|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...md_118346.html
Durante la sua visita al quartier generale di AMD, Steve Burke di Gamers Nexus ha ripreso un processore Ryzen con camera di vapore integrata nell'IHS. Il progetto, però, è stato abbandonato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
"L'azienda non ha specificato quale fosse la reale differenza in termini di costo, mentre per quanto riguarda le temperature l'abbassamento ottenuto era di solo 1 °C rispetto alle soluzioni metalliche tradizionali."
Cosa facilmente intuibile anche senza fare la prova. Il vapour chamber alla fine altro non è che un heatpipe a forma di foglio invece che a forma di tubo. Le prestazioni sono ottime quando, come nel caso di una scheda video, si appoggia un vapour chamber di buona superficie su un chip molto piccolo al centro. Qui si vuole mettere un vapour chamber minuscolo sopra un chip grande praticmante quanto il vapour chamber stesso.. ovvio che non serve a una fava.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7640
|
dubbio atroce, non è per questo che hanno lasciato tutto quello spazio tra i dissi e il die con am5? poi l'idea è stata abbandonata e ci resta un his spessissimo che fa fare 10 gradi in più?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
|
Se si guarda tutto il video, vado a memoria che l'ho visto qualche giorno fa quando è uscito, dicono che la differenza col Vapor Chamber è di 3 gradi, un grado è la differenza tra l'attuare spazio ed uno ridotto, e han valutato che per un grado era meglio tenere la compatibilità CPU.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
La questione HIS super spesso è dovuta a questioni di compatibilità meccanica coi precedenti socket e relativi fissaggi per non dover cambiare dissipatori... O almeno così dicono perchè fare un IHS più sottile di almeno due mm senza ribaltare il mondo si può eccome.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 618
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.