Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2023, 17:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ta_121589.html

I ricercatori dell'Università di Hong Kong (HKU) hanno sviluppato una batteria agli ioni di magnesio 'quasi allo stato solido' che, con un plateau di tensione a 2,4 V e una densità di energia di 264 Wh/kg, non solo supera le prestazioni delle batterie della stessa chimica, ma arriva quasi allo medesimo livello delle tradizionali al litio


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 18:42   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1208
Interessante

Interessante ma occorre capire se riescono a realizzare la produzione su scala industriale oppure se conviene aspettare le batterie completamente solide.
Boh! vedremo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 20:49   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
I progressi nel settore sono incredibilmente lenti. Sì conferma folle la scelta di accelerare prematuramente una transizione all’’elettrico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 21:14   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5412
Ringrazio i nostri governanti di non aver appoggiato la ricerca di più di venti anni fa ormai sulle batterie al magnesio che erano state pure brevettate da due docenti universitari,brevetti scaduti.
Andatevi a ricercarvi la storia e le storie complete,poi vi verrà voglia di trasformarvi in Dexter ma solo nei confronti della classe politica.
Non abbiamo solo perso il treno ma pure l'intera ferrovia.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 07:20   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
occhio che manca una "k" nel titolo: quando l'ho letto mi p venuto un colpo (in senso positivo eh )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 07:44   #6
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ringrazio i nostri governanti di non aver appoggiato la ricerca di più di venti anni fa ormai sulle batterie al magnesio che erano state pure brevettate da due docenti universitari,brevetti scaduti.
Due docenti di Padova, una collaborazione tra il dipartimento di ingegneria elettrica e il dipartimento di chimica. Mi ricordo che andai alla presentazione al DEI, era l'anno 2000 mi sembra.
C'eri anche tu quel giorno?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 08:03   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ringrazio i nostri governanti di non aver appoggiato la ricerca di più di venti anni fa ormai sulle batterie al magnesio che erano state pure brevettate da due docenti universitari,brevetti scaduti.
Andatevi a ricercarvi la storia e le storie complete,poi vi verrà voglia di trasformarvi in Dexter ma solo nei confronti della classe politica.
Non abbiamo solo perso il treno ma pure l'intera ferrovia.....
personalmente ho avuto la sensazione di come di proposito venisse snobbato (non solo in italia) tutto ciò riguardasse le EV, personalmente avrei messo obblighi mondiali di ricerca svariati decenni fa.
se non fosse mai esistito musk ho la ulteriore sensazione saremmo molto indietro ancora oggi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 16:10   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente ho avuto la sensazione di come di proposito venisse snobbato (non solo in italia) tutto ciò riguardasse le EV, personalmente avrei messo obblighi mondiali di ricerca svariati decenni fa.
se non fosse mai esistito musk ho la ulteriore sensazione saremmo molto indietro ancora oggi
Indietro rispetto a cosa?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 10:09   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
I progressi nel settore sono incredibilmente lenti. Sì conferma folle la scelta di accelerare prematuramente una transizione all’’elettrico.
E secondo te, senza il mercato delle elettriche, chi la finanziava la ricerca che sta portando ai risultati odierni e prossimi?
È il mercato che muove i capitali, e fortunatamente c'è chi a suo tempo l'ha capito.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Indietro rispetto a cosa?
Rispetto allo sviluppo della mobilità elettrica, suppongo.
Se la politica non avesse puntato sull'elettrico, oggi a tecnologia sarebbe molto indietro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 12:42   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E secondo te, senza il mercato delle elettriche, chi la finanziava la ricerca che sta portando ai risultati odierni e prossimi?
È il mercato che muove i capitali, e fortunatamente c'è chi a suo tempo l'ha capito.


Rispetto allo sviluppo della mobilità elettrica, suppongo.
Se la politica non avesse puntato sull'elettrico, oggi a tecnologia sarebbe molto indietro.
E figuriamoci se non avesse puntato all’elettrico allora. Passetti pressoché irrilevanti ogni anno che passa. Negli ultimi 10 anni sostanzialmente non è cambiato nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 02:25   #11
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E figuriamoci se non avesse puntato all’elettrico allora. Passetti pressoché irrilevanti ogni anno che passa. Negli ultimi 10 anni sostanzialmente non è cambiato nulla.
Proprio nulla no:

Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 07:39   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I progressi nel settore sono incredibilmente lenti. Sì conferma folle la scelta di accelerare prematuramente una transizione all’’elettrico.
Lenti?!

A me sembra che se anche solo la metà e ripeto la metà di quanto viene annunciato dovesse diventare realtà già entro 10 anni avremo a che fare con accumulatori che rispetto a ora saranno rivoluzionari.

