|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...0hs_index.html
Abbiamo provato il Razer Blade 14 2023, notebook gaming che fa della trasportabilità, senza tralasciare la potenza, le sue caratteristiche principali. L'accoppiata Ryzen 9 7940HS e GeForce RTX 4070 con TGP di 140W punta a offrire prestazioni adeguate per gestire tutti i titoli del momento. Ecco cosa ne pensiamo dopo una serie di test approfonditi. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
non è il primo portatile (non ultrabook) nel quale manca la porta Ethernet: mi sembra una mancanza importante.
Chissà poi se tramite hub usb-c si percepirebbero differenze di prestazioni - velocità e lag - tra una porta Ethernet "vera" e una su hub... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1152
|
come lag no, ho usato per molto un adattatore usb c a eth, e giocavo a warzone 1
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Quote:
Cmq la 4070 e' veramente un pacco, fa 10k punti in timespy quando la mia 3070ti ne fa 13k. Si salva solo per il dlss3.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7658
|
@ redazione
Visto che avete un 7940 con integrata la 780m rdna3, suggerisco di disabilitare la 4070 e provare anche l' integrata, questa serie mi sembra non l'abbiate ancora provata, a parte sulla Ally. Anzi ci starebbe un confronto tra i notebook con integrate e le console deck e ally, ormai le ultime integrate hanno pretese da gaming leggero ma neanche tanto, al pari delle due console o anche meglio. Ultima modifica di sbaffo : 21-06-2023 alle 07:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Si, sarebbe interessante un dato sull'integrata, anche solo un punteggio di timespy tanto per capire come si posiziona.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Continuo ad esortare la redazione a cambiare la lista dei giochi su cui testate i laptop. Magari se non volete cambiarla del tutto e mantenere alcuni titoli per un confronto con i laptop passati, perlomeno sarebbe ora di mandare in pensione Deus ex: MD che è di 7 anni fa e Shadow of mordor che è di 9 anni fa (ma siamo sicuri che non sia Shadow of war? Perchè shadow of mordor è roba che è uscita un'anno dopo la fine della generazione xbox 360/ps3) e cambiarli con titoli più moderni che più rappresentano le prestazioni con titoli attuali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
|
Prezzo assurdo
Meglio rogflow x13, stease specs ma costa meno |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.