Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2023, 16:23   #1
Gaetano1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 30
Problema interruzioni flusso audio, con scheda M-Audio Fast Track Pro e chitarra

Salve a tutti

Premetto che utilizzo la stessa configurazione hardware-software da circa 3 anni. Precedentemente utilizzavo guitar rig 5, mentre da 3 anni a questa parte utilizzo un plugin standalone di Neural DSP (Archetype Nolly).
La scheda audio è, come scritto in oggetto, Una M-Audio Fast Track Pro, che come immaginerete non aggiorna più i driver (ma come vedrete non influirà molto sul problema), quindi utilizzo l'ultima versione disponibile in rete, ovvero la 6.1.
Il sistema operativo è Windows 10, aggiornato, su processore i7 4790, con 16 gb di RAM e scheda madre AsRock Z87 Extreme 6.

Il problema che non riesco a risolvere in alcun modo è legato a delle irregolarità nel suono della chitarra, soprattutto quando suono riproducendo contemporaneamente della musica su youtube o con player multimediale (non importa quale).
Nello specifico, immaginate un accordo distorto e molto lungo. Invece di un lungo suono continuo, ho un suono intervallato da degli "scossoni", tipo clic, che somigliano un po' a un falso contatto in un jack. Il clic è dovuto al suono che, in una frazione di secondo, salta e ritorna. Non segue uno schema né è ritmato. L'unica associazione che ho trovato è che, oltre a sentirlo casualmente, lo sento in corrispondenza di qualsiasi operazione faccia fare al pc. Cambio scheda su chrome? Clic. Seleziono un altro video su youtube? Clic. Fermo la riproduzione audio? Clic. La riavvio? Clic.
Tutto questo avviene in tutte le suonate, ma non comincia subito. Solo dopo alcuni minuti. Con alcuni file audio, o video di youtube, si aggrava, mentre con altri sparisce quasi del tutto.
Ho tentato di modificare la dimensione buffer: si riduce soltanto a dimensioni ridicole, tipo 2048. Per il resto, qualunque regolazione non produce risultati.
Ho tentato anche di installare una nuova scheda (Arturia Minifuse 2), ma si comportava nella stessa identica maniera (per questo credo che i driver non abbiano un ruolo).
Ho provato varie procedure online di ottimizzazione del sistema ai fini che interessano a me, ma sempre senza risultati.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, perché non poter suonare come prima mi fa diventare matto.
Grazie anticipatamente.
Gaetano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 19:55   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Premesso che comunque una scheda con buoni driver asio aggiornati
é meglio di una non più supportata, ci sono almeno tre variabili da prendere in considerazione per iniziare.
1) gli aggiornamenti di Windows, che notoriamente sono un disastro sotto l'aspetto della gestione audio
e possono portare anche a malfunzionamenti totali delle schede audio.
2) il fatto che tu abbia magari impostato differenti impostazioni di sample rate tra sistema operativo e daw, per cui ad ogni passaggio tra uno e l'altro la scheda té costretta a resettare l'impostazione.
(io di solito metto tutte gli input e output di tutte le schede a 24bit 48khz e registro anche così)
3)l'utilizzo dei driver asio in modalità esclusiva, che sott'intende il dover resettare la connessione con un programma per poter emettere i suoni di un altro.

Io ho una scheda che permette di ascoltare sia via Direct sound che asio in contemporanea, quindi sono anni che non mi pongo il problema, ma l'ultimo punto ai tempi che furono faceva impazzire un po' anche me.

Questo naturalmente senza tenere conto dei driver/firmware/bios del chip usb a cui stai agganciano la scheda.
My 2 cents, potrebbe passare qualcuno con una soluzione più pronta alla mano.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-07-2023 alle 20:15.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 11:05   #3
Gaetano1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 30
Grazie della risposta. Ero anche piuttosto scettico sul fatto che qualcuno avrebbe mai risposto.

Le tue osservazioni sono puntuali, ma facevano parte di tutta quella montagna di eventualità che avevo preso in considerazione.

Ma ho comunque risolto, e giusto per completezza metto qui di seguito la risposta, anche a costo di venir preso in giro anche dai muri

Nel tentativo disperato di fare qualcosa, non avendo più opzioni residue, mi viene in mente di dare una soffiata al pc (che in passato a causa di polvere accumulata, dato che tengo il case sempre aperto, aveva dato segnali di surriscaldamento, quindi lo pulisco di frequente).
Quindi lo tiro su da terra e mentre soffio mi accorgo che i piccoli fili di alimentazione della ventola del processore sono tagliati, di netto, quindi la ventola non girava da diversi mesi... (talmente silenziosa che tutt'ora non mi accorgo della differenza).
Cos'era successo? La str***a della mia gatta aveva rosicchiato i fili
Ripristinando i collegamenti, tutto funziona come prima

Fine.

Vado a nascondermi in un fosso.
Gaetano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 12:17   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
throttling per surriscaldamento da gatto
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v