Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2023, 14:10   #1
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Come collegare ventole di raffreddamento

Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come collegare le ventole.
L'unica prerogativa è che vadano sempre al massimo dei giri, non mi interessa di modulare la velocità in base ai sensori di temperatura od alla percentuale di utilizzo della cpu. Vorrei che le ventole vadano sempre alla maggiore velocità possibile.

Detto questo, ho un case Phanteks Enthoo Pro ed una motherboard B650 Edge Wifi.

Il case ha un hub che può gestire più ventole, così dice il manuale:

L’hub PWM funziona in modo ottimale quando è modulato da un segnale PWM dalla scheda madre,
che consentirà il massimo campo di regolazione. Tuttavia, non tutti i connettori a 4 pin della scheda
madre implementano la modulazione del segnale PWM.
Collegamento del connettore a 4 pin al connettore CPU_FAN
Per la completa funzionalità PWM, l’hub PWM Phanteks richiede il collegamento del connettore a 4 pin
al connettore “CPU_Fan” della scheda madre, perché tutti i produttori di schede madre implementano
una modulazione del segnale PWM su questo connettore. Collegare l'alimentazione 12V SATA per
alimentare l'hub PWM. Non tutte le schede madre hanno, per impostazione predefinita, il connettore
CPU_FAN impostato sulla modulazione del segnale PWM. Consultare la documentazione della scheda
madre in merito.
Collegamento del connettore a 4 pin ad altri connettori a 4 pin (oltre al connettore CPU_Fan)
Sulle schede madri odierne oltre al connettore "CPU_FAN" si possono trovare altri connettori a 4 pin
(ad esempio: "CPU_Fan2", "CHA_Fan", "OPT_Fan"), tuttavia non tutti i produttori di schede madre
implementano una vera modulazione del segnale PWM su questi connettori. Questi tipi di connettori a
4 pin modulano gli RPM per mezzo della tensione, che ha un campo di regolazione ridotto rispetto alla
reale modulazione del segnale PWM.
Il cavo di alimentazione 12V SATA non può essere utilizzato per alimentare l’hub PWM se si collegano
questi tipi di connettori a 4 pin, a causa dell'interferenza con la regolazione RPM per mezzo della
tensione (e di conseguenza le ventole funzionano a RPM massimo). L'hub PWM attingerà la sua alimentazione dal connettore a 4 pin, che è limitata ad un consumo totale del dispositivo di 30W.
Nota importante:
1 connettore della scheda madre può leggere solo 1 segnale RPM. Pertanto, la scheda madre leggerà
solo il segnale RPM da 1 dispositivo collegato a Fan 1. Gli RPM di tutti gli altri dispositivi saranno
regolati in base a FAN 1. Lo splitter a Y non deve essere collegato a FAN 1.



La motherboard ha 8 conettori a 4 pin il manuale dice:
CPU_FAN1, PUMP_FAN1, SYS_FAN1~6: Fan Connectors
Fan connectors can be classified as PWM (Pulse Width Modulation) Mode or DC Mode.
PWM Mode fan connectors provide constant 12V output and adjust fan speed with
speed control signal. DC Mode fan connectors control fan speed by changing voltage.
The auto mode fan connectors can automatically detect PWM and DC mode.
You can control fans in BIOS> HARDWARE MONITOR panel. It allows you to set DC
or PWM to your fan type. Check the Smart Fan Mode, the fan speed will change
according to the CPU or system temperature. Uncheck the Smart Fan Mode, the fan
will spin at maximum speed.
⚠Important
Make sure fans are working properly after switching the PWM/ DC mode.

Il case ha già due ventole da 140 incluse. Ne ho 7 da 120 da montare.

Dovendo utilizzare quindi obbligatoriamente sia i connettori sulla motherboard che l' hub pwm del case, secondo voi conviene collegare più ventole alla motherboard od all'hub pwm del case ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 16:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Se non ti serve che le ventole vadano regolate in velocità , allora puoi acquistare per pochi euro un adattatore da molex a ventole 3-4pin o un adattatore cavo Splitter (quindi alimentazione sata) a ventole 3-4pin . In questo modo l' alimentazione da tensione direttamente alle ventole che funzioneranno sempre alla loro massima velocita . Ci sono in vendita cavo doppiatori dove puoi collegarci assieme anche 4 - 8 ventole .

Se invece vuoi lo stesso collegarle senza acquistare nulla , ti consiglio di collegarle prima all' hub del case fino al termine dei connettori , e poi alla scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 07:42   #3
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Grazie per la risposta.
Se collego inizialmente tutte le ventole all hub del case occupando tutti i posti disponibili, da quello che dice il manuale sembra che tutte le ventole dipendano poi dal connettore cpu fan, giusto ?!?

Così facendo se imposto nel bios che la ventola della cpu vada sempre al massimo dei giri disponibili di conseguenza andranno al massimo della velocità anche le altre ventole che sono collegate all hub del case ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v