Guarda che non è che aumentare la densità energetica di un accumulatore è una robetta da poco eh. C'è chi aveva dubbi perfino che fosse fisicamente possibile tanto per darti un'idea dell'impresa.

Ma di grazia per dire che c'erano progressi che ti aspettavi? Che creassero in stile ritorno al futuro il reattore a fusione portatile?

A volte veramente si leggono cose che lasciano allibiti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 08:59   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Lenti?!

A me sembra che se anche solo la metà e ripeto la metà di quanto viene annunciato dovesse diventare realtà già entro 10 anni avremo a che fare con accumulatori che rispetto a ora saranno rivoluzionari.

Guarda che non è che aumentare la densità energetica di un accumulatore è una robetta da poco eh. C'è chi aveva dubbi perfino che fosse fisicamente possibile tanto per darti un'idea dell'impresa.

Ma di grazia per dire che c'erano progressi che ti aspettavi? Che creassero in stile ritorno al futuro il reattore a fusione portatile?

A volte veramente si leggono cose che lasciano allibiti.
Per voi elettrofili ogni notizia di una scoperta nel campo è rivoluzionaria. Per tutti gli altri le auto elettriche hanno sempre gli stessi identici problemi e limitazioni di prima che iniziasse questa inutile spinta sulla tecnologia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 09:17   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per voi elettrofili ogni notizia di una scoperta nel campo è rivoluzionaria. Per tutti gli altri le auto elettriche hanno sempre gli stessi identici problemi e limitazioni di prima che iniziasse questa inutile spinta sulla tecnologia.
No guarda la mia opinione conta niente. Il fatto che ci sia una incredibile accelerazione nel campo degli accumulatori lo dice la comunità scientifica e se anche quello secondo te non basta lo dicono i dati sugli investimenti privati e pubblici nel campo che solo in parte sono giustificabili dal mondo dell'auto elettrica ma che in larghissima altra parte derivano dal fatto che si prevede una crescita ribadisco a prescindere dall'automobile, del mondo degli accumulatori a dir poco esponenziale.

Dico accumulatori perché parlare di mere batterie è estremamente riduttivo. Sono allo studio e escono notizie su tecnologie variegate come poche volte prima d'ora su tutto il mondo dell'elettrico che va dall'elettronica alla batterie di grandi dimensioni.

Il solo fatto che tu riduca tutto all'auto elettrica è l'emblema di quanto poco conosci quello che sta accadendo da qualche anno a questa parte in un mercato che invece non vedeva novità sostanziali da decenni.

Il paradigma stesso della "casa media" sta cambiando in maniera radicale e se quanto oggi vediamo allo studio dovesse anche solo al 50% vedere la luce nei prossimi 10 anni avremo una rivoluzione dei sistemi domestici paragonabile a quella fra noi e i nostri nonni.

Tempo fa non mi ricordo se BlackRock o JP Morgan fece un interessante webinar su come prevedono che nel prossimo futuro ci sarà un nuovo mercato dell'elettrico che diventerà la prima economia mondiale e di come la maggior parte dei nuovi fondi di investimento guarderanno proprio a questi mercati e relativi brevetti.

Ripeto non si parla SOLO di auto elettrica, la tecnologia degli accumulatori è una tecnologia che si prevede cambi i paradigmi di ciò che oggi riteniamo la vita "normale" in tutti i suoi aspetti dai sistemi casalinghi a quelli industriali, dallo smartphone al PC e chissà quanti altri aspetti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 11:29   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17527
ma ancora a rispondergli
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 15:12   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No guarda la mia opinione conta niente. Il fatto che ci sia una incredibile accelerazione nel campo degli accumulatori lo dice la comunità scientifica e se anche quello secondo te non basta lo dicono i dati sugli investimenti privati e pubblici nel campo che solo in parte sono giustificabili dal mondo dell'auto elettrica ma che in larghissima altra parte derivano dal fatto che si prevede una crescita ribadisco a prescindere dall'automobile, del mondo degli accumulatori a dir poco esponenziale.

Dico accumulatori perché parlare di mere batterie è estremamente riduttivo. Sono allo studio e escono notizie su tecnologie variegate come poche volte prima d'ora su tutto il mondo dell'elettrico che va dall'elettronica alla batterie di grandi dimensioni.

Il solo fatto che tu riduca tutto all'auto elettrica è l'emblema di quanto poco conosci quello che sta accadendo da qualche anno a questa parte in un mercato che invece non vedeva novità sostanziali da decenni.

Il paradigma stesso della "casa media" sta cambiando in maniera radicale e se quanto oggi vediamo allo studio dovesse anche solo al 50% vedere la luce nei prossimi 10 anni avremo una rivoluzione dei sistemi domestici paragonabile a quella fra noi e i nostri nonni.

