nella fase finale di ottimizzazione ( che precede l'inizio della produzione vera e propria).

A parte questo, mi chiedo che prezzo avranno i Lunar Lake visto che secondo l'articolo integrano chip DDR5 nello stesso package della cpu (in modo simile agli Apple Silicon, ma non ho idea quanto contribuiranno a migliorare le prestazioni e/o ridurre i consumi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 16:20   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Ecco vediamo cosa ne viene fuori e se posso pensionare la mia CPU.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 18:31   #6
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31798
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non sono ancora pronti, sono nella fase finale di ottimizzazione ( che precede l'inizio della produzione vera e propria).

A parte questo, mi chiedo che prezzo avranno i Lunar Lake visto che secondo l'articolo integrano chip DDR5 nello stesso package della cpu (in modo simile agli Apple Silicon, ma non ho idea quanto contribuiranno a migliorare le prestazioni e/o ridurre i consumi).
Più che nella fase finale di ottimizzazione, direi che sono più sulla fase "il silicio c'è o non c'è"? Perchè per me ancora Intel deve decidere se produrre anche le CPU desktop da TSMC.
Non è mia intenzione flammare, perchè una Intel competitiva fa solamente bene... (altrimenti AMD col cacchio che aumenterà il core-count a Zen5).
Però, se oggi AMD dicesse Zen5 nel 2024 e trovassi Zen4 in produzione nel 2025, io ci crederei? Ovviamente no... quindi se Intel avesse Arrow e Lunar nel 2024 (che poi in realtà sarebbe 2025), perchè Raptor Refresh figurerebbe in produzione anche per tutto il 2025?
Nessuno ricorda il die Meteor desktop fatto vedere nel 2022 da Pat e che era nella buona strada per la produzione in volumi nel 2023? Meteor desktop è stato cancellato e Intel4 produce solamente Meteor mobile... in volumi ridotti... sembra il bis del 10nm utilizzato poi solamente nel mobile a volumi ridotti giusto per dire che produceva a 10nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2024 alle 22:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 20:24   #7
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Mi auguro che nelle CPU desktop prevedano modelli con cache3D come ha fatto AMD con i suoi Ryzen X3D. Cpu pensate per i giocatori, 8 core ad alta frequenza e tanta cache L2-L3, bassi consumi e, si spera, basse temperature. Sarebbe una cpu che preferirei ad una con 12-20 core ibridi che vanno bene a fare rendering ecc. ma che per uso ludico non sono molto utili. Chi vivrà vedrà.
Replentess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 22:37   #8
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31798
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Mi auguro che nelle CPU desktop prevedano modelli con cache3D come ha fatto AMD con i suoi Ryzen X3D. Cpu pensate per i giocatori, 8 core ad alta frequenza e tanta cache L2-L3, bassi consumi e, si spera, basse temperature. Sarebbe una cpu che preferirei ad una con 12-20 core ibridi che vanno bene a fare rendering ecc. ma che per uso ludico non sono molto utili. Chi vivrà vedrà.
AMD lo ha potuto fare grazie a TSMC dietro, perchè l'efficienza è grazie al silicio TSMC, ed anche l'impilazione è una features TSMC. Anche Intel per la verità l'ha, Foveros, ma è ferma al 22nm.

A mio parere non c'è nessuno superiore. Anche lato silicio. Il problema sono i soldi da investire. Se 20 anni fa Intel poteva assegnare 30 miliardi di $ nello sviluppo silicio mentre la concorrenza 1/10, beh, ovvio che Intel fosse avanti. Se poi si è fermata e gli altri no, ed oggi TSMC può investire quanto Intel (o comunque poco meno), ovvio che recuperare sia impossibile.

A mio parere Intel non può aspettare... perchè ad Intel non frega una mazza di perdere il 10% del desktop e del mobile, ma ogni 1% del mercato server sono miliardi, e nel server AMD sta galoppando.
Quindi, o Intel2, 1,8 diventano realtà, o meglio ingoiare il rospo e produrre da TSMC per il 2025, e avere più tempo per realizzare il silicio top in casa.

Io sono dell'idea che nel 2025 comunque Intel sarà competitiva... per dove serve efficienza, produrrà da TSMC, per dove conta la prestazione a scapito dell'efficienza (desktop), probabilmente farà tutto in casa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1