|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ui_119586.html
HUAWEI lancia il nuovo Mate 60 Pro con fotocamera tripla, chipset potenziato e la novità delle chiamate satellitari, ma per ora solo in Cina. Vedremo a breve se arriverà anche in Europa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Ottimo il ritorno ai Kirin anche se pare con pesanti compromessi, questo 9000s dovrebbe andare peggio dell'ultimo 9000 pre-sanzioni (si parla di 900 e 2500 circa in single/multi core a Geekbench 5, poco più del mio P30 Pro).
La novità dovrebbe essere il ritorno del 5G, su Weibo gira già il confronto nella velocità di download tra questo e il P60, dove il Mate 60 vince nettamente. Sono curioso di sapere come hanno fatto con la produzione, è da vedere se fanno solo il modem in Cina o tutto il SOC, non pensavo avessero processi abbastanza avanzati da fare un SOC relativamente decente, del resto se lo facessero produrre a Taiwan sarebbe più veloce o almeno pari al vecchio 9000. Dicono che non verrà presentato fuori dalla Cina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4357
|
Quote:
PS I nostri governanti invece stanno vendendo a stranieri la nostra rete .... siamo nelle mani di idioti... Ultima modifica di tuttodigitale : 30-08-2023 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Impressionante. Pare abbia effettivametne la capacità di fare telefonate via satellite, mi aspetto recensioni a breve, soprattutto sulla stabilità della connessione telefonica e sui costi che penso siano alti. Un telefono adatto ai viaggiatori overlander.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6580
|
Non credo proprio.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Quote:
https://www.huaweicentral.com/huawei...s-of-talktime/ Con 25 euro ti danno 200 minuti di chiamate satellitari. Forse riesce a battere certe tariffe in alcuni stati del mondo con una sim normale. Edit: «Basato sulla struttura del satellite DFH-4, il Tiantong 1-02 ha un design migliore e una maggiore flessibilità rispetto al suo predecessore. Il suo compito è quello di fornire servizi di comunicazione mobile stabili e affidabili per tutte le stagioni agli utenti della Cina e delle aree circostanti, del Medio Oriente, dell'Africa e della maggior parte degli oceani Pacifico e Indiano.» Quindi la zona coperta è la zona intorno alla Cina e curiosamente comprende l'Africa o una sua parte: che comprenda anche l'Italia?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 29-08-2023 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Il problema principale per me resta la mancanza dei Google service, il 5g che ci sia o meno non mi frega nulla, il 4g+ mi basta e mi avanza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
invece, dalle specifiche, la cosa che più salta all'occhio (almeno per me) è un telefono sempre più "made in Cina", nel senso stretto del concetto:
- SOC interamente Cinese - Pannello senza Gorilla GLass ma con tecnologia proprietaria... cinese - Sistema Operativo Cinese - sarei curioso di Sapere che roba sono i moduli della fotocamera, ovvero se sempre Sony o cos'altro Sicuramente non è più la Huawei di 5-6 anni fa, è logico, ma al tempo stesso stanno tirando fuori gli artigli... magari oggi non faranno ancora così "male" (1.000 euro per questo "coso", manco per la metà...), ma nel lungo periodo, potrebbero nuocere gravemente al mercato dei signori a Stelle-e-Strisce. Se tutte le tecnologie in sviluppo OGGI in Huawei (SOC, pannelli, S.O, forse fotocamere) fossero installate UN DOMANI per Obbligo dalla Madre Cina da ogni produttore cinese (MI, OPPO e sottomarchi) il GROSSO del mercato smartphone sarebbe in mano loro e ciao-ciao predominio USA... (con pro e contro da ambo le parti) Sinceramente... un telefono da 150-200 euro se invece di avere lo Snapdragon 680 avesse il Kirin, cambierebbe così tanto al consumatore finale? lo steso vale per il pannello, che per le fotocamere... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3024
|
Kirin è un ottimo processore .certo che l'assenza dei gms si fa sentire e in quella fascia di prezzo prendo altro . In più da possessore di matepad posso dire che gli aggiornamenti anche quelli di sicurezza , arrivano con mesi o anni di ritardo . A questo punto compro Apple o Samsung perché non è rimasto molto se voglio uno smartphone aggiornato . Oppo e oneplus lato aggiornamenri e patch sono uguali e inaffidabili .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4357
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6580
|
Banalmente non credo che tmsc smetterà di esistere qualsiasi cosa accadrà a Taiwan, visto che:
1) sta già costruendo su suolo USA. 2) Sono quasi certo che avrà già avviato i lavori in Europa prima che possa verificarsi qualsiasi fattaccio a Taiwan. 3) Il governo cinese può essere tutto ma non è scemo, sanno fare i loro calcoli/previsioni con tempistiche annesse. 4) Così come quelli di tsmc avranno già fatto, da tempo, tutti i loro calcoli e preparazioni adeguate. Quindi no, tsmc per me non ha le ore contate.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.