Tempo fa non mi ricordo se BlackRock o JP Morgan fece un interessante webinar su come prevedono che nel prossimo futuro ci sarà un nuovo mercato dell'elettrico che diventerà la prima economia mondiale e di come la maggior parte dei nuovi fondi di investimento guarderanno proprio a questi mercati e relativi brevetti.

Ripeto non si parla SOLO di auto elettrica, la tecnologia degli accumulatori è una tecnologia che si prevede cambi i paradigmi di ciò che oggi riteniamo la vita "normale" in tutti i suoi aspetti dai sistemi casalinghi a quelli industriali, dallo smartphone al PC e chissà quanti altri aspetti.
All’atto pratico questa incredibile evoluzione finì ad oggi non ha portato a nessun cambiamento. Poi magari tra 10 anni, chi sa. Ma fino ad ora i prodotti sono migliorati solo marginalmente. Tu sei incredibilmente ottimista. Io guardo l’oggi, se sapessi prevedere il futuro sarei miliardario.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 15:12   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma ancora a rispondergli
Buongiorno torello
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 07:48   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
All’atto pratico questa incredibile evoluzione finì ad oggi non ha portato a nessun cambiamento. Poi magari tra 10 anni, chi sa. Ma fino ad ora i prodotti sono migliorati solo marginalmente. Tu sei incredibilmente ottimista. Io guardo l’oggi, se sapessi prevedere il futuro sarei miliardario.
Ma sei serio?!

Se non ci fosse stata un'evoluzione importante oggi lo smartwatch sarebbe una tecnologia impossibile. Te lo immagini con le batterie di un tempo... non avrebbe retto 2 ore.

Uno smartphone nel 2000 aveva mediamente batterie da 800mAh che pesavano quanto uno smartphone odierno. Oggi senza bisogno di prendere top di gamma abbiamo batterie che mediamente sono sopra 3500mAh.

Senza contare che al tempo una batteria al litio sopportava circa 300 cicli, stando molto attenti arrivavi a 500 cicli. Una batteria odierna arriva a 2000 cicli circa.

E secondo te questi sono cambiamenti marginali?! Alla faccia.
Quindi fammi capire... mi dici un prodotto che in 20 anni ha più che quadruplicato la propria efficienza visto che per te fare un x4 è un cambiamento marginale!?

Penso che al mondo ci siano pochissimi e forse nessun prodotto che ha avuto in un tempo relativamente così breve dei miglioramenti così importanti. Tutti dati pubblici eh... puoi tranquillamente andare a verificarli.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 08:57   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma sei serio?!

Se non ci fosse stata un'evoluzione importante oggi lo smartwatch sarebbe una tecnologia impossibile. Te lo immagini con le batterie di un tempo... non avrebbe retto 2 ore.

Uno smartphone nel 2000 aveva mediamente batterie da 800mAh che pesavano quanto uno smartphone odierno. Oggi senza bisogno di prendere top di gamma abbiamo batterie che mediamente sono sopra 3500mAh.

Senza contare che al tempo una batteria al litio sopportava circa 300 cicli, stando molto attenti arrivavi a 500 cicli. Una batteria odierna arriva a 2000 cicli circa.

E secondo te questi sono cambiamenti marginali?! Alla faccia.
Quindi fammi capire... mi dici un prodotto che in 20 anni ha più che quadruplicato la propria efficienza visto che per te fare un x4 è un cambiamento marginale!?

Penso che al mondo ci siano pochissimi e forse nessun prodotto che ha avuto in un tempo relativamente così breve dei miglioramenti così importanti. Tutti dati pubblici eh... puoi tranquillamente andare a verificarli.
In oltre 20 anni sarebbero questi gli strabilianti risultati? L'efficienza non e' quadruplicata per tutte le batterie, solo per quelle piu' efficienti e costose di oggi rispetto alle piu' economiche ed inefficienti di 20 anni fa.
Stendiamo un velo pietoso sugli smarwatch, tutt'ora giocattolini tecnologici pressocche' inutili, a parte prodotti specifici per lo sport. La colpa e' sempre delle batterie. A oltre 9 anni dal primo apple watch, le prestazioni della batteria sono pressocche' identiche e di conseguenza da durata, che non arriva a due giorni.
Il progresso tecnologico nel settore e' estremamente lento rispetto ad altri. Siamo ancora al litio, che si comincio' ad usare nelle batteria per i cellulari gia' 30 anni fa. E siamo fermi al palo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 09:07   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Buongiorno torello
buon inizio di settimana Ginopilot
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1